L'esperto è stato regional head in Cordusio SIM e success...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68724, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68724"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
30/01/2023
Russell Investments lancia il fondo Global Unlisted Infrastructure
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Domiciliato in Lussemburgo, è un prodotto evergreen di private market che investe in infrastrutture non quotate a livello globale

Russell Investments, fornitore di soluzioni d'investimento globali, ha annunciato il lancio del fondo Russell Investments Global Unlisted Infrastructure. Domiciliato in Lussemburgo, è un fondo evergreen di private market che investe in infrastrutture non quotate a livello globale, focalizzato su opportunità legate alla necessità di soddisfare l'evoluzione della domanda infrastrutturale sociale ed economica. Il fondo è classificato articolo 8 della Sfdr, in linea con l'impegno di Russell Investments di offrire soluzioni per aiutare a raggiungere gli obiettivi di investimento sostenibili dei propri clienti.
Disponibile per gli investitori professionali italiani, il fondo Russell Investments Global Unlisted Infrastructure offre un'esposizione a un portafoglio globale diversificato per segmenti del settore infrastrutture, aree geografiche, fonti di reddito e tipologie di transazioni, con un rendimento target pari all’inflazione Cpi +4%. L'obiettivo è fornire agli investitori l'accesso ad attività che possiedono un vantaggio competitivo significativo e con la capacità di fornire flussi di cassa sostenibili a lungo termine. Con un focus core-plus, il fondo combina diversi profili di rischio in un unico portafoglio, dal segmento super-core, esclusivamente orientato al reddito, al segmento value-add, focalizzato sulla crescita a lungo termine. Il fondo è posizionato in modo da trarre vantaggio dalle principali tendenze nel settore delle infrastrutture, molte delle quali sono state accelerate dalla pandemia, come lo sviluppo di nuove tecnologie e le risposte per soddisfare le esigenze sociali ed economiche.
Queste tendenze includono: Miglioramento delle tecnologie di trasmissione dei dati per far fronte a un aumento sostanziale del traffico cellulare derivante da una maggiore adozione di dispositivi mobili Aumento dell'utilizzo di Internet e del cloud computing Crescente affidamento sulle energie rinnovabili per combattere il cambiamento climatico Miglioramento delle infrastrutture di trasporto in risposta alla crescita della popolazione e all'urbanizzazione. Russell Investments ritiene che le opportunità di investimento legate a queste tendenze possano offrire un'esposizione a fonti di reddito stabili, con un elevato livello di protezione dall'inflazione e una bassa correlazione con altre classi di attività. Russell Investments è uno specialista di lunga data nel campo delle strategie alternative e gestisce portafogli sui mercati privati da 40 anni. Ha lanciato il suo primo fondo immobiliare privato aperto nel 1984 e il primo fondo infrastrutturale privato nel 2006. La società gestisce e fornisce consulenza per 114 miliardi di dollari in investimenti alternativi e attualmente monitora più di 8mila prodotti sui mercati privati a livello globale.
Commentando il lancio del Global Unlisted Infrastructure Fund, Michael Steingold, Portfolio Manager, Private Markets di Russell Investments, ha dichiarato: "Oltre ad avere un beneficio per la società, l'esposizione a nuovi progetti infrastrutturali offre agli investitori l'accesso a fonti di reddito sostenibili per aiutarli a raggiungere i propri obiettivi a lungo termine. Riteniamo che questa soluzione sia estremamente interessante perché consente agli investitori di beneficiare del crescente fabbisogno di infrastrutture, compensando al contempo l'effetto dell'aumento dell'inflazione".
Luca Gianelle, Responsabile per l’Italia di Russell Investments, aggiunge: "Abbiamo riscontrato una forte domanda di soluzioni sui mercati privati sia dal segmento istituzionale che del Wealth Managment, in particolare per i prodotti che offrono accesso a quello che tradizionalmente è stato un mercato piuttosto limitato. Siamo entusiasti di lanciare un fondo infrastrutturale aperto non quotato, che offre l'accesso a gestori di alto livello con possibilità di sottoscrizione di impegni e accesso alla liquidità su base trimestrale in risposta alle esigenze in evoluzione degli investitori".
-
30/01/2023 Italian Tech Alliance, Giuseppe Donvito nuovo presidente Subentra a Gianluca Dettori, che ha guidato l’associazione dal febbraio 2021
-
27/01/2023 M&A, il distressed è pronto a ripartire dopo la crisi Sante Maiolica (Grant Thornton): “Nel 2023 dovremmo assistere ad una sostenuta ripresa guidata dal perdurare dell’incertezza geopolitca, dall'aumento progressivo dei tassi di interesse e dall’interruzione delle misure protettive”
-
27/01/2023 Real asset, criteri ESG una priorità per 9 investitori su 10 I risultati emergono dal "Real Assets Study" di Aviva Investors, la ricerca annuale che ha coinvolto oltre 500 investitori istituzionali di tutto il mondo
-
26/01/2023 Master AIPB, ci sono ancora disponibilità per partecipare Il corso in Private Banking & Wealth Management prenderà il via il primo marzo
-
26/01/2023 La buona governance delle grandi imprese aiuta le PMI E'quanto emerge dal report 2023 di Banca Generali e SDA Bocconi
-
26/01/2023 Family office, la parola d'ordine per il 2023 è private debt Secondo uno studio di Aon, il 90% prevede un aumento della domanda da parte degli investitori di asset illiquidi nei prossimi due anni
-
24/01/2023 Nuveen Real Estate, Randy Giraldo è head of Europe Vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore avendo ricoperto ruoli di leadership in diversi ambiti, dalle acquisizioni alla gestione di asset e portafogli
-
23/01/2023 Venture capital Italia, boom degli investimenti nel 2022 Si conferma la partecipazione degli investitori internazionali nel VC italiano, con dimensione media dei relativi deal doppia rispetto a quelli con soli investitori nazionali
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '