Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68804, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68804"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
02/02/2023
UBP amplia la sua offerta nel campo degli alternativi
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L'istituto lancia il fondo U Access (IRL) Brigade Credit Long/Short UCITS in collaborazione con Brigade Capital Management L.P.

Union Bancaire Privée amplia la sua offerta nel campo degli alternativi e stringe una partnership con Brigade Capital Management Ginevra, 2 febbraio 2023 Union Bancaire Privée, UBP SA (“UBP”) amplia ulteriormente l’offerta nel segmento credit alternative con il lancio del fondo U Access (IRL) Brigade Credit Long/Short UCITS in collaborazione con Brigade Capital Management L.P. (“Brigade”), leader globale specializzato in strategie incentrate sul credito. Il fondo, che persegue una strategia long/short sul credito, è stato lanciato nel settembre 2022 e ha quasi 100 milioni di dollari in gestione.
U Access (IRL) Brigade Credit Long/Short UCITS punta alla crescita a lungo termine del capitale in tutti i contesti di mercato. Attua una strategia di credito long/short che combina la selezione fondamentale dei titoli di credito con il credito strutturato e integra un approccio attivo alla copertura del portafoglio per mitigare il rischio di mercato e di default. È gestito dal team di investimento di Brigade, che comprende 33 analisti settoriali e 12 specialisti di credito strutturato.
Nel commentare il lancio, Nicolas Faller (in foto), Co-CEO Asset Management di UBP, ha dichiarato: “Siamo entrati in un nuovo contesto di mercato che dovrebbe riportare gli alternativi, e in particolare le strategie di credito alternative, in primo piano nell'asset allocation degli investitori. Siamo entusiasti di collaborare con Brigade, riconosciuto operatore istituzionale nel segmento del credito, per quest’ultimo ampliamento della nostra offerta negli investimenti alternativi. La vasta esperienza di Brigade nel credito fondamentale e strutturato e l'approccio d'investimento innovativo del team aggiungeranno un valore considerevole alle nostre expertise su questa classe di asset”.
Don Morgan, Fondatore e Managing Partner di Brigade, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di collaborare con UBP. Riteniamo che l'attuale contesto offra a un gestore attivo ed esperto la possibilità di generare alfa sui mercati del credito fondamentale e strutturato. L’offerta ampia e diversificata di UBP e la sua collaudata rete di distribuzione ne fanno il partner ideale per questa nuova ed entusiasmante iniziativa.”
UBP è un pioniere degli investimenti alternativi e uno dei principali operatori del settore in Europa con AUM in questa classe di asset per 16 miliardi di dollari. Questo nuovo fondo amplia la piattaforma UCITS dedicata agli alternativi di UBP che raccoglie le migliori strategie degli operatori di mercato per offrire ai clienti un'ampia gamma di soluzioni d'investimento che si adattino ai loro obiettivi.
Gli altri fondi disponibili su questa piattaforma includono:
U Access (IRL) Trend Macro, una strategia discrezionale global macro che impiega approfondite tecniche di analisi fondamentale per capitalizzare le tendenze dei mercati sviluppati ed emergenti attraverso l'investimento in una gamma di mercati e strumenti liquidi (reddito fisso, valute, credito, indici azionari).
U Access (IRL) Cheyne Arbitrage UCITS, una strategia di arbitraggio azionario che combina una componente core di rendimento (merger arbitrage) e una opportunistica (mixed arbitrage), entrambe decorrelate. Gestito con un basso beta di mercato, il fondo offre un'esposizione non correlata alle classi di asset tradizionali.
U Access (IRL) GCA Credit Long/Short UCITS, una strategia long/short a gestione attiva con un focus sul credito corporate che si avvale di un processo di ricerca fondamentale che conta su un database creato in decenni di lavoro e su un team di ricerca ben rodato, con un’esperienza media di 20 anni.
U Access (IRL) Shannon River UCITS, una strategia azionaria long/short che alloca il capitale in modo opportunistico e dinamico tra i titoli dei settori legati alla tecnologia. Si tratta principalmente di aree in cui si sono verificati cambiamenti tecnologici dirompenti, come la proprietà intellettuale, i software, i media, l'intrattenimento, le attrezzature, la connettività e la logistica.
U Access (IRL) Campbell Absolute Return UCITS, una strategia sistematica a rendimento assoluto che mira a generare rendimenti corretti per il rischio non correlati e attraenti. La strategia è stata sviluppata per decenni da uno dei pionieri del settore. Opera principalmente su indici azionari, valute, credito e cash equity, ha un'esposizione limitata al reddito fisso e non presenta esposizione alle materie prime.
U Access (IRL) Bain Capital Global Equity LS Responsible UCITS integra le considerazioni ESG nel suo processo d'investimento. La strategia applica un approccio di mercato privato ai mercati pubblici su un orizzonte temporale intermedio per migliorare la prevedibilità e la generazione di alfa, concentrandosi su quattro settori verticali: Finanziario, TMT, Sanitario e Consumi.
-
02/02/2023 Nextalia SGR lancia un nuovo fondo alternativo La strategia di investimento sarà focalizzata sulle opportunità nel mercato italiano delle special situation attraverso i verticali distressed credit e distressed corporate
-
01/02/2023 Alkemy lancia la divisione private equity La struttura supporterà i fondi lungo tutte le fasi di un deal
-
01/02/2023 Generali Real Estate lancia il secondo fondo di debit Il veicolo ha un target size di un miliardo di euro ed è riservato solo a investitori professionali
-
31/01/2023 Cipolletta: “Private equity fondamentale per sostenere le imprese” Il consiglio direttivo AIFI si è riunito e ha discusso i risultati di una survey condotta dall’associazione, per raccogliere le aspettative sull’andamento dell’attività di M&A per il 2023
-
31/01/2023 M&A, crollo nel 2022. I cinque trend del 2023 Secondo il quinto report annuale di Bain & Company, lo scenario apre opportunità per gli operatori più preparati a compiere mosse coraggiose
-
30/01/2023 Russell Investments lancia il fondo Global Unlisted Infrastructure Domiciliato in Lussemburgo, è un prodotto evergreen di private market che investe in infrastrutture non quotate a livello globale
-
30/01/2023 Italian Tech Alliance, Giuseppe Donvito nuovo presidente Subentra a Gianluca Dettori, che ha guidato l’associazione dal febbraio 2021
-
27/01/2023 M&A, il distressed è pronto a ripartire dopo la crisi Sante Maiolica (Grant Thornton): “Nel 2023 dovremmo assistere ad una sostenuta ripresa guidata dal perdurare dell’incertezza geopolitca, dall'aumento progressivo dei tassi di interesse e dall’interruzione delle misure protettive”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '