Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68810, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68810"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
02/02/2023
Azimut Direct finanzia una startup del settore navale
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Sealence ha concluso un’operazione di direct lending da 2,5 milioni tramite la fintech guidata dal managing director Antonio Chicca

Sealence S.p.A. Società Benefit, startup innovativa milanese costituita con l’obiettivo di progettare, produrre e commercializzare soluzioni tecnologiche per il settore navale, ha concluso un’operazione di direct lending da 2,5 milioni di euro tramite Azimut Direct, fintech specializzata in strumenti di finanza alternativa per la raccolta di capitali presso investitori qualificati.
Il finanziamento, sottoscritto da un investitore istituzionale, ha una durata di 5 anni e si colloca nell’ambito del processo di funding della startup e più precisamente nell’attuale “Round B” da 30 milioni di euro. I capitali raccolti sosterranno e accelereranno il processo di crescita e strutturazione della società. Tra le altre cose, la nuova finanza permetterà di realizzare una nuova unità operativa, comprensiva di un reparto produttivo e di collaudo e di alcuni impianti specifici, funzionale alla realizzazione di un innovativo sistema di propulsione elettrico sviluppato e brevettato dalla startup.
Sealence, nata nel 2017 con la mission di realizzare un sistema propulsivo con jet marino elettrico basato su idrogetto ad alta efficienza, è oggi una realtà riconosciuta dal pubblico e dai professionisti delsettore, citata in numerosi articoli e costantemente presente ad importanti eventi internazionali. L’obiettivo è diventare leader in ambito tecnologico nell’industria della propulsione navale fissando nuovi standard di efficienza, sempre in un’ottica sostenibile. Il propulsore elettrico progettato dalla società, denominato DeepSpeed, è già brevettato in 29 paesi tra cui l’Europa, il Canada e la Nuova Zelanda ed è in attesa di patent in numerosi altri. Sealence sista preparando all’ingresso nel mercato mondiale e ciò è dimostrato dalla presenza di unità locali a Los Angeles, Shangai e in Austrialia.
“In Azimut Direct abbiamo trovato un ottimo partner, che è stato in breve tempo in grado di entrare nel merito del nostro prodotto, del mercato e del business model. Questo gli ha permesso di capire il contesto in cui opera l’azienda e la sua unicità, ma soprattutto di portare valore aggiunto nella ricerca dei capitali, che in una startup sono pur sempre la linfa vitale alla base di qualsiasi action” sottolinea William Gobbo, CEO Sealence.
“Siamo orgogliosi di aver sancito l’inizio della collaborazione con Sealence, eccellenza italiana nonché esempio di innovazione tecnologica nel settore nautico. Azimut Direct sostiene i progetti di sviluppo di realtà imprenditoriali virtuose che interpretano le tendenze dell’attuale mercato. Operiamo un modello di servizio improntato al dialogo che ci consente di instaurare un rapporto fiduciario con le PMI e di supportarle per il tramite di un’attività specializzata di capital markets”, aggiunge Antonio Chicca, Managing Director Azimut Direct.
-
02/02/2023 UBP amplia la sua offerta nel campo degli alternativi L'istituto lancia il fondo U Access (IRL) Brigade Credit Long/Short UCITS in collaborazione con Brigade Capital Management L.P.
-
02/02/2023 Nextalia SGR lancia un nuovo fondo alternativo La strategia di investimento sarà focalizzata sulle opportunità nel mercato italiano delle special situation attraverso i verticali distressed credit e distressed corporate
-
01/02/2023 Alkemy lancia la divisione private equity La struttura supporterà i fondi lungo tutte le fasi di un deal
-
01/02/2023 Generali Real Estate lancia il secondo fondo di debit Il veicolo ha un target size di un miliardo di euro ed è riservato solo a investitori professionali
-
31/01/2023 Cipolletta: “Private equity fondamentale per sostenere le imprese” Il consiglio direttivo AIFI si è riunito e ha discusso i risultati di una survey condotta dall’associazione, per raccogliere le aspettative sull’andamento dell’attività di M&A per il 2023
-
31/01/2023 Minibond, un 2022 da record per il mercato italiano Secondo le informazioni raccolte da Azimut Direct, nel corso dell’anno, sono stati emessi 238 prodotti, per un controvalore pari a circa 1,6 miliardi. E il 2023 sarà ancora meglio
-
31/01/2023 M&A, crollo nel 2022. I cinque trend del 2023 Secondo il quinto report annuale di Bain & Company, lo scenario apre opportunità per gli operatori più preparati a compiere mosse coraggiose
-
30/01/2023 Russell Investments lancia il fondo Global Unlisted Infrastructure Domiciliato in Lussemburgo, è un prodotto evergreen di private market che investe in infrastrutture non quotate a livello globale
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '