Avrà il compito di sensibilizzare i clienti della società...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68834, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68834"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
03/02/2023
Da Azimut un club deal per sostenere l’espansione di Capitual
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Si tratta di una piattaforma fintech brasiliana di successo che opera come ponte tra le cripto valute e la finanza tradizionale servendo exchange digitali, investitori privati e imprese

Azimut, uno dei principali operatori indipendenti nel risparmio gestito in Europa con 79 miliardi di euro di masse totali e clienti in 18 Paesi, parteciperà come lead investor all’aumento di capitale, da 15 milioni di euro, di Capitual al fine di supportarne l’espansione internazionale. Capitual è una piattaforma fintech brasiliana di successo che opera come ponte tra le cripto valute e la finanza tradizionale servendo Exchange digitali, investitori privati e imprese.
Capitual, attiva dal 2019, fornisce i propri servizi a nove degli Exchange digitali più conosciuti e consolidati in Brasile e, attualmente, conta più di 4,5 milioni di clienti con un volume medio mensile di transazioni di circa 1 miliardo di USD. Le soluzioni di Capitual utilizzano un approccio proprietario per essere conformi ai requisiti KYC e AML, e per gestire il rischio di cyber attacchi garantendo i più elevati standard di sicurezza e normativi nel mercato tradizionale e, allo stesso tempo, in quello delle crypto.
Riconosciuta come Best Cryptocurrency Bank ai Crypto Awards nel 2022 in Brasile, Capitual ha raggiunto una posizione di leader all’interno della crescente industria dei digital asset e punta ora ad espandere la sua attività anche al di fuori del Brasile, a partire dall’ Europa e dal Messico. Gli Exchange digitali internazionali, già clienti di Capitual in Brasile, sono pronti ad ampliare geograficamente gli accordi appena la banca digitale diventerà operativa.
Capitual ha partecipato al LIFT Challenge Real Digital sviluppando uno dei nove progetti di Central Bank Digital Currencies (CBDC) scelti poi dalla Banca Centrale del Brasile per realizzare il Real digitale. Le valute digitali come le CBDC e gli stablecoin rappresentano la naturale evoluzione del denaro e dei metodi di pagamento attuali. Ad oggi, le Banche Centrali di 114 Paesi stanno esplorando le possibilità di questa tecnologia, mentre 11 Paesi hanno già lanciato le loro CBDC. La collaborazione tra i due Gruppi, oltre a supportare l’espansione internazionale di Capitual, permetterà a quest’ultima di far leva, in Europa, sull’ecosistema fintech di Azimut e di fornirgli una solida tecnologia di finanza decentralizzata capace di interagire, in modo fluido e affidabile, con il mondo degli investimenti tradizionali.
Giorgio Medda (in foto), Amministratore Delegato e Global Head of Asset Management & Fintech del Gruppo, ha dichiarato: “Azimut è stato un pioniere nell’adozione di nuove tecnologie nell’asset management e, in Europa, ha supportato con capitali strategici una serie di iniziative fintech. Come asset manager globale, siamo convinti che il potenziamento della tecnologia blockchain per la finanza decentralizzata sta ridisegnando la linea di frontiera per l’industria dei servizi finanziari come la conosciamo oggi. Crediamo fermamente che gli infrustructure provider come Capitual, che offrono sistemi di gestione e pagamento, archiviazione cloud e custodia, cybersecurity e accesso da smartphone a portafogli di asset digitali, sono quelli che beneficeranno delle maggiori opportunità di guadagno derivanti dell’evoluzione delle valute digitali, inclusi i crypto asset. Intendiamo sostenere Capitual nella sua fase di crescita con un progetto di raccolta fondi attraverso un club deal che segue iniziative simili condotte dal Gruppo e che offre un'opportunità di investimento nel potenziale incorporato nell’evoluzione dei nuovi paradigmi dei servizi finanziari”.
Guilherme Nunes, Amministratore Delegato di Capitual, ha commentato: “Capitual è in grado di trasformare i servizi bancari in processi intelligenti, operando con crypto asset e valute tradizionali, contribuendo ad alte performance nel settore finanziario, usando innovative tecnologie legate alla blockchain, fornendo servizi agili, produttivi ed efficienti, democratizzando l’accesso, di persone e imprese, a una piattaforma di pagamenti di nuova generazione Siamo entusiasti di questa nuova partnership con il Gruppo Azimut e di espandere la nostra attività a livello internazionale”.
-
03/02/2023 CBRE, Mirko Baldini nuovo amministratore delegato Alessandro Mazzanti, che attualmente ricopre la posizione di a.d., avrà il ruolo di presidente non esecutivo
-
02/02/2023 Da Banca Patrimoni Sella una gestione patrimoniale basata sull'AI Sviluppata in collaborazione con MDOTM, società fintech leader nello sviluppo di strategie d’investimento per investitori istituzionali
-
02/02/2023 Azimut Direct finanzia una startup del settore navale Sealence ha concluso un’operazione di direct lending da 2,5 milioni tramite la fintech guidata dal managing director Antonio Chicca
-
02/02/2023 UBP amplia la sua offerta nel campo degli alternativi L'istituto lancia il fondo U Access (IRL) Brigade Credit Long/Short UCITS in collaborazione con Brigade Capital Management L.P.
-
02/02/2023 Nextalia SGR lancia un nuovo fondo alternativo La strategia di investimento sarà focalizzata sulle opportunità nel mercato italiano delle special situation attraverso i verticali distressed credit e distressed corporate
-
01/02/2023 Alkemy lancia la divisione private equity La struttura supporterà i fondi lungo tutte le fasi di un deal
-
01/02/2023 Generali Real Estate lancia il secondo fondo di debit Il veicolo ha un target size di un miliardo di euro ed è riservato solo a investitori professionali
-
31/01/2023 Cipolletta: “Private equity fondamentale per sostenere le imprese” Il consiglio direttivo AIFI si è riunito e ha discusso i risultati di una survey condotta dall’associazione, per raccogliere le aspettative sull’andamento dell’attività di M&A per il 2023
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '