Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 69018, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "69018"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
16/02/2023
SFI investe 400 milioni di euro in Tikehau Capital Advisors
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Si tratta di una filiale di Patrinvest che detiene gli interessi di alcune delle famiglie belghe fondatrici di Anheuser-Busch InBev

Tikehau Capital Advisors ("TCA"), principale azionista di Tikehau Capital SCA, annuncia l'impegno di SFI, filiale di Patrinvest, a effettuare un investimento di equity di 400 milioni di euro nel suo capitale sociale. L'investimento di SFI è il risultato di una relazione di lunga data tra i due gruppi e i rispettivi fondatori.
La loro partnership sosterrà la continua crescita di Tikehau Capital come attore principale nel settore degli investimenti alternativi a livello globale. SFI sarà un azionista impegnato e attivo che opererà al fianco dei fondatori e del management di Tikehau Capital, grazie alla sua esperienza nello sviluppo di imprese su scala globale. Al completamento della transazione, SFI deterrà indirettamente il 9,3% del capitale sociale di Tikehau Capital, diventando così uno dei maggiori azionisti individuali dell'azienda. La SFI sarà rappresentata nel Consiglio di Amministrazione di TCA da Alexandre Van Damme, Presidente di Patrinvest, e Gregory d'Ursel. Inoltre, sarà proposta la nomina di Maximilien de Limburg Stirum, presidente esecutivo di SFI, come membro del Consiglio di sorveglianza di Tikehau Capital.
"Il significativo investimento di SFI in TCA rappresenta un evento molto importante per Tikehau Capital. Abbiamo un rapporto di fiducia di lunga durata e condividiamo lo stesso DNA imprenditoriale e valori comuni con i suoi azionisti e leader. Siamo certi che SFI sarà un partner chiave per lo sviluppo futuro di TCA e di Tikehau Capital, grazie alle sue comprovate capacità e alla sua profonda esperienza nel campo degli investimenti. La portata globale e l'approccio multiculturale di SFI saranno inoltre risorse uniche che ci aiuteranno ad accedere a nuove opportunità e ad accelerare la nostra crescita", hanno commentato Antoine Flamarion e Mathieu Chabran, fondatori e co-amministratori di TCA.
"Abbiamo grande stima per Tikehau Capital e per il percorso compiuto dai suoi fondatori, per cui ci sembra naturale dare concretezza alla nostra relazione, che ha quasi 20 anni, attraverso una partnership strategica. SFI intende sostenere questo leader nel campo degli investimenti alternativi per rafforzare la sua posizione di leader globale nel settore, come stiamo facendo per gli altri nostri investimenti", hanno dichiarato Alexandre Van Damme, presidente di Patrinvest, e Maximilien de Limburg Stirum, presidente esecutivo della SFI.
Remmert Laan, membro del Consiglio di sorveglianza di Tikehau Capital, ha aggiunto: "TCA e SFI condividono un approccio comune agli investimenti e un forte spirito imprenditoriale. Sono lieto di aver permesso a due aziende leader con cui ho legami di lunga data di consolidare il loro rapporto in una proficua partnership". Per la transazione, SFI è stata assistita da Evercore, Bredin Prat e PricewaterhouseCoopers, mentre TCA è stata assistita da Rothschild & Co. e Cleary Gottlieb.
-
15/02/2023 AIPB sulle Commissioni: "Ogni forma di limitazione è sbagliata" AIPB ha confermato l'impegno a spiegare alle diverse autorità l'importanza di non "imporre" un modello unico
-
15/02/2023 AIPB indica la rotta per il 2023 Da una nuova analisi degli outlook dei soci asset manager emerge un quadro chiaro sul futuro degli investimenti. A presentarla il presidente Andrea Ragaini che ha parlato anche del nuovo annuario.
-
15/02/2023 Bernoni Grant Thornton, Alberto Poli nominato cto Vanta una carriera ultraventennale maturata in primarie realtà nell’ambito della consulenza aziendale
-
15/02/2023 Real estate e metaverso, pioggia di investimenti in arrivo Ma come ottenere un land? E perché puntare su questo settore? Lo spiega la blockchain company italiana Coderblock che ha aperto le prevendite per l’acquisto dei primi lotti di terreno
-
14/02/2023 M&A, oltre 10mila operazioni nel mid market Secondo il report Horizond di BDO, è proseguito il trend che ha visto i fondi di private equity sempre più coinvolti nelle transazioni
-
14/02/2023 Candriam acquisisce la quota di maggioranza in Tristan CP Il gruppo ha acquistato un'ulteriore quota del 31% nell'asset manager pan-europeo attivo nel real estate, portando così il proprio investimento totale nella società all'80% entro la metà del 2023
-
14/02/2023 Da PGIM Real Estate 400 mln per il fondo European Core Plus Si tratta di un prodotto open-ended che mira ad acquisire immobili capaci di massimizzare i ritorni attraverso la combinazione di rendimento sostenibile ed un elevato potenziale di creazione del valore nel tempo
-
13/02/2023 Real estate Italia, l’incertezza dominerà il 2023 Secondo il CBRE “2023 Italy Real Estate Market Outlook” sarà sempre più indispensabile dimostrare il raggiungimento di elevate performance ambientali degli immobili
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '