Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 69104, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "69104"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
23/02/2023
Bain & Company e OpenAI, la partnership inizia con Coca Cola
di Redazione Advisor
Highlights- Con questa alleanza, Bain adotterà le tecnologie della società a beneficio di tutti i team di esperti della società di consulenza strategica, che conta oggi circa 18mila dipendenti nel mondo

Bain & Company ha annunciato di aver lanciato una collaborazione globale con OpenAI, la società di ricerca e implementazione dietro i sistemi di intelligenza artificiale ChatGPT, DALL-E e Codex, che stanno rivoluzionando il modo in cui le persone creano e comunicano.
Con questa alleanza, Bain adotterà le tecnologie OpenAI a beneficio di tutti i team di esperti della società di consulenza strategica, che conta oggi circa 18.000 dipendenti nel mondo. Nell'ultimo anno, Bain ha già integrato le tecnologie OpenAI nei propri sistemi interni di gestione delle competenze, nella ricerca e nei processi, al fine di migliorare l'efficienza.
Visti i primi successi di queste iniziative, Bain e OpenAI stanno lavorando insieme per mettere le innovative capacità di OpenAI al servizio dei clienti a livello globale. Attraverso questa alleanza, Bain combinerà le sue consolidate capacità di implementazione digitale e le sue competenze strategiche con gli strumenti e le piattaforme di OpenAI, tra cui ChatGPT, per aiutare i suoi clienti globali ad identificare e implementare il valore dell'intelligenza artificiale per massimizzare il potenziale aziendale. Coca-Cola è la prima azienda coinvolta in questa nuova alleanza.
“L'intelligenza artificiale ha raggiunto un vero e proprio punto di svolta e prevediamo un’ondata di innovazione e di mutamenti per tutti i nostri clienti, in tutti i settori. Riteniamo che questa fase rappresenti una sorta di rivoluzione industriale per il mondo del lavoro intellettuale, un momento in cui tutti i nostri clienti dovranno ripensare le proprie architetture aziendali e adattarsi. Grazie alla collaborazione con OpenAI, avremo accesso a modelli di intelligenza artificiali all'avanguardia, in modo da poter creare soluzioni digitali su misura per i nostri clienti e aiutarli ancora di più a massimizzare il proprio valore”, ha commentato Manny Maceda, Worldwide Managing Partner di Bain & Company.
Siamo entusiasti di collaborare con Bain per offrire un valore reale ai nostri clienti delle grandi imprese", ha aggiunto Zack Kass, Head of Go-To-Market di OpenAI. “La tecnologia di OpenAI, combinata con l'esperienza di Bain, consentirà una massiccia trasformazione del business all'interno delle aziende Fortune 5.000. L'adozione interna di questa tecnologia da parte di Bain sta inoltre definendo standard di esempio per i suoi clienti”.
Bain sta collaborando con OpenAI per integrare l'intelligenza artificiale nelle operazioni dei suoi clienti e per supportare i cambiamenti necessari per migliorare la tecnologia, i processi, il modello operativo e i data asset. Oltre a use case già consolidati, la collaborazione mira a supportare le aziende dei diversi settori nell’adozione dell’intelligenza artificiale generativa attraverso le loro specifiche value chain.
Bain e OpenAI sono lieti di annunciare che Coca-Cola è la prima azienda ad usufruire di questa alleanza. “La visione di Coca-Cola per l'adozione della tecnologia di OpenAI è la più ambiziosa che abbiamo visto in un'azienda di prodotti di consumo”, ha aggiunto Kass di OpenAI. Coca-Cola sta sfruttando la potenza di ChatGPT e DALL-E per migliorare i propri brand, già di punta a livello globale, il marketing e le esperienze dei consumatori.
“Siamo entusiasti di poter dispiegare la creatività di prossima generazione offerta da questa nuova tecnologia”, ha dichiarato James Quincey, presidente e amministratore delegato di The Coca-Cola Company. "Vediamo l'opportunità di migliorare il nostro marketing attraverso un’intelligenza artificiale all'avanguardia, oltre a poter esplorare modi per migliorare le nostre operazioni e capacità aziendali”. Riconoscendo il profondo impatto dei progressi dell'IA sui software aziendali, Bain e OpenAI stanno lavorando con i clienti di Bain: aziende industriali, del settore manifatturiero e dell’energia.
“Questa partnership di grande rilevanza ci aiuterà a fornire soluzioni di intelligenza artificiale più potenti a beneficio dei nostri clienti, aiutandoli ad avere successo in un contesto di cambiamento generazionale dovuto all’evoluzione della tecnologia”, ha concluso Roy Singh, responsabile globale della practice Advanced Analytics di Bain & Company. “Combinando la piattaforma tecnologica di OpenAI con l'esperienza di Bain e il suo team di ingegneri, data scientist, product manager e consulenti, i nostri clienti saranno in grado di identificare le giuste opportunità di business e di implementarle rapidamente”.
-
23/02/2023 Barclays, lancia una nuova piattaforma per i clienti italiani Helen Kelly, head of corporate banking: “L'estensione della nostra European Banking Platform all’Italia è fondamentale per garantire alle aziende di essere servite per ogni loro esigenza”
-
22/02/2023 Zurich Bank: alla conquista del private con un modello di consulenza olistica Federico Gerardini, responsabile direzione commerciale & wealth management di Zurich Bank, racconta i progetti e gli obiettivi del gruppo nell'ambito private
-
21/02/2023 Credem, il gruppo completa la creazione della banca private Credem Euromobiliare Private Banking può contare su masse complessive (tra raccolta gestita, amministrata, diretta ed impieghi) pari a 39,2 miliardi di euro e 679 professionisti
-
21/02/2023 Crollo delle IPO sul listino Euronext Growth Milan nel 2022 Secondo lo studio realizzato da BDO, nel corso dello scorso anno sono 26 le nuove società quotate sul segmento, in calo del 40% rispetto alle 44 avvenute nel 2021, l’anno dei record
-
20/02/2023 Azimut Direct, 2,5 milioni per la crescita di CRS impianti Si tratta di una società attiva nella progettazione, installazione, manutenzione e vendita di impianti tecnologici civili e industriali
-
20/02/2023 CBRE, Dario Cipriano head of agency industrial & logistics Vanta quasi 20 anni di esperienza in ambito immobiliare e ha raggiunto importanti risultati durante i suoi oltre 10 anni nella società
-
20/02/2023 ISPB, Paolo Paselli rafforza il team per la clientela HNWI L'esperto spiega che "è una grande responsabilità quella di contribuire a pianificare il passaggio intergenerazionale così come la continuità aziendale"
-
17/02/2023 Private equity, la recessione è un buon punto d’ingresso Andreas Nicoli di Swisscanto spiega che “la selezione e l'accesso ai migliori gestori sono fondamentali”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '