Il focus sarà rappresentato da società e fondi con un for...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 69107, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "69107"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
23/02/2023
Azimut punta sull’intelligenza artificiale e investe in Virtual B
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- E’ un azienda WealthTech specializzata in AI e data analytics per il settore del wealth management

Azimut investe in Virtual B, azienda WealthTech specializzata in AI e data analytics per il settore del wealth management che cambia la sua denominazione in Wealthype e ha l’obiettivo di far crescere la sua piattaforma di consulenza finanziaria data-driven, espandendosi anche all’estero.
Nel mese di gennaio si è chiuso un round di investimento che ha visto entrare nel capitale di Virtual B, con una quota di minoranza, il Gruppo Azimut. Tramite la controllata Azimut Enterprises, il Gruppo ha così aggiunto anche il ramo WealthTech a una nutrita pipeline di investimenti Fintech effettuati negli ultimi anni. Azimut si posiziona così come una delle aziende più avanzate in Europa per gli investimenti in Fintech, che costituiscono un pilastro fondamentale della sua strategia di crescita. Uno degli obiettivi di quest’ultimo investimento è di partecipare allo sviluppo strategico di soluzioni di mercato che possano essere adottate dall’industria nella sua sempre più rapida evoluzione. Tra gli azionisti storici rimane nel capitale con una quota significativa la CC Holding di Claudio Costamagna, socio fondatore.
Wealthype (già Virtual B) ha sviluppato una innovativa piattaforma di consulenza finanziaria avanzata basata sull’uso intensivo dell’Intelligenza Artificiale. Si tratta di un “recommendation system” basato su algoritmi e tecnologia proprietarie, sviluppato dai data scientists di Wealthype, che consente alle aziende che distribuiscono prodotti finanziari e assicurativi una completa personalizzazione della proposta, secondo i dettami regolamentari e in linea con gli specifici bisogni e obiettivi di ogni cliente. L’obiettivo della soluzione è quello di massimizzare sia la soddisfazione del cliente finale sia la produttività dei consulenti finanziari. Wealthype offre già i suoi servizi a grandi reti distributive e banche in Italia e si rafforza con questa operazione per proseguire il suo piano di crescita indipendente.
Serena Torielli, amministratore delegato e co-fondatore di Wealthype, dichiara: "L’esplosione delle applicazioni di Intelligenza Artificiale e il cambiamento dei modelli di distribuzione impongono alle reti di dotarsi di strumenti che le aiutino a essere sempre più competitive in un settore nel quale i prodotti finanziari, la regolamentazione e le esigenze dei clienti sono diventate sempre più complesse. Quello che noi facciamo è mettere al servizio dei consulenti finanziari le potenzialità dell’AI, per massimizzare non solo la produttività, ma anche il benessere finanziario dei clienti finali".
"Sono orgogliosa", aggiunge Torielli, "che una realtà avanzata e, per certi versi, “visionaria” come Azimut abbia compreso le potenzialità di sviluppo della nostra piattaforma e abbia deciso di sostenerci in un processo di crescita che ci vedrà presto accedere anche ad altri mercati, a cominciare da quello europeo".
Giorgio Medda, amministratore delegato e global head of asset management & fintech del Gruppo Azimut, e Alessandro Zambotti, amministratore delegato e CFO del Gruppo Azimut, commentano: "L’integrazione della tecnologia nell’asset management ha il potenziale di creare un’esperienza personalizzata per i clienti, migliorando l’efficacia dell’offerta di prodotto nel soddisfare i loro obiettivi finanziari e cogliendo i benefici di efficienza legati alla scalabilità delle soluzioni adottabili. È ormai chiaro che l’evoluzione della nostra industria richieda l’adozione di modelli di business che incorporino strumenti di interpretazione istantanea, dinamica ed integrata dei bisogni dei singoli clienti attraverso la lettura di dati che rappresentano i costituenti dei molteplici vettori del loro approccio al risparmio. La partnership con Wealthype è uno sviluppo importante per il Gruppo che dimostra il suo impegno ad investire sui migliori talenti del mercato, affermando come la disruption tecnologica sia al centro del suo sviluppo strategico in Italia, a supporto del ruolo fondamentale dei suoi Financial Partners nell’offerta di una consulenza patrimoniale evoluta ed all’interno del suo network globale".
-
23/02/2023 Bain & Company e OpenAI, la partnership inizia con Coca Cola Con questa alleanza, Bain adotterà le tecnologie della società a beneficio di tutti i team di esperti della società di consulenza strategica, che conta oggi circa 18mila dipendenti nel mondo
-
23/02/2023 Barclays, lancia una nuova piattaforma per i clienti italiani Helen Kelly, head of corporate banking: “L'estensione della nostra European Banking Platform all’Italia è fondamentale per garantire alle aziende di essere servite per ogni loro esigenza”
-
22/02/2023 Zurich Bank: alla conquista del private con un modello di consulenza olistica Federico Gerardini, responsabile direzione commerciale & wealth management di Zurich Bank, racconta i progetti e gli obiettivi del gruppo nell'ambito private
-
21/02/2023 Credem, il gruppo completa la creazione della banca private Credem Euromobiliare Private Banking può contare su masse complessive (tra raccolta gestita, amministrata, diretta ed impieghi) pari a 39,2 miliardi di euro e 679 professionisti
-
21/02/2023 Crollo delle IPO sul listino Euronext Growth Milan nel 2022 Secondo lo studio realizzato da BDO, nel corso dello scorso anno sono 26 le nuove società quotate sul segmento, in calo del 40% rispetto alle 44 avvenute nel 2021, l’anno dei record
-
20/02/2023 Azimut Direct, 2,5 milioni per la crescita di CRS impianti Si tratta di una società attiva nella progettazione, installazione, manutenzione e vendita di impianti tecnologici civili e industriali
-
20/02/2023 CBRE, Dario Cipriano head of agency industrial & logistics Vanta quasi 20 anni di esperienza in ambito immobiliare e ha raggiunto importanti risultati durante i suoi oltre 10 anni nella società
-
20/02/2023 ISPB, Paolo Paselli rafforza il team per la clientela HNWI L'esperto spiega che "è una grande responsabilità quella di contribuire a pianificare il passaggio intergenerazionale così come la continuità aziendale"
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '