Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 69347, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "69347"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
13/03/2023
Private equity, Neuberger Berman lancia il terzo ELTIF
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il nuovo fondo investe in un mix di strategie di private equity e mira ad allocare gli investimenti principalmente in Europa e Nord America

Neuberger Berman, società di gestione indipendente, non quotata e interamente controllata dai propri dipendenti, ha lanciato il suo terzo fondo ELTIF (European Long-Term Investment Fund) di private equity denominato NB Direct Private Equity 2023 ELTIF, dopo il grande successo riscontrato, in termini di raccolta, nel 2022 con il suo secondo ELTIF di private equity.
Quest’ultimo lancio amplia ulteriormente l’offerta globale di Neuberger Berman nel private equity, offrendo un prodotto accessibile agli investitori retail e professionali nonché ai loro consulenti.
Il fondo, che sarà al 100% formato da co-investimenti di private equity, prevede un investimento minimo iniziale, per gli investitori europei, di 25.000 euro Il nuovo fondo investe in un mix di strategie di private equity e mira ad allocare gli investimenti principalmente in Europa e Nord America.
Il portafoglio è diversificato a livello di settori, per dimensione delle società target, strategia di creazione del valore e per gestore con cui il fondo entrerà in partnership nell’investimento. Il fondo sfrutta inoltre le competenze del pluripremiato team di private equity di Neuberger Berman, che è composto da oltre 280 professionisti specializzati nei mercati privati e dislocati in dieci diverse sedi a livello globale.
Come leader di settore nei mercati privati, una posizione unica nell’industria e una piattaforma di investimento integrata di fondi di primario, secondario e co-investimenti, Neuberger Berman gestisce ad oggi altri due fondi ELTIF di private equity. Il fondo ELTIF 2022 ha raccolto un totale di 210 milioni di euro, un ammontare superiore al suo obiettivo di raccolta iniziale, il che dimostra la stabile crescita della strategia globale di investimento di private equity di Neuberger Berman.
José Luis González Pastor, managing director di Neuberger Berman, ha dichiarato: “Il lancio del nostro terzo ELTIF dimostra il nostro impegno nell’offrire ai nostri clienti investimenti diretti di private equity di altissima qualità. Il nostro primo ELTIF, che risale al 2021, è già interamente investito con un portafoglio di 27 investimenti, e il nostro secondo ELTIF ha già investito in 17 società. Entrambi i portafogli sono esposti ad aziende con un elevato potenziale di crescita in settori come quello sanitario, dell’istruzione, IT, dei servizi o dei consumi, per menzionarne alcuni.”
“Siamo grati per il continuo supporto dei nostri clienti e per la fiducia che ripongono nel nostro team” ha aggiunto Marco Avanzo-Barbieri, head of client group – Italy. “Il private equity è ormai un’importante componente di diversificazione per molti dei nostri clienti, sia nei portafogli discrezionali che in quelli in regime di consulenza. Questo nuovo fondo seguirà le orme dei lanci precedenti, consentendo a una nuova generazione di risparmiatori di accedere in modo efficiente al profilo di rendimento differenziato del private equity.”
-
10/03/2023 Real Estate USA, siamo lontani dalla crisi del 2008 Alberto Conca (Zest): "Lo squilibrio di mercato è probabilmente un problema temporaneo e non strutturale"
-
10/03/2023 CBRE nomina Lodovico Borghi head of office tenant rep Il manager ha maturato un’importante esperienza in primarie realtà internazionali di consulenza in ambito real estate
-
09/03/2023 Golding CP, Dorothea Sztopko nuova chief operating officer Il patrimonio in gestione della società è cresciuto a un totale di circa 13,3 miliardi, il livello più alto di sempre
-
08/03/2023 Portolano Cavallo investe sul private equity Entra il socio Andrea Gritti per guidare la strategia di investimento del settore
-
08/03/2023 Private equity, i fondamentali solidi assicurano la crescita Secondo la ricerca Bain, il settore deve puntare sulla crescita organica e sull'espansione dei margini, dato che i tassi più elevati sono destinati a persistere
-
08/03/2023 L'appello dell'AIFI: "Fondo di fondi per il private capital" Il consiglio direttivo dell'associazione ha rilevato quanto sia importante un’azione di sistema per la crescita degli operatori attivi nel settore
-
07/03/2023 CaixaBank inaugura la sua nuova succursale italiana La nuova licenza bancaria consentirà al team milanese di CaixaBank di gestire i clienti a livello locale e di offrire loro direttamente molteplici servizi finanziari e bancari
-
07/03/2023 Fondo Anima Alternative 2, pioggia d'investimenti in arrivo Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) si sono impegnati a versare complessivamente 70 milioni
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '