avatar

09/05/2023

Arrow Global, il fondo ACO II supera il target

Highlights
  • Il prodotto investe nelle diverse aree di intervento del gruppo: special situation, credit opportunities e real estate
La News

Arrow Global Group ha annunciato di aver concluso il fund raising a 2,75 miliardi di euro per il suo fondo pan-europeo di credit opportunities denominato Arrow Credit Opportunities II ("ACO II"), che include un impegno del socio accomandatario di 275 milioni di euro.

Gli investitori, sia quelli che per la prima volta hanno scelto di investire con Arrow, ma anche quelli che avevano già investito in ACO I, provengono da diverse geografie: Stati Uniti, Europa, Asia-Pacifico e Medio Oriente, e rappresentano un mix eterogeneo tra fondi sovrani, fondi pensione, compagnie assicurative, fondazioni, endowment universitari e family office.

“Quasi tutti gli investitori di ACO I sono tornati a investire con noi: questo ci rende particolarmente orgogliosi – ha commento Federico Silva, Fund Raising Director, Arrow Global Italy, unendosi alle parole espresse dal CEO Global e Fondatore di Arrow Zach Lewy – perché è la dimostrazione che siamo riusciti a costruire un rapporto di partnership con gli investitori che ci ha permesso di completare la raccolta fondi in meno di otto mesi”.

“Gli investitori – ha aggiunto Marco Grimaldi, Head of Arrow Global Funds, Italy – guardano con fiducia alle nostre competenze nel settore delle special situation, delle credit opportunities e del real estate e alla nostra strategia che si basa su un modello off-market e a un approccio fortemente locale”.

Grazie alle piattaforme italiane, Europa Investimenti, in qualità di advisor in esclusiva del fondo ACO II, Sagitta SGR, come asset manager, Zenith Service, intermediario finanziario specializzato in soluzioni e servizi per la finanza strutturata e Sansedoni Siena, operatore del settore real estate, gli investimenti saranno impiegati in un portafoglio di operazioni secondo una strategia di diversificazione asset-backed riconosciuta come vincente dagli investitori, soprattutto a fronte di un mercato sempre più incerto.

In Italia, a supporto di ACO II, è stata conclusa la raccolta del fondo Arrow Credit Opportunities II (Italy) Feeder, FIA riservato ad investitori professionali, gestito da Sagitta SGR, il cui patrimonio è investito esclusivamente nelle quote di ACO II.

“Il fondo Feeder – ha commentato Claudio Nardone, CEO di Sagitta SGR – ha raccolto capitale da family office, HNWI e altri investitori istituzionali italiani che in questo modo hanno potuto avere accesso alle strategie di investimento e ai ritorni del mercato delle credit opportunities e dei distressed asset, in cui il gruppo Arrow Global vanta un’esperienza e un know-how consolidati”.

Ti interessa questo argomento? Leggi anche:
  • Family office, aumenta la propensione al rischio
    09/05/2023 Family office, aumenta la propensione al rischio Secondo il Family Office Investment Insight Report 2023 di Goldman Sachs, gli intervistati aumenteranno in particolare le allocation in azioni quotate e non, aumentando solo moderatamente l’esposizione al reddito fisso
  • Credemtel entra nella startup friulana Mynet
    08/05/2023 Credemtel entra nella startup friulana Mynet La società offre una piattaforma digitale con un’applicazione per smartphone che ottimizza la comunicazione, migliora la gestione dei flussi di lavoro e aumenta l’efficacia dei processi nelle organizzazioni aziendali
  • Private equity, impatto positivo sulle imprese italiane
    08/05/2023 Private equity, impatto positivo sulle imprese italiane Questo è quanto emerge dal The economic impact of Private Equity and Venture Capital in Italy
  • Ragaini (AIPB): il private banking italiano arriverà a 1.047 miliardi a fine 2023
    05/05/2023 Ragaini (AIPB): il private banking italiano arriverà a 1.047 miliardi a fine 2023 Il dato, in anteprima, è stato rivelato al termine dell'assemblea 2023 dell'Associazione Italiana Private Banking dal presidente Andrea Ragaini e dalla segretaria generale Antonella Massari
  • Azimut lancia un fondo sulle auto storiche
    05/05/2023 Azimut lancia un fondo sulle auto storiche Il prodotto punta a valorizzare e preservare il contenuto storico e artistico di auto appartenenti alle case automobilistiche più prestigiose al mondo promuovendo caratteristiche di sostenibilità ESG
  • Cdp lancia il Fondo Infrastrutture green
    05/05/2023 Cdp lancia il Fondo Infrastrutture green Fof Infrastrutture è un nuovo fondo di fondi che intende favorire la crescita del mercato italiano catalizzando risorse di investitori istituzionali
  • Banca Investis, Stefano Vecchi nuovo a. d.
    03/05/2023 Banca Investis, Stefano Vecchi nuovo a. d. Proviene dal gruppo UniCredit, dove ricopriva la carica di head of wealth management & private banking Italy dopo essere stato ceo di Cordusio Sim
  • BPER: si potenzia la divisione private e wm
    03/05/2023 BPER: si potenzia la divisione private e wm Fanno il loro ingresso Fabio Gnecco, come responsabile dell'Ufficio Private di Genova di Banca Cesare Ponti e Marco Rossin al servizio private della banca

PENSATI PER TE:

ISCRIVITI

Iscriviti qui alle newsletter, inserendo il tuo indirizzo e-mail: