Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 70091, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "70091"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/05/2023
Ambienta investe in Previero
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il fondo affiancherà la terza generazione della famiglia con l’obiettivo di posizionare l’azienda come fornitore globale di soluzioni integrate

Ambienta SGR SpA (“Ambienta”), uno dei più grandi asset manager europei interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, è lieta di annunciare l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Previero N S.r.l. (“Previero”). Ambienta deterrà una quota di maggioranza nella società, a fianco della terza generazione della famiglia Previero, garantendo così alla società di avvalersi anche in futuro della loro esperienza unica nel settore del riciclo.
Fondata nel 1922 e con sede ad Anzano del Parco (Como), Previero è un’azienda storica nel riciclo meccanico di materiali plastici, riconosciuta per l’alto tasso di innovazione che le ha permesso negli anni di imporsi sul mercato, divenendone lo standard di riferimento. Oggi l’azienda figura tra le poche realtà in grado di offrire soluzioni di riciclo chiavi in mano, coprendo tutte le fasi principali del processo e capaci di trattare tutte le diverse tipologie di rifiuto plastico (quali PET, film, gomma). La società, che oggi conta 110 dipendenti, è cresciuta negli anni grazie ad una proposta differenziata ed integrata, intercettando la crescente ricerca da parte del mercato di partner tecnologici in grado di supportare i propri clienti nella progettazione e nella gestione dell’intero impianto di riciclo.
Le soluzioni di Previero giocano un ruolo chiave nella transizione verso la circolarità della plastica, percorso che è ancora agli albori se si considera che solo il 15% dei rifiuti plastici generati al mondo vengono effettivamente riciclati. Percentuale che è destinata a raddoppiare entro il 2040, spinta dall’introduzione di normative più stringenti e dal crescente impegno dei principali brand ad adottare un packaging sostenibile. Previero si inserisce dunque perfettamente nella strategia d’investimento di Ambienta, contribuendo positivamente in termini di incremento dei volumi di materiali riciclati, riduzione delle emissioni di CO2, risparmio energetico e riduzione delle aree destinate alle discariche.
L‘evoluzione tecnologica e normativa, l’accelerazione degli investimenti su scala globale in capacità di riciclo addizionale e la crescente domanda di un prodotto riciclato di alta qualità con proprietà uniformi nel tempo e che possa trovare applicazione nel settore alimentare, rappresentano per Previero opportunità e sfide straordinarie. L’investimento di Ambienta è finalizzato a supportare la Società per cogliere al meglio tali opportunità, fornendo risorse finanziarie e manageriali, promuovendo ulteriori investimenti in capitale fisso e umano, ed in generale affiancandosi alla famiglia Previero nel rendere la Società ancora più forte sui mercati globali.
Previero è il primo investimento realizzato da Ambienta IV, il più grande fondo europeo di Private Equity focalizzato esclusivamente su società che promuovono un cambiamento ambientale concreto e positivo nei loro rispettivi settori. Ambienta IV ha raggiunto il suo hard cap, pari a 1,55 miliardi di euro, a meno di sei mesi dall’inizio dell’attività di marketing.
Mauro Roversi, Founding Partner e Private Equity CIO di Ambienta, ha commentato: “La plastica è uno dei materiali più diffusi nella nostra vita quotidiana, il cui utilizzo incrementerà ulteriormente nei prossimi vent’anni. Risulta quindi fondamentale investire nella circolarità della plastica, come dimostrato dalla crescente pressione dei principali operatori del packaging mondiale ad aumentare il contenuto di materiale all’interno dei propri imballaggi, con obiettivi che già al 2030 prevedono incidenze almeno pari al 50%. Ciò comporterà un sensibile aumento degli investimenti in capacità addizionale di riciclo nel prossimo decennio in tutto il mondo”.
Andrea Venturini, Principal di Ambienta, ha aggiunto: “Previero è un’azienda storica nel settore del riciclo plastico che negli anni ha saputo costruire un forte posizionamento competitivo in un mercato complesso, con un investimento continuo in competenze ingegneristiche e nello sviluppo di soluzioni innovative. Presupposti che consentono oggi alla Società di traguardare un’ulteriore crescita su scala globale, da percorrere nel prossimo futuro insieme alla famiglia Previero”.
Flavio Previero, Presidente di Previero, ha dichiarato: “In Ambienta abbiamo trovato un partner in grado di comprendere e condividere la storia e le prospettive della Società, e riteniamo che saprà fornire competenze industriali e internazionali complementari alle nostre, che ci permettano di cogliere in modo più rapido ed efficace le numerose opportunità che vediamo prospettarsi nel prossimo futuro”.
L’operazione è stata perfezionata con il supporto di McKinsey per gli aspetti di business e mercato, Pedersoli per gli aspetti legali, EY per gli aspetti contabili e ESG e lo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici per gli aspetti fiscali.
-
10/05/2023 Intesa presenta l’Osservatorio per il lavoro di domani Guido de Vecchi: "Siref Fiduciaria, con l’esperienza maturata in 50 anni di attività e le sue competenze interne, è a supporto delle più importanti figure dell’imprenditoria italiana"
-
10/05/2023 Wisequity VI chiude la raccolta a 400 milioni Gli investitori istituzionali internazionali rappresentano più del 60% della raccolta, quelli italiani circa il 28%
-
09/05/2023 Arrow Global, il fondo ACO II supera il target Il prodotto investe nelle diverse aree di intervento del gruppo: special situation, credit opportunities e real estate
-
09/05/2023 Family office, aumenta la propensione al rischio Secondo il Family Office Investment Insight Report 2023 di Goldman Sachs, gli intervistati aumenteranno in particolare le allocation in azioni quotate e non, aumentando solo moderatamente l’esposizione al reddito fisso
-
08/05/2023 Credemtel entra nella startup friulana Mynet La società offre una piattaforma digitale con un’applicazione per smartphone che ottimizza la comunicazione, migliora la gestione dei flussi di lavoro e aumenta l’efficacia dei processi nelle organizzazioni aziendali
-
08/05/2023 Private equity, impatto positivo sulle imprese italiane Questo è quanto emerge dal The economic impact of Private Equity and Venture Capital in Italy
-
05/05/2023 Ragaini (AIPB): il private banking italiano arriverà a 1.047 miliardi a fine 2023 Il dato, in anteprima, è stato rivelato al termine dell'assemblea 2023 dell'Associazione Italiana Private Banking dal presidente Andrea Ragaini e dalla segretaria generale Antonella Massari
-
05/05/2023 Azimut lancia un fondo sulle auto storiche Il prodotto punta a valorizzare e preservare il contenuto storico e artistico di auto appartenenti alle case automobilistiche più prestigiose al mondo promuovendo caratteristiche di sostenibilità ESG
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '