Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 70216, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "70216"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
22/05/2023
Nuveen rafforza il suo impegno nell’affordable housing
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L'acquisizione consolida la comprovata strategia di portafoglio e supporta le comunità espandendo l'offerta di abitazioni a prezzi accessibili di alta qualità

Nuveen, asset manager con 1.100 miliardi di dollari di asset in gestione e parte di TIAA, una delle maggiori istituzioni finanziarie statunitensi, sta completando l’acquisizione di un portafoglio di asset da Omni Holding Company, uno dei principali proprietari, gestori e sviluppatori di abitazioni prezzi accessibili negli Stati Uniti.
L’operazione con Omni posiziona Nuveen come uno dei maggiori gestori istituzionali di abitazioni a prezzi accessibili negli Stati Uniti, la cui domanda è in costante crescita. L’acquisizione, che porta il valore degli asset gestiti da Nuveen (AUM) nel settore dell’affordable housing a 6,4 miliardi di dollari, si inserisce nella lunga storia dell'azienda negli investimenti responsabili e di stewardship alla ricerca di rendimenti a lungo termine interessanti per gli investitori. I termini finanziari della transazione non sono stati resi noti. L'acquisizione di Omni accresce significativamente la portata di Nuveen nel settore dell’affordable housing.
L'azienda continua a preservare le unità abitative a prezzi accessibili esistenti e a proteggere le unità a rischio dalla conversione a prezzi di mercato, in modo che i residenti possano rimanere nelle loro case. Quasi tutto il portafoglio di alloggi a impatto di Nuveen riguarda immobili destinati a residenti a basso reddito che guadagnano il 60% del reddito medio di zona (AMI) o meno. "L'acquisizione ci consente di continuare a promuovere una maggiore inclusione finanziaria, oltre alla salute e al benessere nelle comunità in cui sono mancati investimenti significativi e duraturi", ha dichiarato Nadir Settles, Global Head of Impact Investing di Nuveen Real Estate. "Il nostro forte impegno nell’affordable housing e verso le comunità in cui operiamo è anche quello che abbiamo nei confronti dei nostri clienti, che sono sostenitori a lungo termine di questa strategia". Nuveen gestisce questo nuovo portafoglio di asset per il General Account (GA) di TIAA e a beneficio dei partecipanti ai piani pensionistici. Gli alloggi a prezzi accessibili sono una parte importante della strategia di impact investing del GA e ben si adattano al suo portafoglio diversificato, creato per offrire rendimenti prevedibili a lungo termine.
Fondata nel 2004, Omni ha acquisito, recuperato o costruito 94 progetti negli Stati Uniti con oltre 19.000 unità abitative a prezzi accessibili. Il portafoglio di Omni è in gran parte concentrato nell'area metropolitana di New York, con oltre 10.000 unità abitative situate nel Bronx, a Brooklyn, nel Queens, a Manhattan, a Long Island e a Newark, nel New Jersey. "Il nostro obiettivo è investire in modo significativo nella conservazione e nell'espansione di abitazioni a prezzi accessibili di alta qualità per sostenere il benessere dei residenti delle comunità locali su cui grava il peso degli affitti", ha dichiarato Pamela West, Senior Portfolio Manager Impact Investing di Nuveen Real Estate. "Grazie all’operazione con Omni, possiamo sviluppare e gestire proprietà in tutti gli Stati Uniti e ottenere i risultati desiderati per i residenti e gli investitori".
Alloggi a prezzi accessibili, un bisogno urgente in tutti gli Stati Uniti Con una solida esperienza negli investimenti in abitazioni prezzi accessibili negli Stati Uniti fin dal 1992, l’operazione di Nuveen con Omni si inserisce in un contesto di carenza di alloggi a prezzi accessibili di qualità e rafforza l'impegno dell'azienda nel promuovere il cambiamento attraverso l'impact investing. La mancanza di alloggi a prezzi accessibili è un'importante sfida economica e sociale, soprattutto perché l'inflazione sugli affitti supera la crescita del reddito delle fasce medio-basse e il deficit di offerta di alloggi prosegue da ormai oltre dieci anni. Quasi la metà degli affittuari statunitensi è gravata da questo onere, ovvero riserva più del 30% del proprio reddito per pagare l'affitto. All'interno di questa fascia demografica, l’affitto grava in modo significativo su un locatario su quattro, che riserva a questa spesa più del 50% del proprio reddito.
"La domanda di abitazioni a prezzi più accessibili si sta intensificando a livello nazionale e gli investitori sono sempre più attenti alle nuove opportunità di investire in alloggi che apportano benefici alla società e producono performance positive e prevedibili a lungo termine", ha dichiarato West. Struttura dell’operazione Grazie a questa operazione, Nuveen potrà beneficiare delle competenze di Omni nel campo dell'edilizia abitativa a prezzi accessibili per quanto riguarda lo sviluppo, la costruzione, la manutenzione, la tecnologia di sicurezza e le funzioni aziendali, per creare una propria divisione dedicata alla gestione degli asset abitativi a prezzi accessibili verticalmente integrata.
Negli ultimi dieci anni, Nuveen ha investito in modo sostanziale in alloggi a prezzi accessibili per conto di TIAA GA e di clienti terzi. A seguito della transazione e in attesa delle approvazioni di altre acquisizioni correlate, si prevede che TIAA GA conterà 161 investimenti in alloggi a prezzi accessibili con circa 32.000 unità in 24 Stati per un valore di 6,4 miliardi di dollari. U.S. Impact Housing Fund Nuveen Real Estate prevede anche di lanciare nel corso del trimestre il suo U.S. Impact Housing Fund, un veicolo aperto core-plus. Il fondo si concentrerà sulla generazione di forti rendimenti corretti per il rischio e sulla formazione della resilienza delle comunità a basso reddito negli Stati Uniti, investendo principalmente in asset a canone sovvenzionato, in abitazioni destinate alle fasce a basso reddito e in alloggi accessibili non sovvenzionati da programmi federali (Naturally Occurring Affordable Housing, NOAH).
La combinazione delle migliori capacità di Omni e il lancio del fondo rafforzeranno la posizione di Nuveen nel fornire una piattaforma di investimento a impatto leader di mercato e scalabile, offrendo un valore significativo agli investitori. Jones Lang LaSalle Securities, LLC, un'affiliata di Jones Lang LaSalle Americas, Inc. ha assistito Nuveen nell'acquisizione di Omni Holding Company. Omni Holding è stata assistita da CBRE Affordable Housing in collaborazione con CBRE Capital Advisors, Inc. Paul Hastings LLP e Nixon Peabody LLP hanno agito per Nuveen rispettivamente come consulenti per l’operazione e per la regolamentazione.
-
22/05/2023 Azimut Libera Impresa SGR acquista una quota di Next Imaging Si tratta del principale distributore a valore aggiunto di componenti per la realizzazione di sistemi di visione artificiale e di digitalizzazioni delle immagini
-
22/05/2023 NPL, partnership tra Banca Ifis e il gruppo Mediobanca Il closing dell’operazione, subordinato solo all’ottenimento delle relative autorizzazioni normativo regolamentari, è atteso entro il quarto trimestre del 2023.
-
19/05/2023 La custodia CheckSig selezionata da Banca d’Italia Progetto CheckSig selezionato nella Call for Proposals 2022 riservata alle fintech innovative per servizi finanziari, bancari e assicurativi
-
18/05/2023 Mediobanca, investimento strategico in Arma Partners L'istituto acquisirà Arma per creare un franchise leader nella digital economy all’interno della propria divisione corporate & investment banking
-
17/05/2023 Banca Progetto, accordo con Area Brokers Industria per le PMI Le piccole e medie imprese clienti dell'istituto possono ora contare su un team di esperti e professionisti in grado di offrire soluzioni assicurative personalizzate e adatte ad ogni tipo di attività
-
16/05/2023 CFE Finance, conclusa l'acquisizione del 60% di River Rock L’operazione consente da un lato a CFE Finance Group di rafforzare ed espandere ulteriormente la propria offerta in Europa, diversificando il proprio portafoglio, dall’altro a RiverRock di continuare a specializzarsi nella fornitura di soluzioni alternative
-
15/05/2023 Da Banco Desio e Cerved una piattaforma per prestiti digitali “Digital Credit Desio” consente di richiedere e sottoscrivere finanziamenti in via digitale, attraverso un processo di approvazione automatica che riduce i tempi di risposta
-
15/05/2023 Ersel apre al pubblico la mostra KOSMOS e KAOS In esposizione, nella sede milanese della società, le opere dell’artista toscano Massimiliano Pelletti: dal 16 al 30 maggio
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '