Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 71465, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "71465"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
01/09/2023
Nato, il primo fondo "multi-sovrano" raccoglie un miliardo
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Investirà in startup che sviluppano nuove tecnologie per la sicurezza e che potrebbero avere applicazioni militari o di difesa

La Nato, alleanza che riunisce Paesi dell’Europa e dell’America del Nord, ha raccolto un miliardo di euro dai Paesi membri per un fondo che investirà in startup che sviluppano nuove tecnologie per la sicurezza e che potrebbero avere applicazioni militari o di difesa.
Il veicolo, si legge su aifi.it, che potrà anche investire in altri fondi di venture capital che sviluppano tecnologie emergenti, si configura come il primo fondo d'investimento "multi-sovrano" ed è sostenuto da 22 Paesi Nato, tra cui l'Italia.
Nello specifico, il Fondo per l’innovazione è un partenariato finanziario tra le nazioni dell’Alleanza Atlantica partecipanti in qualità di soci accomandanti e un braccio di gestione degli investimenti creato appositamente per questo fondo. Il veicolo Nif è stato annunciato durante il vertice di Madrid del 2022 ma la piena istituzione è arrivata con il vertice Nato di Vilnius del luglio 2023. Il Nif è un’iniziativa complementare del Diana (Defence Innovation Accelerator for the North Atlantic), lanciato lo scorso giugno dai leader della Nato nel tentativo di stare al passo con i progressi tecnologici e le sfide informatiche poste da avversari come Cina e Russia.
-
31/08/2023 REYL Intesa Sanpaolo, boom dell'utile nel primo semestre Nell’ambito di un riorientamento dell’attività wealth management il patrimonio gestito si è contratto del 9%
-
31/08/2023 Intelligenza artificiale, in Italia arriva un fondo Il governo e Cdp stanno studiando un veicolo di corporate venture capital che veicoli circa 600 milioni di euro su startup e PMI innovative attive nel settore
-
30/08/2023 M&A infrastrutture, buone prospettive nei prossimi 12 mesi Ad attrarre l’attenzione degli investitori sono soprattutto quelle energetiche. Questo è quanto emerge dall’EY Infrastructure Barometer 2023
-
29/08/2023 Goldman Sachs punta sempre di più sugli HNWI La banca americana ha annunciato la vendita della sua unità di Personal Financial Management (PFM) a Creative Planning
-
29/08/2023 Immobiliare: opportunità nel lungo periodo I settori con i fondamentali più solidi sono healthcare e residenziale; sostenuti da trend secolari come la crescita demografica, l’invecchiamento della popolazione e la nascita di nuclei familiari mediamente più piccoli
-
29/08/2023 M&A, mining e metals sugli scudi nel primo semestre In Italia nel primo semestre 2023 crescono le operazioni gestite dai fondi. Questo è quanto emerge dal Rapporto PwC global & italian m&a trends in energy, utilities & resources
-
28/08/2023 Borse e private equity, volano per la crescita delle imprese Paolo Martini, a.d. e d.g. di Azimut Holding, con un post su LinkedIn, fa un un’interessante riflessione su come questo connubio risulti fondamentale per lo sviluppo delle PMI
-
22/08/2023 Green Arrow Capital prosegue l’investimento nelle rinnovabili Attraverso il fondo Green Arrow Infrastructure of the Future, la società acquisisce ulteriori 600 MW in Italia e in Spagna, confermandosi tra i player più attivi nelle energie green in Europa
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '