Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 71647, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "71647"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
13/09/2023
RiverRock Senior Loan Fund 2, closing a 153 milioni
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Taro Goto (RiverRock): "Il nostro rapporto esclusivo con ING ci consente un accesso, una velocità e una qualità di distribuzione del capitale senza pari"

RiverRock, asset manager europeo specializzato in private asset dal 2011, annuncia la prima chiusura del RiverRock Senior Loan Fund II (RSLF2), con una raccolta di 153 milioni di euro sottoscritti da investitori istituzionali in Europa e Asia.
La strategia di RLSF include una partnership di co-investimento con ING Bank N.V, uno dei principali operatori nel mercato europeo dei leveraged loan. Il coinvestimento con una banca leader come ING offre agli investitori accesso ad aziende di media e grande capitalizzazione, che solitamente sono accessibili solo a un ristretto ‘club’ di banche e quindi non avvicinabili dai fornitori di debito alternativo. L'attenzione alle large e mid-cap e ai club deal offre a RiverRock esposizione ad aziende più solide, consentendo al gestore di fornire valore aggiunto a sostegno dei parametri fondamentali di ogni investimento di debito sottostante.
Nel 2019, RiverRock ha raccolto 504 milioni di euro di commitment da un gruppo di compagnie assicurative, fondi pensione e banche per il fondo precedente denominato RSLF1. Oggi, RSLF2 sviluppa questa collaudata partnership di co-investimento banca-fondo che ha garantito agli investitori performance superiori alle aspettative senza alcuna perdita di capitale, nonostante gli effetti della pandemia da Covid-19 e del conflitto in Ucraina.
Così come il fondo predecessore, RSLF2 investirà solo in prestiti senior garantiti che coprono una vasta gamma di settori diversi, con un rating medio di BB-. Tipicamente le società avranno ricavi annui di €500M ed EBITDA di €100M. Dopo il successo di RSLF1, RSLF2 punta a raddoppiare le dimensioni degli impegni e a raggiungere l’hard cap di 1 miliardo di euro.
RSLF2 ha già investito una parte significativa del capitale raccolto con la prima chiusura in nove aziende in tutta l'Europa occidentale, tutte con posizioni competitive di rilievo nei rispettivi settori. Entro la chiusura finale, il portafoglio di RSLF2, completamente avviato, conterà circa 100 prestiti.
Michel Péretié, Partner e CEO di RiverRock, ha dichiarato: "Siamo estremamente orgogliosi del successo della nostra partnership con ING, della performance dei fondi RLSF e dei risultati del team RiverRock in un contesto di mercato complesso. Siamo fiduciosi che RLSF2 porterà ancora una volta un interessante rapporto rischio/rendimento ai nostri investitori, grazie all’esperienza unica che vantiamo nel mercato del Private Debt".
"Proseguire la nostra partnership di successo con RiverRock ci permetterà di essere più centrali per i nostri clienti, supportando quote più grandi grazie alle nostre capacità di origination, assumento quote maggiori nei loro finanziamenti e, allo stesso tempo, dando agli investitori l'accesso alla nostra forte pipeline di origination. Si tratta di un chiaro esempio di come la nostra attenzione alla capital velocity ci permetta di servire meglio sia i clienti che gli investitori partner" prosegue Horacio Martinez, Head of Capital Markets & Advisory di ING Bank.
Taro Goto (in foto), Head of Bank Loans di RiverRock, prosegue: "Il rapporto esclusivo di RiverRock con ING, uno dei primi cinque operatori nel settore europeo dei prestiti a leva, ci consente un accesso, una velocità e una qualità di distribuzione del capitale senza pari. I nostri investitori sono estremamente soddisfatti della performance di RSLF1 e crediamo che RSLF2 continuerà a offrire ai Limited Partners un'esposizione a società europee di alta qualità a cui è impossibile accedere in altro modo".
David Owens, Managing Director e Head of Structured Distribution Solutions di ING Bank, conclude: "Con un'esclusiva bidirezionale, il Senior Loan Fund è una strategia unica nel mercato europeo e una vera e propria partnership tra ING, RiverRock e i Limited Partners. Riteniamo che il primo fondo di prestiti senior abbia dimostrato la capacità e l'impegno di ING nel fornire una forte distribuzione su una gamma diversificata di mutuatari europei e ci auguriamo un ulteriore successo con il secondo fondo".
-
13/09/2023 LOIM, primo closing per Plastic Circularity Fund La strategia di private equity mira a ridurre i rifiuti di plastica e le emissioni di gas serra lungo tutta la catena del valore della plastica, offrendo al contempo rendimenti di mercato
-
13/09/2023 Tikehau Capital accelera il progetto di espansione globale Il gestore alternativo globale annuncia di aver acquisito una partecipazione del 25% in Brandart, uno dei maggiori provider a livello mondiale di soluzioni di packaging, merchandising e display procurement
-
12/09/2023 Il fintech lending si conferma un volano per le PMI Con 2 miliardi di nuovi finanziamenti è una valida alternativa per l’accesso al credito da parte di micro e piccole imprese
-
11/09/2023 Da Anthilia 15 milioni per il rilancio di Conbipel L'operazione consentirà alla società di accelerare lo sviluppo del proprio piano industriale, favorendo le iniziative strategiche previste
-
11/09/2023 Credem Euromobiliare PB, primo semestre in forte crescita Nei primi sei mesi dell’anno è risultato particolarmente positivo l’andamento della raccolta netta, pari a circa 1,5 miliardi, al netto del positivo effetto mercato
-
11/09/2023 BNP Paribas REIM Italy, nuova locazione nella logistica L’immobile è situato a Villamarzana, in provincia di Rovigo. Il locatario è Italtrans
-
11/09/2023 M&A, operazioni in calo nel primo semestre Secondo il report di BDO, le previsioni per la seconda metà dell’anno indicano una prosecuzione sostenuta dell’attività nel mid-market
-
07/09/2023 Nuovo responsabile del wealth management italiano di Ubs/Credit Suisse Il manager, già figura di spicco in UniCredit e Telecom Italia, entrerà formalmente in Credit Suisse Italy il prossimo lunedì 11 settembre
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '