Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 71773, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "71773"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
21/09/2023
Azimut, primi investimenti del fondo di auto storiche
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Giorgio Medda: “Il veicolo AHE rappresenta un’opportunità di investimento esclusiva in un settore caratterizzato da una domanda a livello mondiale in costante crescita"

Azimut Automobile Heritage Enhancement (AHE), il primo e unico fondo d’investimento evergreen di auto storiche al mondo ideato, creato e lanciato lo scorso maggio dal Gruppo Azimut, ha annunciato i primi investimenti:
•Ferrari 488 GTE, massima espressione delle GT da competizione, è la vettura che difende i colori del Cavallino Rampante nel mondiale FIA WEC e nell’ELMS che nel corso della stagione ha ottenuto risultati eccellenti con vittorie nel mondiale e nel campionato europeo. La 488 GTE si è aggiudicata tutti i titoli –piloti, team e costruttori -a disposizione per le vetture di questa classe, chiudendo la sua carriera nella classe LMGTE Pro del mondiale con 4 allori iridati costruttori; •Ferrari 488 GT3 Evo 2020, sviluppata dalla 488 GT3 di cui ne ha raccolto il testimone arricchendo lo strabiliante palmares con trionfi nei campionati e nelle gare più difficili come la 12 Ore di Sebring, la 24 Ore di Spa-Francorchamps o il titolo nell’Endurance Cup dell’IMSA. La 488 GT3, nelle sue varie configurazioni, ha raggiunto quota 119 per quanto riguarda i titoli vinti dal 2016.
Il fondo AHE ha una strategia di investimento incentrata su auto d’epoca di lusso, “Supercar” e “Hypercar” prodotte in serie limitata con un valore medio superiore al milione di euro e si posiziona come l’unico player con un processo di investimento strutturato (nelle diverse fasi di acquisto, restauro, conservazione e vendita), grazie alla licenza posseduta da Azimut Investments per la gestione finanziaria di auto di lusso da collezione.
La struttura evergreen del fondo, ovvero a durata illimitata, prevedeperl’investitore la possibilità di uscita dal fondo nel tempo. Questo rafforza la strategia a lungo termine di valorizzazione del patrimonio artistico automobilistico nella promozione di caratteristiche ESG, come previsto dall’Articolo 8 della normativa europea Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR), attraverso la valorizzazione dei contenuti culturali e tecnologici delle auto acquistate ed in cura così come con l'organizzazione di eventi e mostre.
L’annuncio dei primi investimenti del Fondo AHE è stato dato in occasione dell’evento organizzato da Azimut, con la propria Rete di Financial Partner e Wealth Manager in Liguria, il 20 settembre al Teatro Ariston a Sanremo con il patrocinio del Comune di Sanremo e ha visto nella cornice di piazza Borea D’Olmo l’esposizione di alcune auto d’epoca di collezionisti privati e le due Ferrari d’eccezione. Il palco dell’Ariston è stato, invece, tutto dedicato alla Ferrari 499P, la nuova Le Mans Hypercar con cui Ferrari affronta il mondiale endurance FIA WEC nellaclasse regina a 50 anni dall’ultima apparizione.
In particolare, la vettura esposta all’Ariston è uno degli esemplari impiegati durante l’intenso percorso di sviluppo durato nove mesi che ha consentito alla 499P di essere immediatamente competitiva ed affidabile. Un esemplare identico a quello esposto sul palco dell’Ariston farà parte della collezione di AHE entro la fine dell’anno. La presenza della 499P all’evento ha sugellato la partnership pluriennale siglata a inizio giugno dal Fondo AHE con Ferrari S.p.A. divenendo Ferrari Hypercar Premium Partner alla vigilia dell’edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans che ha visto poi trionfare il Cavallino Rampante nella classe regina.
L’evento, introdotto dal benvenuto di Andrea Vacchino patron del Teatro Ariston e dai saluti istituzionali di Giuseppe Faraldi, Assessore al TurismO e Manifestazioni del Comune di Sanremo, ha visto gli interventi di Oliviero Pulcini, Amministratore Delegato Azimut Capital Management sgr e Managing Director di Lombardia e Liguria, Pietro Giuliani, Presidente e Fondatore di Azimut Holding, Alessandro Baldin, Senior Fund Manager Membro Comitato d’Investimento AHE. Sul palco per celebrare la Ferrari 499P un ospite d’eccezione, Antonello Coletta, Global Head of Endurance and Corse Clienti di Ferrari.
Giorgio Medda, CEO e Global Head of Asset Management & Fintech del Gruppo Azimut, ha dichiarato: “Il fondo AHE rappresenta un’opportunità di investimento esclusiva in un settore caratterizzato da una domanda a livello mondiale in costante crescita. L’unicità della nostra proposta si esprime anche nella velocità con la quale siamo stati in grado di costruire una pipeline di investimenti eccezionale, che supporterà la generazione di valore e di rendimenti nel tempo in linea con i valori di mercato riscontrati negli anni per questa asset class”.
-
21/09/2023 Equita, Stefano Donnarumma nuovo senior advisor L'esperto contribuirà ad accelerare la crescita del gruppo nell’alternative asset management e nell’investment banking, oltre a consolidarne il posizionamento su Roma
-
20/09/2023 Goldman Sachs AM raccoglie 15 miliardi sul mercato privato I closing finali delle strategie Vintage IX (14,2 miliardi di dollari) e Vintage Infrastructure Partners (1 miliardo di dollari) si basano sulla leadership della società nel mercato secondario dal 1998
-
20/09/2023 Credem Euromobiliare rafforza la rete private L’'obiettivo è di realizzare oltre 100 nuove assunzioni entro la fine dell’anno e raggiungere così quota 280 nuovi inserimenti nel corso del 2023
-
20/09/2023 Deutsche Bank Private, Grassi head of insurance platforms L'esperta vanta una lunga esperienza nella divisione wealth management di UBS dove ha ricoperto il ruolo di heead of wealth planning life insurance della succursale italiana
-
20/09/2023 Real estate, l'inflazione riduce il rischio di bolla Secondo l’edizione di quest’anno dell’UBS Global Real Estate Bubble Index, gli squilibri dei mercati immobiliari sono diminuiti sensibilmente
-
20/09/2023 Private equity, frenata ad agosto L’Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha registrato nel corso del mese 16 nuovi investimenti rispetto ai 27 dello stesso periodo del 2022
-
19/09/2023 Obsidian Capital SGR apre sede a Singapore e si allea con Asia Heritage L’accordo è stato annunciato durante il SuperReturn Asia, principale evento di private equity e secondo mercato di private equity dopo gli Stati Uniti per dimensioni ma primo per tassi di crescita.
-
19/09/2023 Berkshire Hathaway HomeServices si espande in Italia Accordo commerciale con Palazzo Estate, una società italiana con oltre un decennio di esperienza nel mercato real estate di lusso
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '