Il fondo pensione è una forma di previdenza in favore dei lavoratori di un impresa o di una categoria professionale, normalmente integrativa del sistema pensionistico pubblico.
Il principio finanziario su cui sono basati i fondi pensione è quello dell'accumulazione ( e della distribuzione a beneficiari dei redditi derivanti dal fondo) anziché quello della ripartizione. In generale, il sistema pensionistico di un paese poggia su tre pilastri: un livello pubblico di base, rappresentato dalla copertura pensionistica obbligatoria; un secondo livello complementare, ad adesione volontaria e carattere collettivo; un terzo livello, costituito dai piani previdenziali individuali ad adesione volontaria (polizze vita, piani d'accumulo in fondi d'investimento).
In tutti i casi esiste un soggetto (il fondo) che raccoglie nel tempo una certa quantità di contributi in denaro da parte degli iscritti ed eroga agli stessi iscritti prestazioni che possono assumere la forma di rendita oppure di capitale. Le polizze invece possono essere di vario tipo: polizza di assicurazione; polizza vita; polizza di credito commerciale (strumento di indebitamento a breve termine assimilabile alla commercial paper); polizze index linked (contratti di assicurazione vita a premio unico); polizze unit linked.
Tutto quello che c'è da sapere su polizze e fondi pensione su Advisor Online. Tutti gli strumenti finanziari analizzati e valutati da personale esperto e competente.