L’ Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha regi...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 59143, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "59143"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
19/02/2021
Kroll (Duff & Phelps), De Bernardin nuovo country manager in Italia
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Sotto la sua guida, l’azienda punta a espandere i suoi servizi di investigazione legati a problematiche complesse tra cui frodi, casi di corruzione, controversie, cyber security e gestione della supply chain a livello globale

Kroll, una divisione di Duff & Phelps, società leader globale in materia di investigazioni, mitigazione del rischio, compliance, cyber security e incident response, continua il suo processo di crescita sul mercato italiano con la nomina a country manager di Marco De Bernardin.
Grazie al supporto del team Kroll basato a Milano, Marco De Bernardin avrà l’obiettivo di espandere la gamma di servizi di investigazione offerti da Kroll, relativi alla gestione di problematiche complesse come frodi, casi di corruzione, controversie, ricerca di asset, violazioni di proprietà intellettuale, fughe di notizie e gestione della supply chain a livello globale in favore di aziende, studi legali, istituzioni finanziarie e agenzie governative in Italia e nella regione EMEA.
Grazie alla presenza ventennale nel mercato italiano e al suo network globale, Kroll è in grado di aiutare i clienti italiani nella gestione delle loro sfide più complesse sia sul mercato nazionale che su scala mondiale.
Il team italiano di Kroll fornisce il suo supporto ai clienti nella gestione di molteplici problematiche, tra cui:
Tutela del know how e della proprietà intellettuale contro azioni di attori esterni o interni;
Investigazioni complesse relative a fughe di notizie ed informazioni confidenziali;
Investigazioni interne legate ai crimini dei colletti bianchi, whistleblower allegations e indagini sul posto di lavoro; Security Risk Audit relativi alla supply chain;
Gestione del rischio Cyber;
Attività investigative pre e post transazione a supporto delle M&A.
Louis-David Magnien, regional managing director EMEA di Kroll, ha commentato: “Il team Kroll basato a Milano ha un ruolo centrale nello sviluppo della nostra strategia, sia a livello EMEA che globale. Grazie alla nomina di Marco, sono convinto che i team locali possano essere sempre più vicini ai nostri clienti italiani. Kroll continua il suo percorso di crescita in Italia, dal momento in cui le tematiche legate alla gestione del rischio e alle investigazioni di natura economica risultano di assoluta rilevanza nella fase post pandemia di Covid-19”.
“La nomina a country manager di Kroll rappresenta una sfida appassionante in quanto avviene in un momento storico particolare per l’Italia. Da qui la mia volontà di essere al fianco delle aziende e degli attori della finanza italiana ed internazionale impegnati nello sforzo della ripresa economica, ponendo al centro dell’attenzione la sicurezza e la trasparenza. Il mio messaggio è che il sistema italiano non vive racchiuso in una bolla e si deve quindi dotare degli strumenti per tutelarsi e del linguaggio per dialogare in ambito internazionale, per poter così incrementare la sua competitività e solidità. In questo senso lo sforzo relativo alla prevenzione o alla mitigazione dei rischi deve essere letto non come un costo aziendale, ma come un vero e proprio investimento,” ha dichiarato Marco De Bernardin.
Nel corso dei suoi 10 anni di esperienza in Kroll, Marco De Bernardin ha lavorato a Madrid, Londra e Singapore, dove ha gestito un’ampia gamma di progetti complessi e ha lavorato per importanti clienti operanti in diverse aree geografiche, tra cui Europa, Nord America, Africa e Asia Sud-Orientale. Le attività dell’ufficio Italiano di Kroll coprono inoltre la Grecia, l’Austria, Malta e l’Area Mediterranea.
-
18/02/2021 La clientela private punta sempre di più sul crowdinvesting AIPB propone che “venga riconosciuta una nuova classe di investitori semi professionali per favorire gli investimenti in questa nuova emergente asset class”
-
18/02/2021 P101, Stefano Guidotti entra a far parte del team Ha il compito di potenziare il purpose driven-tech
-
18/02/2021 Gli High Net Worth Individuals italiani pronti per il crowdinvesting In Europa gli investimenti alternativi della parte più ricca della popolazione pesano per il 10% del portafoglio complessivo. Nel nostro Paese invece la quota è residuale
-
17/02/2021 Real estate USA stravolto dal Covid-19 Gli immobili industriali statunitensi, nel 2020, hanno evidenziato un rendimento totale pari all'11,8%, mentre i grandi centri commerciali al dettaglio ne hanno registrato uno pari al -7,5%
-
16/02/2021 FII SGR e Banca Generali puntano sulla robotica di Inxpect Aumento di capitale da oltre 17 milioni per l'azienda leader mondiale nella sensoristica radar per applicazioni di robotica e sicurezza industriale
-
16/02/2021 Banor Sim punta al 62,5% di Banca Profilo In corsa ci sarebbero anche Finint, con una proposta mista cash e azioni, e un fondo internazionale
-
15/02/2021 Tikehau Capital si allea con Financière Agache Jean-Pierre Mustier e Diego De Giorgi per sponsorizzare una Special Purpose Acquisition Company (SPAC) focalizzata sul settore europeo dei servizi finanziari
-
15/02/2021 Fondi alternativi, le proposte di Assogestioni all’Europa L’associazione ha pubblicato la risposta alla consultazione pubblica della Commissione europea sulla revisione della direttiva Aifmd
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '