Il focus sarà rappresentato da società e fondi con un for...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 56452, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "56452"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
13/07/2020
Gestori long-short per proteggere e valorizzare il portafoglio
di Daniele Riosa
Highlights- Calef (Notz Stucki): “Le strategie di investimento dovranno essere meno focalizzate sulla mera scelta dell’area geografica o settoriale, quanto più sulle singole società”

Giacomo Calef, country manager di Notz Stucki, spiega che “gli investitori dovranno affrontare un futuro complesso per quanto riguarda l’allocazione dei propri investimenti. Gli strumenti monetari non producono nulla ed i titoli di Stato USA ormai non presentano più rendimenti attraenti. Le quotazioni delle azioni appartenenti alla categoria ‘quality’ (bilanci solidi con ingente liquidità) sono salite a livelli tali che lasciano meno spazio a nuove opportunità di ingresso”.
“Nei prossimi mesi – prevede l’esperto - si dovrà ancora affrontare un ambiente incerto, in cui non sapremo come sarà il mondo post-Covid e l’incertezza sull’andamento dell’economia potrebbe limitare la crescita dei profitti delle aziende, dato che molte di esse dovranno far fronte al rimborso di un grosso debito. La violenza del crollo di marzo è stata susseguita da un rally altrettanto dirompente, che però potrebbe incontrare difficoltà a proseguire dato che, tra le altre cose, molte aziende non pubblicano le loro stime sui profitti a causa dell’incertezza che contraddistingue questa situazione. Inoltre, si rendono necessarie delle considerazioni in merito alle dinamiche che muovono i mercati. Ad oggi gli investitori sono sempre meno propensi ad acquistare obbligazioni dei mercati sviluppati ai livelli di rendimento attuali, lasciando così alle banche centrali il compito di colmare il gap”.
Quindi, “considerando tutta questa liquidità proveniente dalle autorità, l’equity ha ricevuto un forte sostegno, ma l’andamento di alcuni titoli ora dipenderà maggiormente dal loro valore intrinseco, che sarà probabilmente ostacolato da una crescita economica che dovrà ripartire. Infatti, il rischio di credito ora diventerà più rilevante e gli investitori dovranno separare i vincitori dai perdenti. Le strategie di investimento dovranno essere quindi meno focalizzate sulla mera scelta dell’area geografica o settoriale, quanto più sulle singole società che possono adattarsi con successo al nuovo futuro. Tale contesto, dunque, offre opportunità premianti agli abili gestori attivi di portafoglio che assumono sui mercati posizioni lunghe (al rialzo) e corte (al ribasso). Pertanto, dato che nei prossimi mesi potrà ancora esserci volatilità sui mercati, risulta sempre più determinante la selezione di competenti money manager per proteggere e al tempo stesso valorizzare il proprio portafoglio”.
“Infatti, oltre all’emergenza sanitaria, gli investitori dovranno affrontare anche l’incertezza di una difficoltosa campagna elettorale americana ed un’atmosfera dell'ambiente geopolitico sempre meno tranquilla, a fronte delle crescenti tensioni tra USA e Cina e delle spinose questioni riguardanti i diritti civili di Hong Kong”, conclude Calef.
-
13/07/2020 October lancia una nuova soluzione di “Instant Lending” Solo pochi minuti per ricevere un’offerta di finanziamento grazie alla completa automazione del processo di valutazione
-
10/07/2020 MPS, un meeting tutto in digitale per il wealth management L'evento annuale del private banking ha riunito in contemporanea oltre 400 banker e il top management
-
10/07/2020 Real estate Italia, segnali di ripresa dopo un semestre nero Nelle ultime tre settimane si stanno registrando dati incoraggianti, in particolare per il segmento residenziale
-
10/07/2020 Amco lancia un bond da 2 miliardi di euro La bad bank del Tesoro avvia il collocamento di due tranche a 3 e 7 anni
-
09/07/2020 Pictet Alternative Advisors, oltre 1,1 mld di dollari di raccolta Arrigo: “Questa importante risultato testimonia pertanto il ruolo di rilievo che il private equity riveste nell’asset allocation strategica degli investitori”
-
09/07/2020 A Mediobanca 335 milioni di crediti deteriorati Angelo Piazza, a.d. di MCredit Solutions: “Il mercato degli NPL continua a essere estremamente dinamico”
-
09/07/2020 I private markets spinti dalla necessità di liquidità delle PMI Cipolletta (AIFI): “Negli ultimi anni abbiamo visto una crescita sia degli investimenti domestici che esteri nel private equity e nel private debt”
-
08/07/2020 Sagitta SGR, Faggella Pellegrino a capo della funzione interna di valutazione Nel corso della sua carriera ha maturato responsabilità crescenti in ambito securitisation, acquisition e valutazione portafogli distressed.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '