La BoE verso un rialzo dei tassi di 75 punti base

Secondo PGIM Investments, l'aspettativa di un aumento dei tassi più massiccio rappresenta anche una reazione per ripristinare la credibilità
31/10/2022 | Redazione Advisor

"Il Comitato di Politica Monetaria della Banca d'Inghilterra si riunirà per la prima volta dopo la reazione del mercato al mini-budget del governo Truss. In seguito all’annullamento della maggior parte delle proposte fiscali del governo Truss, è stata ripristinata la calma sul mercato", sottolinea Katharine Neiss, chief european economist di PGIM Fixed Income.

 

"Detto questo - aggiunge l'economist - l'impatto di quella precedente esperienza pesa sulla credibilità dei politici britannici. Le aspettative del mercato convergono verso un rialzo dei tassi di 75 punti base e la nostra view è in linea con questa ipotesi".

 

"Una simile decisione segnalerebbe un inasprimento molto più aggressivo di quello che abbiamo visto da quando la Banca d'Inghilterra ha iniziato ad alzare i tassi alla fine dello scorso anno. L'aspettativa di un aumento dei tassi più massiccio riflette, a nostro avviso, non solo il persistere di un'inflazione elevata e di un mercato del lavoro solido, ma rappresenta anche una reazione per ripristinare la credibilità".

 

"Una volta dimostrata risolutezza, ci aspettiamo che la Banca d'Inghilterra torni a un rialzo dei tassi più moderato, pari a 50 punti base, a dicembre, e che si concentri sulla riduzione delle dimensioni del suo bilancio", conclude Neiss.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.