Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68697, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68697"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
26/01/2023
Master AIPB, ci sono ancora disponibilità per partecipare
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il corso in Private Banking & Wealth Management prenderà il via il primo marzo

Rimangono ancora alcune disponibilità per la partecipazione alla terza edizione del Master AIPB in Private Banking & Wealth Management, che prenderà il via il 1° marzo 2023.
I requisiti richiesti per l’ammissione sono: laurea magistrale in economia, ingegneria gestionale, ingegneria matematica, scienze statistiche e giurisprudenza conseguita presso un’Università italiana con voto minimo di laurea 99/110 nati dopo il 1995 (compreso); laureandi magistrali in economia, ingegneria gestionale, ingegneria matematica, scienze statistiche e giurisprudenza presso un’Università italiana che ultimeranno tutti gli esami entro il 1° marzo 2023 (con tolleranza di 1 esame arretrato) con una votazione media di tutti gli esami sostenuti che assicuri il voto minimo finale parti a 99/110 e che discutano la tesi entro il termine dello stage (31.12.2023) e nati dopo il 1995 (compreso); conoscenza della lingua inglese ad un livello equivalente o superiore al B1 delle certificazioni internazionali (es. Cambridge: PET; IELTS: 4.5-5.0; TOEFL 42-71; TOEIC: 550-784). Ulteriori informazioni sono recuperabili su www.master.aipb.it oppure scrivendo a segreteria.master@aipb.it o contattando lo +39 02 45 38 17 04.
Il programma
Il corso, della durata complessiva di 9 mesi, prevede una prima parte di didattica in aula, prevalentemente virtuale, di 312 ore, dal 1° marzo 2023 al 26 maggio 2023, seguita da uno stage garantito e remunerato di sei mesi a partire dal 5 giugno 2023, presso importanti Istituti Finanziari Italiani specializzati nel Private Banking e Wealth Management. L’esperienza didattica si avvale della collaborazione di oltre 150 relatori di prestigio, inclusi Docenti Universitari, esponenti dell’industria, Docenti provenienti da Studi Professionali, Asset Manager, Insurance Company ed esponenti del mondo Fintech, che porteranno la loro esperienza per integrare le conoscenze acquisite in Università con la realtà del mondo del lavoro che si affronterà nello stage.
Il programma è suddiviso in 5 macroaree di apprendimento che integrano le competenze tecniche con abilità e attitudini trasversali necessarie per i professionisti del settore: 1) Asset Management, Private Insurance, Alternative and Sustainable Investments; 2) Wealth Management and Longevity Approach; 3) Regulation, Tax and Legal; 4) Digital Wealth Management, Fintech, Digital Assets and Web 3.0; 5) Behavioural Finance, Critical Thinking e Neuroscience Approach.
-
26/01/2023 La buona governance delle grandi imprese aiuta le PMI E'quanto emerge dal report 2023 di Banca Generali e SDA Bocconi
-
26/01/2023 Family office, la parola d'ordine per il 2023 è private debt Secondo uno studio di Aon, il 90% prevede un aumento della domanda da parte degli investitori di asset illiquidi nei prossimi due anni
-
24/01/2023 Nuveen Real Estate, Randy Giraldo è head of Europe Vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore avendo ricoperto ruoli di leadership in diversi ambiti, dalle acquisizioni alla gestione di asset e portafogli
-
23/01/2023 Venture capital Italia, boom degli investimenti nel 2022 Si conferma la partecipazione degli investitori internazionali nel VC italiano, con dimensione media dei relativi deal doppia rispetto a quelli con soli investitori nazionali
-
23/01/2023 Intermonte, Jody Vender entra come senior advisor Professionista di spicco del settore finanziario italiano e tra i pionieri dell’industria del Private Equity in Italia
-
20/01/2023 Private Equity, record di deal nel secondo semestre del 2022 E’ quanto emerge dalla quarantunesima edizione della Deloitte Private Equity Survey
-
19/01/2023 ClubDealDigital, partnership con A4I e A4W Effettuati primi investimenti nelle startup Diamante Tech e Fidelio Medical
-
19/01/2023 M&G investe 50 milioni nella silvicoltura sostenibile Si tratta di uno dei maggiori investimenti privati per la salvaguardia delle foreste nella storia degli Stati Uniti
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '