L'AIFMD (Alternative Investment Fund Managers Directive) stabilisce stardard normativi armonizzati per Gestori di fondi di investimento alternativi (AIFM). All’inizi del 2010, la Presidenza dell’Unione Europea spagnola, continuando a sua volta il lavoro della Presidenza svedese e alla luce di quanto emerso dal Parlamento Europeo, ha realizzato una nota di comparazione delle diverse proposte dei vari membri in materia di gestione dei fondi hedge e di altri fondi alternativi, la così detta direttiva AIFM (Alternative Investment Fund Managers). Questo documento costituisce la base per la continuazione dei lavori di elaborazione della futura regolamentazione per i gestori di fondi alternativi. Si tratta di una normativa che riguarda la gestione di oltre 2100 Mdi di euro in fondi riservati, fondi immobiliari, fondi hedge e altri tipi di fondi alternativi. I gestori del nostro Paese coinvolti dalla direttiva sono al 2°posto in Europa per masse gestite (al primo posto la Gran Bretagna) per quanto riguarda i fondi hedge, e al 3° posto per i fondi immobiliari. Su AdvisorOnline.it tutti gli aggiornamenti sulla direttiva AIFMD, ma anche sulle direttive MiFID,UCITS (I,III,IV,V), Imd2. Se sei un professionista nel settore finanziario (promotore finanziario, consulente fee only, tied agent, etc) non puoi non conoscere tutte le novità inerenti Normative e Fisco.