Il focus sarà rappresentato da società e fondi con un for...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 35565, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "35565"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
10/02/2016
Chatain (Ca Indosuez): “Restate prudenti per tutto il 2016”
di PierEmilio Gadda
Highlights- Cautela soprattutto sull’America dove i margini delle società sono in diluizione.

Le Borse mondiali non sembrano trovare pace in questo inizio d’anno. Tutti le maggiori piazze hanno subito gravi perdite. Da Tokyo (-15,5%) a Wall Street (-10,34%), da Francoforte (-16,4%) a Milano (-23,2%), passando per Shanghai (-21,9%) e Hong Kong (-13,51%). Se gli investitori più aggressivi hanno già cominciato a riposizionare i portafogli, a caccia di occasioni in saldo, molti altri sono rimasti fermi, in attesa che passi la nottata.
È ancora presto per cavalcare un possibile rimbalzo dei mercati azionari? "Crediamo che sia meglio adottare un approccio prudente per tutto il 2016 e nel medio termine", avverte Olivier Chatain, amministratore delegato e direttore generale di Ca Indosuez Wealth Europe (nella foto). La divisione wealth management del Gruppo Credit Agricole, appena riorganizzata su scala globale sotto un unico brand, Ca Insoduez WM (leggi), suggerisce cautela, soprattutto per quanto riguarda l'America: complessivamente - osserva Chatain - i margini delle società sono in diluizione e molte risorse vengono dirottate verso porti sicuri. Il momento del super-ciclo in Europa e negli Stati Uniti sta volgendo al termine dopo il recente rialzo dei tassi americani. "Cerchiamo di spiegare ai nostri clienti quale sarà l’impatto di questo fenomeno che, comunque, è già stato prezzato in termini di tassi d’interesse a lungo termine, a fronte di un rialzo comunque moderato – spiega l’ad -. Ci aspettiamo un’ulteriore volatilità diffusa sui mercati e per questa ragione consigliamo ai nostri clienti di essere selettivi dal punto di vista geografico: minor interesse per i paesi emergenti, al di fuori di Asia e India".
Di fronte a uno scenario sempre più complesso, caratterizzato da rendimenti ai minimi sul reddito fisso di buona qualità, ondate di panico sui listini azionari e un generale aumento della correlazione tra classi di attivo, Ca Indosuez Wealth Europe suggerisce di non trascurare gli investimenti alternativi. “I fondi di Private Equity sono utili a tal fine poiché contribuiscono alla diversificazione”.
-
27/01/2016 Chatain (Indosuez WM): "Un unico brand per il wealth management su scala globale" Parla l'amministratore delegato e dg di Ca Indosuez Wealth Europe. Spiega la riorganizzazione dei servizi dedicati ai grandi patrimoni e il ruolo dell'Italia
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '