Si tratta di un'ulteriore tappa nel rapporto di lunga dat...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 47877, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "47877"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
30/07/2018
Private equity, Tages acquisisce il 49% di VAM Investments
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’operazione permette alla SGR di diversificare l’attività aggiungendo una quarta linea di business
- Francesco Trapani, azionista di Tages, investe anche a titolo personale e assume il ruolo di presidente esecutivo
- Opzione di Tages a salire fino al 100% del capitale di VAM nei prossimi tre anni

Tages Group, società di investimento internazionale attiva nel segmento dei fondi alternativi, delle infrastrutture e dei crediti deteriorati/Npl, annuncia di aver finalizzato un accordo con VAM Investments, holding di investimenti di private equity specializzata in growth capital e buyout, fondata da Marco Piana, per dare il via a una partnership strategica.
L’accordo prevede l’acquisizione da parte di Tages di un iniziale 34% di VAM Investments e un investimento diretto da parte di Francesco Trapani con una quota pari al 15%. Francesco Trapani, azionista di Tages dall’inizio del 2017, di cui è vicepresidente, assumerà la carica di presidente esecutivo di VAM Investments Group, mentre Marco Piana manterrà la carica di amministratore delegato.
L’accordo prevede, inoltre, la possibilità nei prossimi tre anni di una ulteriore integrazione che vedrebbe Tages salire al 100% di VAM Investments e gli attuali soci e Managing Partner di VAM, Marco Piana e Giuliano Palazzo, diventare azionisti di Tages.
"L’operazione consente a VAM di aumentare la scala delle proprie operazioni di private equity deal by deal, di beneficiare di importanti sinergie con Tages e di rafforzare il team con l’ingresso, come presidente esecutivo, di Francesco Trapani, un imprenditore e professionista di alto profilo con un forte know-how nel settore brand consumer e un’importante esperienza nel private equity", si legge nella nota diramata da Tages.
Il team di VAM, composto da sei professionisti guidati da Piana e Palazzo, potrà inoltre contare sul contributo degli altri soci di Tages, tra i quali Umberto Quadrino, Panfilo Tarantelli, Sergio Ascolani e Salvatore Cordaro, con competenze significative nell’attività di investimento.
L’operazione permette a Tages di diversificare ulteriormente la sua attività aggiungendo una quarta linea di business, quella del private equity, a quelle attuali che comprendono: 1) una società di asset management con sede a Londra, specializzata nel settore dei fondi liquidi alternativi (hedge e UCITS), che ha superato i 2 miliardi di dollari in gestione; 2) una SGR italiana specializzata in fondi infrastrutturali, gestore del fondo Tages Helios, che in tempi brevi è diventato il terzo operatore nel fotovoltaico in Italia con un portafoglio di 208 MW ed investimenti complessivi pari a circa 650 milioni di euro; e 3) Credito Fondiario, società controllata da Tages Holding e parte del gruppo bancario Tages Group, che grazie alle attività di debt purchaser and servicer può contare su circa 45 miliardi di euro di asset in gestione come master e special servicer.
-
30/07/2018 Residenza fiscale, la Cassazione dà ragione al tennista Sanguinetti La Suprema Corte ha accolto il ricorso del tennista Davide Sanguinetti, residente a Montecarlo, e conferma come i legami personali e professionali rappresentino un elemento indiziario dirimente per la determinazione della residenza fiscale.
-
25/07/2018 Ecco come investono fondi sovrani e banche centrali I fondi sovrani raccolgono i frutti dei rialzi azionari, ma lo spostamento verso gli strumenti alternativi è destinato ad accentuarsi. Le evidenze del Global Sovereign Asset Management Study di Invesco.
-
25/07/2018 Spaxs, tutti i dettagli della fusione con Banca Interprovinciale La banca che sorgerà dalla fusione tra Spaxs e Banca Interprovinciale sarà specializzata nel mercato delle Pmi italiane, avrà attivi di 7 miliardi e un utile netto-obiettivo di circa 300 milioni al 2023.
-
25/07/2018 Aifi, nuovo consiglio direttivo. Cipolletta riconfermato presidente Rinnovato il consiglio direttivo con personaggi di spicco del private equity e del risparmio gestito. Prima nomina femminile: entra Luisa Todini (Green Arrow Capital SGR).
-
25/07/2018 Fiducia nel management e apertura alle novità: è il banker Capitano Terza puntata della segmentazione dei banker italiani. Il banker Capitano trova nella banca un’alleata certa, sempre presente quando serve.
-
24/07/2018 Consulenza fiscale, nasce il network di studi associati Baker Tilly Italy Tax Al lancio un network con 12 studi e oltre 200 professionisti in altrettante città italiane controllato dalla consultancy di servizi integrati Synergia Consulting Group.
-
24/07/2018 UBS Global Wealth Management, +18% per utile pre imposte nel II trimestre Con un utile ante imposte di 1.037 milioni di franchi svizzeri nel 2Q18 continua la crescita della prima società di wealth management del mondo.
-
18/07/2018 Banche private, in un anno asset in crescita del 4,9% Le stime del 14esimo osservatorio Magstat pubblicate da MF confermano lo stato di salute del settore della gestione dei grandi patrimoni.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '