Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 50159, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "50159"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
13/02/2019
Banca Finnat, obiettivo 18 miliardi di masse
di Redazione Advisor
Highlights- Entro il 2020 è questa la soglia che l’istituto guidato da Arturo Nattino vuole raggiungere. Puntando sul real estate e senza dimenticare le PMI.

Arturo Nattino, amministratore delegato di Banca Finnat, lancia la sua sfida al mercato e annuncia, in un’intervista rilasciata ai quotidiani QN, l’obiettivo di voler raggiungere entro il 2020 quota 18 miliardi di masse in gestione. “Oggi gestiamo masse per poco più di 16 miliardi di euro, di cui 4,5 miliardi nel private banking e 7,2 dalla nostra Sgr attraverso fondi immobiliari. L'obiettivo è quello di arrivare a 18 miliardi di masse gestite entro il 2020. La crescita sarà soprattutto nel private banking: abbiamo intenzione di rafforzare l'organico soprattutto nel Nord Italia ma anche a Roma, per arrivare a 67 unità entro il 2020” ha dichiarato Nattino che non dimentica il settore delle PMI. L’anno scorso la banca ha perfezionato 6 Ipo sul mercato AIM Italia (Fervi, Archimede, Grifal, Askoll EVA, SOS Travel e Powersoft), consolidatndo la leadership come operatore sul mercato AIM Italia, e perfezionando, in qualità di sponsor, l'operazione di translisting che ha portato alla quotazione di Giglio Group sul mercato MTA.
-
13/02/2019 BIM chiude il 2018 in perdita Ma affronta il piano industriale 2019-2021 con un Cet1 in forte crescita. Mentre l’azionista di maggioranza è pronto a…
-
13/02/2019 I clienti private amano il "Made in Italy" Secondo l’Osservatorio sulla Clientela Private in Italia, condotta da GFK per AIPB, la stabilità dell’Italia e dell’Europa si trovano nella top 4 delle loro preoccupazioni. Ecco perché...
-
11/02/2019 Banca IFIS, utile 2018 in calo nonostante l'ultimo trimestre Il 2018 si chiude con una riduzione del 18,8%. Ma per il 2019 l'a.d. Giovanni Bossi annuncia...
-
06/02/2019 Il private di Intesa chiude il 2018 con 1,8 mld di proventi netti Il quarto trimestre dell'anno si è chiuso con proventi operativi netti per 465 milioni, in crescita dello 0,9% rispetto a 461 milioni del terzo trimestre.
-
06/02/2019 Credit Suisse AM affida a Plazzotta il real estate Da dicembre 2018 la divisione Global Real Estate di Asset Management di CREDIT SUISSE AG ha un responsabile a Milano.
-
06/02/2019 Deutsche Bank PB arruola un top banker nel bresciano Antonio Guido Foglio fa il suo ingresso nella squadra di Eugenio Periti. La sua profonda conoscenza della materia finanziaria deriva anche da studi e corsi specifici.
-
05/02/2019 Patto di famiglia “azzoppato” dalla Cassazione Senza un ripensamento di tale interpretazione, i passaggi generazionali di aziende attraverso l’istituto del patto di famiglia saranno destinati ad avere poco futuro.
-
06/02/2019 Investimenti SRI, per molti ma non per tutti Al momento la tendenza a investire in SRI sembra più forte nel nostro Paese che non negli Stati Uniti. Ma...
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '