avatar

28/07/2014

Remunerazioni: si abbassa lo stipendio dei private banker

Highlights
  • Il fisso minimo per un banker con 10 anni di esperienza si è abbassato da 76.000 a 60.000 euro
  • Uniformati gli stipendi dei senior con quelli dei team manager
  • Salgono solo gli stipendi degli area manager: 30.000 euro in più l'anno
La News
Si abbassano gli stipendi dei private banker italiani, ma non quelli dei team e area manager che in busta paga possono contare su un fisso più alto di 10.000 - 30.000 euro.

Stando ai dati inclusi nell’ultima indagine di Magstat sul private banking, la forchetta delle retribuzioni fisse per un private banker junior (dipendente) lo scorso anno era compresa tra 44.000 e 60.000 euro, 16.000 euro più stretta rispetto a quella del 2012 (44.000 - 76.000 euro). Contestualmente è stata aumentata la quota variabile, che nel 2013 poteva arrivare al 50% del fisso più un budget per la formazione, mentre nel 2012 non superava il 20%. 
 
Scende anche la retribuzione media dei private banker con almeno 10 anni di esperienza: la forchetta è passata da 76.000 - 120.000 euro nel 2012, cui si aggiungeva una quota variabile che poteva arrivare al 50%, a 60.000 - 110.000 euro (stesso variabile) nel 2013. Sono stati uniformati, inoltre, gli stipendi fissi dei banker senior (con un portafoglio clienti consolidato compreso tra 60 e 100 milioni) a quelli dei team manager: nel 2013 andavano da 90.000 a 240.000 euro, con un variabile che poteva arrivare al 100%, più benefit aziendali (auto) e stock options; l'anno precedente i campioni della raccolta avevano un fisso leggermente più alto (100.000 - 230.000 euro), mentre per i team manager la forchetta andava da 96.000 a 230.000 euro, più variabile e benefit pari a quelli dei senior.
 

Si alza, invece, lo stipendio medio degli area manager: nel 2012 la forchetta era di 120.000 - 230.000 euro; nel 2013 è aumentata a 150.000 - 240.000 euro, mentre il variabile (fino al 100%), stock options e benefit (auto e casa) sono rimasti i medesimi nel biennio preso in considerazione. 


Non cambia niente, invece, per i consulenti finanziari (ex-promotori finanziari) che hanno una retribuzione interamente variabile: in genere, stando ai dati Magstat, i professionisti con un portafoglio di 50 - 100 milioni di euro hanno uno stipendio lordo che può andare da 80.000 a 300.000 euro l’anno, in base al numero di clienti e alla redditività del portafoglio. Un team manager in genere ha una retribuzione lorda di 80 - 250.000 euro, un area manager di 120.000 - 350.000 euro, in base al numero di pf coordinati. Non esiste, poi, per nessuna categoria un tetto: i migliori pf possono avere retribuzioni superiori anche a 500.000 euro.

SCARICA LE TABELLE SULLE REMUNERAZIONI DEI PRIVATE BANKER SU ADVISORPROFESSIONAL

 

Ti interessa questo argomento? Leggi anche:

PENSATI PER TE:

ISCRIVITI

Iscriviti qui alle newsletter, inserendo il tuo indirizzo e-mail: