I risultati dei primi sei mesi del 2022 sono superiori ag...

06/02/2019
Credit Suisse AM affida a Plazzotta il real estate
di Redazione Advisor
Highlights- Da dicembre 2018 la divisione Global Real Estate di Asset Management di CREDIT SUISSE AG ha un responsabile a Milano.

Da dicembre 2018 la divisione Global Real Estate di Asset Management di CREDIT SUISSE AG ha un responsabile a Milano, Marco Plazzotta, che si occuperà delle attività di real estate dell’asset management In Italia. Risponde a Emanuele Bellingeri, responsabile Credit Suisse Asset Management Italia. Precedentemente, Marco Plazzotta ha rivestito ruoli dirigenziali presso diverse società istituzionali e vanta una comprovata esperienza nel settore immobiliare locale.
Il settore Global Real Estate di Credit Suisse Asset Management è attivo in 16 paesi e, con un patrimonio immobiliare direttamente amministrato di CHF 47,3 miliardi (al 30 novembre 2018), rappresenta uno dei principali gestori di fondi immobiliari in Europa. Più della metà del patrimonio viene gestito per conto di investitori istituzionali. Il team si occupa di un portafoglio di oltre 1300 immobili in tutto il mondo e dispone di uffici a Zurigo, Losanna, Francoforte, Milano, New York e Singapore.
-
06/02/2019 Deutsche Bank PB arruola un top banker nel bresciano Antonio Guido Foglio fa il suo ingresso nella squadra di Eugenio Periti. La sua profonda conoscenza della materia finanziaria deriva anche da studi e corsi specifici.
-
05/02/2019 Patto di famiglia “azzoppato” dalla Cassazione Senza un ripensamento di tale interpretazione, i passaggi generazionali di aziende attraverso l’istituto del patto di famiglia saranno destinati ad avere poco futuro.
-
01/02/2019 Nasce la private bank svizzera di Intesa Sanpaolo PB Si completa la fusione con Banque Morval. L'operazione ha ottenuto tutte le autorizzazione delle autorità di vigilanza. A guidare la nuova struttura saranno...
-
30/01/2019 Insurtech, Intesa Sanpaolo rileva quota in Yolo L'operazione è stata realizzata attraverso Neva Finventures, il Corporate Venture Capital che investe in società fintech e in startup e fa capo a Intesa Sanpaolo Innovation Center.
-
30/01/2019 Private equity: le grandi opportunità delle Pmi secondo Unigestion Nell’ultima edizione del Private equity thought-leadership paper, la casa di gestione francese riflette sulle opportunità offerte dall’investimento in Pmi.
-
30/01/2019 Vegagest Sgr: distribuisce 98,78 euro pro quota dopo liquidazione fondo Europa Immobiliare 1 Dopo il rimborso, il valore netto residuo del fondo sarà di circa 3,6 milioni di euro, con poste attive residue per un totale di circa 5,52 milioni, al netto di passività e fondi a copertura di rischi.
-
30/01/2019 Assoimmobiliare e Sda Bocconi lanciano REInnovation Lab Raccogliere dati sul mercato immobiliare in modo omogeneo e sistematico e trasformarli in strumenti operativi per le aziende, così da creare una piattaforma di confronto tra i diversi operatori.
-
30/01/2019 La Française GREIM supera 3 miliardi di raccolta nel 2018 Con un aumento di quasi il 40% rispetto al 2017 la società porta i propri asset nel real estate a un totale di oltre 19 miliardi.
PENSATI PER TE: