Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 57081, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "57081"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
10/09/2020
Banca Intermobiliare, entrano Brignone e Schena
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’a.d. Moro: “E’ un ulteriore importante elemento di valorizzazione e potenziamento delle nostre competenze distintive a supporto della clientela”

Prosegue il percorso di rilancio del gruppo Banca Intermobiliare delineato nel Piano Strategico 2019-2024 con l’ingresso di nuovi professionisti senior. Carlo Filippo Brignone, laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Torino, rappresenta la terza generazione di banchieri che ha fondato nel 1926 l’omonima Banca, confluita, alla fine degli anni ’90, nel Gruppo UBI. Ha lavorato in seguito nel Gruppo Unicredit come Presidente e Amministratore Delegato di BMG-Monaco e negli ultimi 11 anni in CA Indosuez Wealth Italy, dove ha ricoperto il ruolo di Responsabile della Filiale di Torino. Come Relationship Manager presso la sede di Torino, il dott. Brignone ricopre l’incarico di Responsabile Sviluppo Grandi Clienti.
Massimilino Schena (in foto), laureato in Economia presso l’Università Bocconi di Milano, vanta oltre 20 anni di esperienza sui mercati finanziari. Dopo le esperienze come gestore quantitativo in Epsilon SGR e in Bipielle Fondicri ha costituito il team di gestioni quantitative in Euromobilare SGR, ricoprendo anche il ruolo di direttore investimenti di Euromobiliare Alternative Investments. Successivamente il dott. Schena ha lavorato per circa 16 anni in Azimut Capital Management SGR occupandosi di gestioni quantitative e istituzionali. Dallo scorso mese di maggio ricopre la carica di direttore investimenti di Symphonia SGR.
“Nel percorso di rilancio del gruppo Banca Intermobiliare, l’ingresso di professionalità quali quelle di Carlo Filippo Brignone, e di Massimiliano Schena– commenta Claudio Moro, amministratore delegato diBanca Intermobilire– rappresenta un ulteriore importante elemento di valorizzazione e potenziamento delle nostre competenze distintive, a supporto della clientela”.
-
10/09/2020 EFG Bank si rafforza con l’ingresso di Giuseppe Avignone Sarà il responsabile delle gestioni patrimoniali della succursale italiana
-
09/09/2020 I fondi di private equity sbarcano in Serie A Le due cordate in lizza per entrare nella società che verrà creata per la gestione dei diritti tv e commerciali sono quelle costituite da CWC-Advent-Fsi e da Bain Capital
-
09/09/2020 Il venture capital scommette sempre di più sul FinTech Nel 2020 i deal hanno segnato un inevitabile rallentamento, ma la digitalizzazione dei servizi finanziari cruciale. Il report di BorsadelCredito.it
-
09/09/2020 AIM, cattive notizie per gli investitori Con la risposta all’interpello n. 308 del 3 settembre 2020 l’Agenzia delle Entrate ha equiparato il sistema multilaterale di negoziazione di Borsa italiana dedicato alle PMI con alto potenziale di crescita AIM ad un mercato regolamentato. Quindi...
-
08/09/2020 Cirdan Capital punta sull'Italia Con l'inaugurazione di una nuova branch a Milano e prodotti innovativi quotati su Borsa Italiana
-
08/09/2020 CheBanca! lancia Conto Premier per i clienti investitori Un tasso promozionale dell’1% annuo lordo per 6 mesi rinnovabile fino a 12, per i nuovi clienti che sceglieranno la consulenza dell’istituto di credito del Gruppo Mediobanca
-
08/09/2020 Investimenti, la clean energy può essere un’opportunità Calef (Notz Stucki): “Vi sono prospettive interessanti per i leader, sia americani che europei, che producono turbine eoliche e pannelli solari”
-
07/09/2020 Private e venture capital resilienti al Covid-19 Anna Gervasoni (Aifi): “Dopo lo stop di marzo i deal continuano ad esserci e il mercato mostra una sua vivacità. Certo non cresce, ma è stabile”.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '