Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 60385, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "60385"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
20/05/2021
BNL BNP Paribas, Isabella Fumagalli a capo del PB & WM
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Alla guida di BNP Paribas Cardif Italia arriverà Alessandro Deodato

Isabella Fumagalli è la nuova responsabile della divisione BNL BNP Paribas Private Banking & Wealth Management. Subentra ad Elena Goitini, che ha assunto di recente il ruolo di Amministratore Delegato di BNL e Responsabile del Gruppo BNP Paribas in Italia.
Isabella Fumagalli è stata dal 2002 a capo di BNP Paribas Cardif Italia, polo assicurativo del Gruppo, e membro del Comitato Esecutivo di BNP Paribas Cardif. Dopo la Laurea in Economia Aziendale all’Università Bocconi di Milano, ha iniziato la sua carriera come consulente, lavorando successivamente in JP Morgan a Londra nella Divisione Fusioni & Acquisizioni Financial Institutions, passando poi al ruolo di Relationship Manager per i Clienti Istituzionali nella Divisione Investment Management in Italia. In BNP Paribas Cardif, prima di guidare la Società in Italia, ha assunto la responsabilità per i Paesi del Centro-Sud Europa. È molto attiva nella promozione della managerialità ed imprenditorialità femminile ed ha lanciato Miss in Action, il programma di accelerazione delle start up create da donne. Ha ottenuto la certificazione per la Parità di Genere dall’Associazione Winning Women Institute.
Alla guida di BNP Paribas Cardif Italia arriverà Alessandro Deodato, già presidente e amministratore delegato di BNP Paribas Cardif Brasile. Alessandro Deodato, avvocato, con ampia esperienza finanziaria in Italia e all’Estero, è entrato nel Gruppo BNL dal 1996, dove ha lavorato per più di 10 anni inizialmente come Head of Legal della Filiale di Londra e, successivamente, in Argentina come Responsabile Capital Market and Structured Finance. Tornato in Europa è stato Responsabile Foreign Portfolio Management in BNL e Senior Legal Advisor nell’area M&A presso BNP Paribas a Parigi. É poi passato in BNP Paribas Cardif, con il ruolo di CEO in Cile, Perù ed infine in Brasile, ultimo incarico dal 2018.
"Sono molto contenta – ha dichiarato Elena Goitini - che Isabella assuma la responsabilità della Divisione Private Banking e Wealth Management di BNL, che ho avuto l’onore di guidare dal 2019. È una manager di grande esperienza ed una donna sensibile e forte, che saprà dare ulteriore spinta al processo di crescita e cambiamento del business, in linea con il nostro piano industriale e con il modo di essere e fare banca nel futuro. Alessandro come nuovo Responsabile di BNP Paribas Cardif in Italia porterà la sua conoscenza internazionale del mondo bancario-assicurativo per continuare a sviluppare strategie e iniziative di business, permettendo a Cardif di distinguersi ulteriormente sul mercato italiano e di realizzare nuove sinergie con le altre società del Gruppo. Auguro buon lavoro ad Isabella, ad Alessandro e ai loro team".
"Isabella da anni ricopre con successo ruoli di responsabilità in BNP Paribas – ha affermato Anne Pointet, Deputy head BNP Paribas Weath Management - e la sua profonda conoscenza del Gruppo sarà un plus per proseguire nel rafforzamento e crescita dell’attività di Private Banking e Wealth Management in Italia a beneficio dei clienti, insieme con BNP Paribas Wealth Management, prima banca nella Zona Euro e tra i maggiori player al mondo. Ringrazio Elena per la professionalità e la passione con cui ha guidato la Divisione in questi anni".
"L’arrivo di Alessandro alla guida di BNP Paribas Cardif in Italia – ha commentato Pauline Leclerc-Glorieux, ceo di BNP Paribas Cardif - permetterà di rilanciare ulteriormente il percorso di sviluppo del business banco-assicurativo portato avanti con successo finora sotto la responsabilità di Isabella. Crediamo fortemente nel mercato italiano molto attento agli aspetti di protezione e prevenzione e abbiamo l’ambizione di estendere sempre più la nostra offerta distintiva per intercettare bisogni in continua evoluzione di diversi target di clientela attuale e potenziale".
BNL BNP Paribas Private Banking & Wealth Management è presente in oltre 100 piazze economico-finanziarie italiane con circa 350 “Relationship Manager” ed oltre 35 miliardi € di asset in gestione. È parte di BNP Paribas Wealth Management che gestisce asset per 402 miliardi €, attraverso una rete di oltre 6800 professionisti attivi in Europa, Asia, USA. BNL BNP Paribas Private Banking & Wealth Management offre soluzioni in sinergia con l’expertise globale del Gruppo BNP Paribas e sulla base della conoscenza del mercato nazionale da parte di BNL.
BNP Paribas Cardif dal 1989 in Italia, crea soluzioni innovative e ad alto valore aggiunto nell'ambito del Risparmio e della Protezione, anche in collaborazione con distributori multi-settore. È tra le prime 10 compagnie assicurative in Italia, assicura oltre 3 milioni di clienti nel Paese, proteggendo le persone e ciò che è a loro caro. BNP Paribas Cardif nel mondo assicura 100 milioni di persone. È presente in 33 paesi con un forte posizionamento in Europa, Asia e America Latina.
-
20/05/2021 Hedge Invest punta su vincitori e vinti negli emergenti Al via HI BennBridge EM Absolute Return, strategia azionaria con approccio long/short
-
19/05/2021 Private equity, Neuberger Berman lancia un ELTIF Gli investitori professionali e retail europei avranno accesso al nuovo prodotto con un investimento minimo iniziale di 25mila euro
-
19/05/2021 Credit Suisse, il caso Archegos mette in fuga i dirigenti Dieci managing director della divisione di investment banking statunitense della banca svizzera hanno espresso internamente la propria intenzione di rassegnare le dimissioni
-
18/05/2021 M&A, boom delle operazioni di private equity Secondo il report Horizons di BDO, nel corso del primo trimestre, il settore rappresenta un terzo del numero totale delle transazioni per un valore di 54 miliardi di dollari
-
17/05/2021 McKinsey, 6 nuovi senior partner per Italia e Mediterraneo Eletti Alessio Botta, Cristina Catania, Piero Gancia e Alfredo Vaghi. Si aggiungono Gemma D’Auria e Antonio Volpin
-
17/05/2021 Cassa Lombarda, numeri in crescita anche nel primo trimestre Masse complessive a fine aprile pari a 5 miliardi (+3% rispetto a fine 2020), di cui 4,3 miliardi in risparmio gestito e amministrato (+2,7% rispetto a fine 2020)
-
17/05/2021 BorsadelCredito.it, cartolarizzazione da 220 milioni per le PMI L’operazione, in collaborazione con Azimut, Banca Ifis e Intesa Sanpaolo, è la seconda in poche settimane per la Fintech del credito
-
14/05/2021 Cbre con Allianz Re nell’acquisizione del parco Bts a Novara Si tratta di un importante progetto di riqualificazione e rigenerazione immobiliare in contesto urbano, in una location strategica data dal collegamento diretto con l’autostrada A4
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '