Secondo l’UBS Global Family Office Report 2023, dopo la f...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62195, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62195"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
05/10/2021
La Française REM, due promozioni nel team di investimento
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Arthur Brizard e Benjamin Fanget nominati deputy director of Investments

Sotto la guida di David Rendall e per mezzo della sua piattaforma immobiliare paneuropea, dotata di tre centri di gestione (in Francia, in Germania e nel Regno Unito), la divisione istituzionale di La Française REM gestisce attualmente più di 14 miliardi di euro di asset immobiliari per conto di investitori istituzionali.
Per sostenere la loro crescente domanda di asset class immobiliari, in particolare del settore residenziale gestito e del settore logistico, La Française REM è lieta di annunciare nuovi sviluppi nel team di investimenti, gestito da Leslie Villatte, director of institutional Investments and Real Estate Development – Francia: Arthur Brizard e Benjamin Fanget sono stati promossi a deputy director of Investments. Dal 2014, Arthur ha aiutato a porre le basi dell’offerta immobiliare istituzionale. Nel 2016, Benjamin – con 17 anni di esperienza nell’immobiliare – è entrato nella divisione istituzionale e ha fornito la sua competenza, in particolare per l’acquisizione e lo sviluppo delle operazioni value-added e delle residenze gestite.
E l’arrivo di due nuovi talenti: Pierre-Edouard Niel e Emeric Poyer, nominati rispettivamente investment manager e investment associate. In quanto membri della divisione Istituzionale, verranno coinvolti nell’intero processo di acquisizione, dalla ricerca alla chiusura delle transazioni immobiliari. Pierre-Edouard porta in La Française REM più di nove anni di esperienza lavorativa nel settore dell’immobiliare per uffici (sviluppo e promozione), mentre Emeric ha una conoscenza approfondita dei finanziamenti nell’immobiliare e ha esperienza di livello internazionale. Pierre Edouard farà riferimento a Benjamin Fanget, Emeric a Arthur Brizard.
Leslie Villatte, director of institutional investments and Real Estate Development – Francia ha affermato: “L’entusiasmo degli investitori istituzionali per l’immobiliare non sta sparendo. Stiamo assistendo a un’accelerazione negli investimenti in tutti i settori, soprattutto nel residenziale gestito e nella logistica. Per poter sostenere questa forte domanda, e per distinguerci dalle altre società, dobbiamo creare un team di investimenti ancora più competente, dove le abilità di ogni membro si completano a vicenda.”
-
05/10/2021 UniCredit Italia, Paola Garibotti a capo dell'area Nord Ovest Avrà la responsabilità sulle attività imprese, individui e wealth management & private banking della banca in Piemonte, Liguria e Val d'Aosta
-
04/10/2021 ISPB a sostegno della Genoa Shipping Week La banca sarà Main Partner dell’edizione 2021 dell’evento biennale in programma a Genova dal 4 a 10 ottobre
-
04/10/2021 Real Estate, residenziale e logistica i settori su cui puntare Schmidt (DLA Piper per l’Italia): “Le analisi che abbiamo ascoltato al Quo Vadis, tutte concordi nell’esprimere un giudizio positivo sul mercato italiano, rafforzano le previsioni ottimistiche per il 2022”
-
01/10/2021 K&L Gates con KYMA nel lancio del suo primo fondo di private equity Kyma Investment Fund è un prodotto di growth buy-out con particolare focus di investimento nei settori Education e Information Technology, dedicato alle PMI italiane
-
01/10/2021 Banca Euromobiliare, primo semestre in forte crescita Nei primi sei mesi del 2021 gli asset under management dell’istituto del Gruppo Credem specializzato nel private banking sono aumentati di oltre il 20% rispetto allo stesso periodo del 2020
-
01/10/2021 Cina, il governo scongiura una crisi sistemica del real estate I gestori di T. Rowe Price, nonostante il caso Evergrande, restano positivi sulle opportunità d'investimento a lungo termine nel settore immobiliare ad alto rendimento
-
30/09/2021 Azimut, Sbi e Sygnum lanciano un fondo di venture capital Ha una dotazione fino a 75 milioni di dollari e investirà in start-up del settore degli asset digitali
-
30/09/2021 Tikehau Capital aiuta Gyrus ad acquisire la consulenza di PwC I fondi gestiti da Gyrus hanno acquisito l'attività di consulenza di PwC Italia, ridenominata Intellera Consulting, che offre servizi di consulenza alla PA e ai sistemi sanitari pubblici su trasformazione, tecnologia, digitalizzazione e project management
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '