Affiancherà il gruppo bancario come senior advisor per am...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 48188, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "48188"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
04/09/2018
Banche svizzere, lievitano utile netto e patrimoni
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Boom del gestito, patrimonio totale a 7.300 miliardi di franchi (nonostante la fine del segreto bancario)
- Lo rivela il barometro bancario 2018 pubblicato dall’Associazione svizzera dei banchieri (Asb).

Il 2017 è stato un anno da incorniciare per le banche svizzere: l’utile netto aggregato è salito del 24,1% a 9,8 miliardi di franchi mentre i patrimoni amministrati si sono attestati a 7.291,8 miliardi (+9,6% rispetto a fine 2016).
Di questi, il 48,3% (3.522 miliardi) afferisce a clienti stranieri. Sono i dati che emergono dal barometro bancario 2018 pubblicato dall’Associazione svizzera dei banchieri (Asb).
Il miglioramento è stato raggiunto nonostante la situazione del settore sia stata caratterizzata da fattori quali l’aumento dei costi normativi, il perdurare della fase di tassi d'interesse negativi e il clima di incertezza sul piano politico e giuridico nell’ambito della Brexit e nel commercio internazionale.
“Gli indicatori sono tornati a segnalare un trend di crescita, anche se il contesto attuale è caratterizzato da vari elementi di incertezza. Risulta quindi tanto più impressionante la performance messa a segno dalle banche”, ha dichiarato August Benz, vicedirettore dell'Asb e responsabile Private Banking & Asset Management, in un comunicato.
Se parte dell’incremento è dovuta all’andamento positivo dei mercati finanziari nel 2017, l’attrattività della Svizzera come una delle principali piazze globali del private banking rimane dunque salda nonostante il venir meno del segreto bancario peri non residenti: con una quota del mercato mondiale del 27,5% (dati Asb), la Svizzera conferma la sua leadership nella gestione patrimoniale transfrontaliera.
I patrimoni amministrati per clienti privati al di fuori dei confini elvetici è aumentato del 2,8% a 2.276,2 miliardi di franchi, mentre i fondi gestiti nell’asset management istituzionale sono progrediti del 13,4% a 3.386 miliardi.
Le attività creditizie rimangono un pilastro importante per lo sviluppo economico della Svizzera, rileva l’Asb. Lo scorso anno i volumi di credito sono aumentati del 2,1% a 1.131,1 miliardi, i crediti ipotecari nazionali del 2,7%, in linea con il livello dell'anno precedente.
Banche e dipendenti in contrazione
Il barometro Asb indica che il numero delle banche attive in Svizzera è sceso a fine 2017 di otto unità a 253 istituti. “La contrazione”, si legge nel comunicato, “è imputabile esclusivamente alle banche estere e alle rispettive filiali”.
Nel primo semestre 2018 l’occupazione è leggermente calata: il numero degli addetti del settore a tempo pieno è diminuito del 7,7% da 101.382 a 93.544 unità.
La causa principale di tale flessione “è riconducibile al trasferimento, avvenuto per motivi normativi, di servizi centrali dalla casa madre di una grande banca in società di servizi interne al gruppo ma prive di licenza bancaria. Senza tener conto di tale effetto straordinario il calo è di appena lo 0,9%”, precisa l’Asb.
-
04/09/2018 Mercati privati, al via la 28esima edizione del corso AIFI Tra il 22 e il 29 ottobre si terrà il 28° Corso AIFI per investitori istituzionali “Private equity, venture capital, private debt”.
-
29/08/2018 Nuovo capo globale per Société Générale Securities Services David Abitbol sarà il nuovo Head di Societe Generale Securities Services (SGSS) dal 1 gennaio 2019.
-
29/08/2018 Clienti private, chi ha paura della tecnologia? Per i clienti private con più di 55 anni l’incontro con il referente garantisce un’elevata soddisfazione. Eppure, parallelamente dimostrano dimestichezza nell’utilizzo della tecnologia in ambito finanziario.
-
28/08/2018 Nuovo fondo per la piattaforma sub-advisory di Lombard Odier L’sgr ginevrina stringe una partnership con Amber Capital per estendere la piattaforma ad architettura aperta alle strategie alternative con l’inclusione di un fondo event-driven long/short.
-
28/08/2018 Nuova nomina ai vertici del private banking di Banca Sella Il nuovo viceresponsabile del private banking della banca di Biella ha maturato precedenti esperienze in Santander Private Banking e in Banca Fideuram.
-
27/08/2018 MiFID 2: “Mind the gap” tra banker e cliente Quali sono le sfide psicologiche che aspettano il private banker con l’introduzione di MiFID 2? Risponde Sara Galli, key account manager di GfK Italia, al suo debutto sulle colonne di Advisor Private.
-
27/08/2018 HSBC Global Private Banking lancia campagna reclutamento banker HSBC Private Bank assumerà 100 nuovi banker entro i primi mesi del 2019 per rafforzare la sua rete di wealth management in Europa, Medio Oriente e Africa.
-
23/08/2018 Banca Euromobiliare si rafforza in Lombardia La banca private del gruppo Credem punta sulle piazze ad elevato potenziale per la clientela private con l’inserimento a Varese di un banker ex UBI Banca.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '