Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 56408, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "56408"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
09/07/2020
A Mediobanca 335 milioni di crediti deteriorati
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Angelo Piazza, a.d. di MCredit Solutions: “Il mercato degli NPL continua a essere estremamente dinamico”

MBCredit Solutions, la società del Gruppo Mediobanca specializzata nell’acquisto e gestione di crediti non performing, ha siglato recentemente due nuovi accordi per l’acquisto di crediti non performing con primari operatori finanziari italiani per un ammontare nominale complessivo di 335 milioni di euro. In particolare, a giugno 2020, MBCredit Solutions ha acquisito da uno dei principali operatori italiani di credito al consumo un portafoglio composto da circa 18 mila posizioni di crediti non performing per un valore nominale di 140 milioni di euro.
Nell’ambito della stessa operazione MBCredit Solutions ha formalizzato un accordo di forward flow per un ammontare massimo di ulteriori 66 milioni di euro di crediti non performing con vendite che avverranno nel corso del mese di settembre e dicembre 2020. Il totale dell’operazione di acquisto ammonta quindi a 206 milioni di euro nominali di crediti derivanti da prestiti personali, prestiti finalizzati e carte di credito revolving.
Successivamente MBCredit Solutions ha acquistato da un primario istituto finanziario un portafoglio di crediti non performing di origine bancaria derivanti da prestiti personali, carte di credito e scoperti di conto corrente. Il portafoglio, composto da circa 16 mila posizioni, ha un valore complessivo nominale di 129 milioni di euro.
Angelo Piazza, amministratore delegato di MBCredit Solutions, commenta: ”Il mercato degli NPL continua a essere estremamente dinamico, anche nel periodo di lockdown siamo stati coinvolti in numerose gare per la valutazione di portafogli di diverso tipo (clienti privati o PMI, stock o forward flow), culminate nelle due acquisizione fatte. L’attività prosegue a pieno ritmo, stiamo valutando altri portafogli e ci attendiamo un mercato molto attivo anche negli ultimi mesi dell’anno”. Conclude Piazza: “Attualmente gli investitori come MBCredit Solutions sono, e diventeranno ancora di più, un riferimento per il sistema bancario che si trova a dover affrontare il previsto aumento delle sofferenze legato agli effetti del COVID e a dover gestire l’NPL ratio rispondendo alle richieste dei regolatori”.
Matteo Gervasio, direttore investimenti e sviluppo di MBCredit Solutions, aggiunge: “Siamo molto contenti di aver concluso queste operazioni con due primari operatori dai quali non abbiamo mai acquistato portafogli in precedenza. Questo consolida il ruolo di MBCredit Solutions nell’acquisto di portafogli NPL e conferma la nostra forte competitività nell’acquisto di crediti chirografari e nelle operazioni di forward flow dopo l’accordo stipulato con Deutsche Bank nel dicembre 2019”.
A fronte di questa acquisizione il portafoglio proprietario di MBCredit Solutions registra un valore nominale copmplessivo di oltre 5,5 miliardi di euro.
-
09/07/2020 I private markets spinti dalla necessità di liquidità delle PMI Cipolletta (AIFI): “Negli ultimi anni abbiamo visto una crescita sia degli investimenti domestici che esteri nel private equity e nel private debt”
-
08/07/2020 Sagitta SGR, Faggella Pellegrino a capo della funzione interna di valutazione Nel corso della sua carriera ha maturato responsabilità crescenti in ambito securitisation, acquisition e valutazione portafogli distressed.
-
08/07/2020 Credito Fondiario rileva un portafoglio di crediti Npl da 180 milioni I crediti non performing derivano da forniture nei confronti di pubbliche amministrazioni
-
08/07/2020 Banca Intermobiliare, il cda approva l'aumento di capitale In esecuzione saranno emesse massime n. 943.386.381 nuove azioni ordinarie
-
06/07/2020 Banche, una delle carte per trovare la soluzione alla crisi Macdonald (BlueBay AM): “I buffer di capitale degli istituti sono abbastanza solidi per sopravvivere a quella che a nostro avviso sarà una brusca contrazione”
-
03/07/2020 Equita, finanziamento da 30 mln con Banco BPM e Crédit Agricole La somma andrà a supportare i progetti di crescita e di diversificazione del gruppo
-
02/07/2020 Schroders si rafforza nei private asset e nel real estate La società ha acquisito la quota di maggioranza di Pamfleet, gestore asiatico da 1,1 miliardi di dollari
-
01/07/2020 AIFI, i consigli al governo per potenziare il private capital Il consiglio direttivo dà alcune indicazioni per allineare la partnership pubblico-privata alle best practice di mercato
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '