Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 48051, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "48051"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
22/08/2018
Martini (Azimut): "La ricerca di rendimento passa dagli alternativi illiquidi"
di Francesco D'Arco
Highlights- Da qui la scelta di debuttare con un fondo di private debt dedicato alla clientela privata. "Siamo i primi in Italia a rendere accessibile un'asset class finora riservata alla clientela istituzionale", afferma l'a.d. di Azimut Capital Management SGR

Nel mese di luglio il gruppo Azimut ha lanciato un fondo chiuso di private debt, Azimut Private Debt, non riservato a investitori istituzionali. Il fondo, distribuito in Italia dalla rete di consulenti finanziari e wealth manager del Gruppo a investitori privati, consente di accedere a una asset class solitamente riservata a investitori con taglio istituzionale o a clientela professionale. Ma quali sono gli obiettivi di Azimut Private Debt? Lo abbiamo chiesto direttamente a Paolo Martini, amministratore delegato di Azimut Capital Management Sgr.
Perché investire nel private debt oggi?
Perché nel contesto odierno, caratterizzato ancora da tassi particolarmente compressi, la ricerca di rendimento va ampliata anche a strumenti alternativi illiquidi, tra cui rientra il private debt, che permettono di diversificare il portafoglio e di investire nell’economia reale. Inoltre riteniamo che il lancio di questo fondo sia un’occasione di education con il cliente ancora troppo spesso condizionato dall’ansia delle performance e legato ad orizzonti temporali di breve termine che compromettono spesso i risultati degli investimenti fatti.
Stiamo parlando però di un investimento "illiquido", che ruolo deve giocare all'interno del portafoglio di un investitore privato?
Bisogna naturalmente considerare l’intero patrimonio del singolo cliente, il suo profilo di rischio, il livello di conoscenza, il suo orizzonte temporale per poter determinare il peso che il fondo Azimut Private Debt potrà avere all’interno di ciascun portafoglio. La percentuale potrebbe variare dal 10 al 20% ma va ribadito che è fondamentale, anche in questo caso, affidarsi a un consulente finanziario che, seguendo un approccio di portafoglio, assicurerà la corretta diversificazione in coerenza con gli obiettivi condivisi con il cliente.
Cosa vi aspettate in termini di raccolta e di rendimento?
Azimut Private Debt è un fondo chiuso che, come da prospetto, ha un obbiettivo di raccolta a 120 milioni di euro. Il fondo ha l’obiettivo di ottenere un rendimento potenziale superiore a quello dell’obbligazionario più tradizionale, correlato con il ciclo economico ed il rialzo dei tassi e operando allo stesso tempo un capillare controllo del rischio.
Quali saranno le principali caratteristiche del portafoglio del fondo Azimut Private Debt?
Siamo i primi in Italia a lanciare un prodotto che investe nel debito privato per i clienti privati rendendo accessibile un’asset class finora riservata alla clientela istituzionale. Il fondo investe in diverse tipologie di strumenti tra i quali titoli di credito o cartolarizzazioni (fino ad un massimo del 70% dell’ammontare complessivo); obbligazioni emesse da aziende italiane; fondi alternativi di tipo chiuso e fondi aperti. La particolare struttura di Azimut Private Debt presenta delle caratteristiche che lo rendono del tutto nuovo rispetto agli altri fondi del Gruppo e per questo abbiamo conferito la delega di gestione parziale a primari intermediari italiani dalla comprovata esperienza in particolari categorie di strumenti finanziari di credito.
-
22/08/2018 Le preoccupazioni del cliente private AIPB attesta che ai primi posti nella scala dei fattori di rischio maggiormente percepiti si trovano salute, stabilità del Paese e garanzia di benessere a figli e/o nipoti.
-
21/08/2018 Handelsblatt: Commerzbank punta sulla clientela private per crescere La seconda banca tedesca vuole rafforzare il business privilegiando la clientela privata e le piccole e medie imprese. Obiettivo: 400 miliardi di euro di asset dal private banking entro il 2020.
-
21/08/2018 Un ex Credit Suisse a capo del private europeo di Deutsche Bank L’ex responsabile del PB europeo della banca elvetica ricoprirà la stessa carica in Deutsche Bank dal 1 dicembre. Credit Suisse lo sostituisce con tre capi per altrettante divisioni europee.
-
08/08/2018 Giuliani (Azimut): "con le opa ostili non si ottengono i risultati sperati" "Azimut non è una società come le altre: le persone che la costituiscono potrebbero ringraziare per i soldi ricevuti (pochi rispetto al reale valore) e “ricostruire” in pochi mesi la società” ribadisce il presidente
-
31/07/2018 Piazza Affari, navigare a vista in attesa delle semestrali Per Massimo Trabattoni, responsabile azionario Italia di Kairos, è il momento di mettere in sicurezza i portafogli e fare attenzione a fasi di volatilità che potrebbero creare occasioni di acquisto.
-
31/07/2018 Bank of Singapore sbarca nel private banking europeo Bank of Singapore ha ottenuto l’autorizzazione all’attività d’investimento in Lussemburgo della sua controllata di wealth management – la prima volta per una banca privata di Singapore.
-
31/07/2018 SocGen Securities Services rinnova partenariato con Cassa commercialisti SGSS sarà la banca depositaria della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti per i prossimi tre anni.
-
30/07/2018 I fondi attivisti hanno l’Italia nel mirino. Non è detto che sia un bene Le evidenze del l’A&M Activist Alert, il rapporto pubblicato da Alvarez & Marsal, consultancy specializzata nei processi di trasformazione aziendale e del business.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '