Il neo presidente dell’associazione spiega che le famigli...

13/11/2020
Nuovo mandato per BNP Paribas Securities Services
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- E' stata selezionata da DeA Capital Alternative Funds SGR come banca depositaria, per il fondo “TASTE OF ITALY 2”

BNP Paribas Securities Services, banca depositaria leader di mercato con 9.6 mila miliardi di Euro di asset in custodia, è stata selezionata da DeA Capital Alternative Funds SGR come banca depositaria, per il fondo “TASTE OF ITALY 2” DeA Capital Alternative Funds SGR S.p.A., controllata al 100% da DeA Capital S.p.A è il principale asset manager indipendente italiano nel settore degli asset alternativi, con oltre 5 miliardi di masse gestite.
Il nuovo fondo, specializzato nel settore del food & beverage, ESG compliant, gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, ha chiuso la raccolta a 330 milioni di euro e amplia l’ambito geografico di investimento con l’obiettivo di investire fino al 30% delle disponibilità del fondo all’estero, soprattutto nella penisola Iberica, territorio ricco di aziende nel settore di riferimento con le caratteristiche ricercate dal fondo.
Tra i principali investitori di Taste of Italy 2 c’è il Fondo Italiano d’Investimento SGR e il Fondo Pensione Nazionale BCC - Banca Credito Cooperativo di cui BNP Paribas Securities Services svolge il ruolo di banca depositaria. Gianandrea Perco, Amministratore Delegato di DeA Capital Alternative Funds SGR: “Siamo orgogliosi di annunciare il closing della raccolta di Taste of Italy 2 soprattutto nel periodo storico in cui stiamo vivendo. Abbiamo rinnovato la fiducia a BNP Paribas Securities Services, con cui abbiamo una relazione decennale”.
Andrea Cattaneo, direttore generale di BNP Paribas Securities Services Italia dichiara: “Siamo lieti di essere stati confermati da DeA Capital Alternative Funds SGR anche per questo nuovo progetto a supporto del settore food & beverage. Questo mandato consolida il nostro posizionamento nella gestione dei fondi alternativi di diritto Italiano”.
La filiale di BNP Paribas Securities Services in Italia è attiva nel mercato da più di 25 anni e offre una gamma completa di servizi e soluzioni post trading ad una clientela diversificata, tra cui asset manager, fondi pensione, casse di previdenza, assicurazioni, banche e broker. La filiale italiana ha più di 400 dipendenti.
-
13/11/2020 AideXa, la nuova fintech dedicata alle piccole imprese La mission dei promotori Nicastro e Sforè è quella di facilitare il lavoro dell’imprenditore accompagnandolo nello sviluppo dei suoi progetti e della sua azienda promotori Roberto Nicastro e Federico Sforza
-
12/11/2020 Real Estate, crollano i prezzi degli affitti in Italia L’ufficio studi SoloAffitti rileva per il 2020 un calo generalizzato dei canoni di locazione, più evidente nelle città più grandi: Milano guida il trend con un -16%
-
12/11/2020 Aquila Capital illumina le strade del Centro Italia L'asset manager tedesco si concentra sul finanziamento di progetti di efficienza energetica nel settore privato e in quello pubblico
-
11/11/2020 AIPB, ecco come funzionerà il 1° master in private banking Il corso partirà il 16 aprile 2021 e avrà una durata di otto mesi e mezzo. Il piano prevede anche sei mesi di stage retribuito presso gli istituti finanziari che hanno aderito all’iniziativa
-
11/11/2020 Grant Thornton presenta l'osservatorio sulle PMI innovative Dragonetti, head of tax della società, spiega che "l’importante incremento in percentuale delle aziende all'avanguardia è un ottimo segnale di dinamismo del comparto"
-
11/11/2020 Istituzionali sempre più attratti dal marketplace lending In questo modo si finanzia con piccole cifre l’economia reale, soprattutto le microimprese che non avrebbero alternative per reperire fondi. La ricerca dell’Ufficio Studi di BorsadelCredito.it
-
09/11/2020 Crédit Agricole CIB e Indosuez WM lanciano la Private investment banking Si tratta di una nuova divisione dedicata al sostegno degli Ultra High Network Individuals e delle holding familiari
-
09/11/2020 AIPB, Neuberger Berman nuovo socio Antonella Massari: "Questo prestigioso ingresso è un'ulteriore testimonianza dell’interesse e dell’utilità percepita della nostra attività presso gli operatori del settore”
PENSATI PER TE: