I certificati sono strumenti finanziari che racchiudono un'ampia varietà di soluzioni di rischio/rendimento consentendo di ottenere soluzioni finanziarie in linea con le proprie esigenze d'investimento.

 

Gli Investment Certificate rappresentano una combinazione di contratti finanziari racchiusi in un titolo negoziabile, come nel caso dei titoli azionari. I certificati sono emessi da istituzioni finanziarie autorizzate e che si occupano del pagamento dei flussi che da essi derivano. Gli Investment Certificate sono perciò strumenti finanziari derivati "cartolizzati", che permettono all'investitore di ottenere posizione rialzista su un qualsiasi mercato finanziario. Essi hanno una scadenza prestabilita che può essere dal breve al medio lungo termine. Essendo degli strumenti finanziari derivati, il loro valore dipende/deriva da vari fattori, come la dinamica dei prezzi dal sottostante di riferimento e le variazioni del rischio emittente.

 

Gli Investment certificate vengono così classificati come strumenti finanziari a gestione passiva. In altre parole i certificati di investimento sono titoli di credito, che hanno come taglio minimo 50 mila euro e sono considerati un valore mobiliare. Se emessi i serie, i certificati di investimento sono tra loro fungibili, hanno uguali caratteristiche  di durata, di rendimento, di denominazione e, se a tasso variabile, di indicizzazione.

 

Nella sezione Certificati e strumenti finanziari di Advisor online tutti i chiarimenti, gli aggiornamenti e le news dal mondo finanziario e bancario.

J.P. Morgan AM lancia un ETF su opzioni azionarie

Si tratta di un prodotto a gestione attiva basato su una strategia con l’obiettivo di offrire agli investitori un rendimento stabile pari...
06/12/2023 | Redazione Advisor

BNP Paribas amplia la gamma dei certificati

Si tratta di sedici Certificate Premi Fissi Cash Collect Callable su panieri azionari pensati per permettere agli investitori di prendere...
04/12/2023 | Redazione Advisor

SG, primo green bond digitale su blockchain pubblica

I security tokens sono stati completamente sottoscritti da due primari investitori istituzionali, AXA Investment Managers e Generali Inve...
04/12/2023 | Redazione Advisor

Da HANetf un ETF sull'e-commerce indiano

Hector McNeil (HANetf): "Siamo lieti di lanciare INQQ insieme a EMQQ Global. L'importanza dell'India nell'economia globale è ormai imposs...
01/12/2023 | Redazione Advisor

ETF, domanda sostenuta nonostante i timori degli investitori

Nel mese di settembre prosegue il trend positivo. Secondo l’ultima rilevazione effettuata da EFAMA, i fondi azionari hanno registrato def...
01/12/2023 | Redazione Advisor

UniCredit Bank emette la prima serie di 19 Top Bonus

I sottostanti scelti per questa emissione sono le azioni italiane Banca Generali, Banca BPER, Enel, Eni, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Nex...
30/11/2023 | Redazione Advisor

Leverage Shares, quarto ETP white label a replica fisica

Il prodotto, sviluppato dalla società nell’ambito del suo servizio “ETP as a service”, è stato costruito per conto di Cordillera Consulto...
29/11/2023 | Redazione Advisor

Da DWS due nuovi ETF Xtrackers a scadenza

Questi prodotti offrono un investimento diversificato in obbligazioni societarie in euro che hanno una scadenza predeterminata
28/11/2023 | Redazione Advisor

Vontobel, 8 Certificati a Cedola Fissa su basket tematici

Consentono di investire nei settori energetico, del lusso, tech, assicurativo, automotive, dei semiconduttori, azionario italiano e banca...
23/11/2023 | Redazione Advisor

Franklin Templeton, 3 nuovi ETF obbligazionari attivi

Due dei nuovi ETF, classificati come articolo 9 ai sensi dell'SFDR dell'UE, investiranno in obbligazioni verdi e sosterranno la transizio...
16/11/2023 | Redazione Advisor