Tom Walker (Schroders): “Molti investitori sono preoccupa...

16/10/2020
Aquileia Capital Services: Andrea Milanesi nuovo cfo
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Ha una esperienza trentennale nei settori bancario e assicurativo e proviene da Itas Mutua

Aquileia Capital Services, società specializzata nella gestione del credito con sottostante immobiliare, annuncia oggi la nomina di Andrea Milanesi quale nuovo Chief Financial Officer di ACS. Andrea Milanesi, 52 anni, coniugato e con tre figli, ha una esperienza trentennale nei settori bancario e assicurativo e proviene da ITAS MUTUA Insurance dove ha ricoperto il ruolo di Group Chief Investment Officer dal 2018.
In precedenza, ha lavorato per sette anni in RSA INSURANCE di Genova come chief financial officer e in Goldman Sachs per oltre 10 anni, svolgendo una carriera internazionale tra Milano, Zurigo e Madrid. Milanesi è laureato all’Università di Torino.
Alfredo Balzotti, ceo di Aquileia Capital Services, commenta: “L’ingresso di Andrea Milanesi nel team di Aquileia Capital Services rafforza ulteriormente la struttura manageriale dell’azienda, oggi nella migliore posizione per poter fronteggiare le sfide di un mercato in costante evoluzione”.
-
15/10/2020 Ecco le strategie alternative nel quarto trimestre Gli analisti di Franklin Templeton: “Secondo la nostra esperienza, la capacità di generare alpha da un portafoglio creditizio short è una qualità rara e quindi bisogna operare un’attenta selezione”
-
14/10/2020 AIPB va alla Camera e presenta le sue proposte Langè e Massari hanno illustrato alcuni interventi di natura regolamentare e fiscale per rendere più efficace il ruolo di cinghia di trasmissione del private banking
-
14/10/2020 Asset immobiliari commerciali, gli investitori vedono nero Circa un terzo prevede una diminuzione superiore al 10%, quale conseguenza della crisi dovuta alla pandemia di Covid-19. L’indagine di Duff & Phelps
-
13/10/2020 Investimenti, l’area stressed-distressed è il ‘nuovo azionario’ Filippo Lanza (Hedge Invest Sgr): “In questo caso la strategia è comprare non sui ribassi ma sui minimi, approfittando della reazione eccessiva di investitori retail, fondi long-only ed ETF”
PENSATI PER TE: