Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 52137, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "52137"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
24/07/2019
Lusso, boom di operazioni M&A nel 2018
di Redazione Advisor
Highlights- Più 22% rispetto al 2017. Il settore degli hotel di lusso è il principale driver a livello globale
- Tutti i numeri del report di Deloitte

Lo scenario politico globale instabile, i nuovi accordi commerciali volti a prediligere posizioni sempre più protezioniste, l’uso sempre più pervasivo di tecnologie avanzante e digitali stanno influenzando profondamente i modelli di business nel mondo del lusso. È questo il contesto con cui devono relazionarsi e nel quale devono agire gli investitori globali interessati all'industria Fashion & Luxury, come evidenziato dal Global Fashion & Luxury Private Equity and Investors Survey 2019, il report di Deloitte che analizza i trend del mercato del lusso e lo scenario delle attività M&A del settore.
"Anche quest’anno l'industria del lusso continua ad essere terreno fertile per gli investitori, con un significativo incremento di 47 deal rispetto al 2018. In particolare, i due settori che hanno mostrato un importante aumento del volume delle operazioni di M&A sono “Cosmetics & Fragrances” ed “Hotels”, confermandosi i settori più interessanti per gli investitori nel 2018. Inoltre, il “Cosmetics & Fragrances” risulta anche uno dei settori sul quale si stanno focalizzando le intenzioni di investimento per il prossimo anno insieme all’”Apparel & Accessories”, ciò ribadisce quindi l’importanza ricoperta dal segmento Personal Luxury (che include ”Apparel & Accessories”, “Cosmetics & Fragrances” e “Watches & Jewellery”) per il mondo private equity.” dichiara Elio Milantoni, Partner Deloitte Financial Advisory & Corporate Finance.
M&A Deal Monitor 2018: gli hotel di lusso guidano la crescita Il 2018 si è confermato un anno in grande fermento per il mondo del lusso, registrando un record di 265 operazioni M&A, un aumento di 47 deal rispetto all’anno precedente. L’aumento dei deal con protagoniste aziende operanti nel mondo dei Personal Luxury Goods (+11 rispetto al 2017) è stato trainato soprattutto dal settore del Cosmetics & Fragrances (17% del totale), che ha registrato ben 44 operazioni nel 2018.
I settori Apparel & Accessories (28% del totale) e Watches & Jewellery (11% del totale) hanno invece presentato un calo rispettivamente di -4 e -1 operazioni in meno rispetto all’anno precedente. In netto aumento le operazioni di M&A nelle principali region: a fare da capolista l’Europa (+41 deal) l’unica area che ha assistito ad un significativo aumento delle operazioni di Fashion & Luxury nel 2018, mentre il Giappone e l'Asia-Pacifico hanno registrato rispettivamente due deal in più dell’anno precedente. Gli hotel di lusso sono stati i principali driver M&A a livello globale nel 2018, con operazioni presenti in tutte le principali aree geografiche, così come l’Apparel.
Gli investitori prevedono che saranno i mercati delle regioni asiatica e mediorientale a stimolare la crescita dell’industry per i prossimi tre anni, con tassi di crescita che potrebbero superare il 10% su base annua. Per il Nord segmento Personal Luxury (che include ”Apparel & Accessories”, “Cosmetics & Fragrances” e “Watches & Jewellery”) per il mondo private equity.” dichiara Elio Milantoni, Partner Deloitte Financial Advisory & Corporate Finance. M&A Deal Monitor 2018: gli hotel di lusso guidano la crescita Il 2018 si è confermato un anno in grande fermento per il mondo del lusso, registrando un record di 265 operazioni M&A, un aumento di 47 deal rispetto all’anno precedente.
L’aumento dei deal con protagoniste aziende operanti nel mondo dei Personal Luxury Goods (+11 rispetto al 2017) è stato trainato soprattutto dal settore del Cosmetics & Fragrances (17% del totale), che ha registrato ben 44 operazioni nel 2018. I settori Apparel & Accessories (28% del totale) e Watches & Jewellery (11% del totale) hanno invece presentato un calo rispettivamente di -4 e -1 operazioni in meno rispetto all’anno precedente. In netto aumento le operazioni di M&A nelle principali region: a fare da capolista l’Europa (+41 deal) l’unica area che ha assistito ad un significativo aumento delle operazioni di Fashion & Luxury nel 2018, mentre il Giappone e l'Asia-Pacifico hanno registrato rispettivamente due deal in più dell’anno precedente.
Gli hotel di lusso sono stati i principali driver M&A a livello globale nel 2018, con operazioni presenti in tutte le principali aree geografiche, così come l’Apparel.America è prevista una crescita contenuta. Si prevede stabilità per gli investimenti in Europa, America Latina e Giappone. L’interesse degli investitori per i settori del lusso è in aumento Dalla survey condotta da Deloitte emerge che il 70% dei gestori di fondi intervistati (-19 p.p. rispetto al 2018) stia considerando di investire sul mercato del lusso nei prossimi anni. Anche quest’anno i settori che sono più attrattivi risultano essere Appareal & Accessories e Cosmetics e Fragrances raccolgono l’interesse maggiore da parte degli investitori (ben il 79% intende investire in entrambi) seguiti da Furniture (57%), Watches & Jewellery (36%) e Selective Retailing (29%).
-
23/07/2019 Carige, aumento di capitale da 900 milioni Il Fitd ha dato il via libera alla conversione in bond
-
23/07/2019 Euromobiliare Advisory Sim lancia un nuovo processo d’investimento Focus su trasparenza e scelte gestionali attive
-
22/07/2019 Wise Equity, ok al closing del suo quinto fondo a 260 milioni La società si rivolge a PMI italiane con fatturati tra i 20 e 70 milioni di euro
-
22/07/2019 Carige, il 23 luglio riunione del comitato di gestione Fitd Il 24 è convocato un cda di Cassa Centrale Banca, candidata al ruolo di partner industriale della banca ligure
-
22/07/2019 Investimenti sostenibili, il 2018 è stato cruciale. Ecco perché Gli asset investiti in modo sostenibile sono saliti a quota 18.000 miliardi a livello globale. Tutti i dati dell’Impact report di MainStreet Partners
-
19/07/2019 Temasek punta sugli investimenti ESG In Italia il fondo è presente in Moncler- tramite la Ruffini Partecipazioni- e in Stone Island
-
19/07/2019 Schroders rafforza il suo business nel private asset La società ha acquistato il 100% di Secquaero. Tutti i dettagli
-
18/07/2019 Sagitta SGR, ecco un nuovo fondo di invoice financing SGT CrescItalia Invoice Fund investirà in crediti commerciali delle PMI
-
17/07/2019 Aipb, nominati i presidenti e i vice delle commissioni tecniche Questi organismi sono tavoli di lavoro tematici composti da un network di oltre 400 esperti del settore
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '