Nel 2019 sono state 148, l’ammontare investito totale è i...

17/06/2020
Neuberger Berman, il fondo NB Euro Crossroads 2018 raccoglie 260 milioni
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Superato l’obiettivo previsto di 200 milioni di euro

Neuberger Berman, società di investimento privata, indipendente e interamente partecipata dai dipendenti, annuncia il closing finale del fondo NB Euro Crossroads 2018 S.C.Sp. SICAV - RAIF (il “Fondo”). Il 27 marzo 2020 il Fondo ha chiuso con 260 milioni di euro di impegni di capitale, superando l’obiettivo previsto di 200 milioni di euro.
La piattaforma di fondi di fondi Crossroads è stata lanciata all’inizio degli anni '80 ed è stata pensata per costruire portafogli di private equity diversificati per classi di attività, strategie e aree geografiche. NB Euro Crossroads 2018, insieme al fondo internazionale, dispongono in totale di impegni per oltre 1 miliardo di dollari.
Gestito da Joana Rocha Scaff, head of Europe Private Equity, e Philipp Patschkowski, senior member del Private Investments Portfolio Group di Neuberger Berman, questo portafoglio globale di private equity core cerca di generare interessanti rendimenti del capitale corretti per il rischio, principalmente attraverso capital gain a lungo termine. È costituito da fondi di private equity di terzi di alto profilo di primario, secondario e da co-investimenti diretti, ed è diversificato in quattro asset class strategiche: small e mid-cap buyout, large-cap buyout, growth e venture capital, oltre che investimenti cosiddetti special situation. La sua base di investitori è diversificata e comprende fondi pensione, compagnie di assicurazione e family office provenienti da tutta l’Europa continentale e dai paesi nordici.
Dik van Lomwel, a capo dell’EMEA e dell’America Latina dichiara: “Crossroads è stato a lungo al centro della nostra offerta sui Private Markets e rimane popolare tra i clienti che cercano un’esposizione diversificata, di alta qualità, efficiente in termini di capitale e diversificata nel settore del private equity. Abbiamo intercettato una domanda specifica in Europa per un fondo di questo tipo, denominato in euro e domiciliato in Lussemburgo e siamo soddisfatti del livello di interesse registrato finora”.
Philipp Patschkowski aggiunge: “Il successo globale dei fondi Crossroads è la testimonianza della forza della nostra piattaforma, del nostro track record a lungo termine e delle nostre consolidate capacità di investimento. Anche l’integrazione dei fattori ESG nei nostri investimenti è di particolare importanza per i clienti. Come dimostra il nostro rating A+ UNPRI, lavoriamo a stretto contatto e con successo con il nostro team dedicato agli investimenti ESG per mantenere la nostra leadership in questo settore”.
-
16/06/2020 iQera Group punta sul mercato italiano del debt management L'obiettivo è quello di diventare uno dei principali player nel campo del debt management e dei servizi immobiliari nel nostro Paese
-
16/06/2020 Notz Stucki rafforza il team institutional sales europeo Peytre nuovo institutional sale associate, Scherer nominato head of business development per la Svizzera di lingua tedesca
-
15/06/2020 UBI dà 16 milioni a Prelios per gli alloggi sociali in Umbria Si tratta di quattro progetti, due a Perugia, gli altri a Gubbio e Foligno
-
12/06/2020 Azimut rafforza il suo impegno per aiutare le aziende I servizi di corporate advisory sono a disposizione della rete dei consulenti e quindi dei loro clienti imprenditori
PENSATI PER TE: