Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 58122, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "58122"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
24/11/2020
Clessidra Factoring nasce per aiutare le PMI
di Redazione Advisor
Highlights- E' una società specializzata nel finanziamento del capitale circolante verso aziende con piani di ristrutturazione in corso

Clessidra, uno degli operatori leader nel mercato italiano nella gestione di fondi di Private Equity, dopo l’avvio nel corso del 2019 del Fondo Clessidra Restructuring Fund per la gestione di crediti Unlikely To Pay dal settore bancario, ha lanciato Clessidra Factoring, società specializzata nel finanziamento del capitale circolante verso aziende con piani di ristrutturazione in corso e di piccole e medie imprese con buone prospettive industriali ma con difficoltà di accesso al credito bancario per aspetti dimensionali non ottimali e/o con rating basso o senza rating, utilizzando lo strumento del factoring a mitigazione del rischio di credito.
Clessidra, tramite il Clessidra Restructuring Fund e la nuova iniziativa del factoring, si propone ancora una volta sia come punto di riferimento di imprese e imprenditori per superare momenti di discontinuità legati a difficoltà finanziarie temporanee o necessità di finanza straordinaria, sia come alleato del sistema bancario e dei territori offrendo un ulteriore strumento per ridurre progressivamente il peso dei crediti problematici.
Per affrontare questa nuova sfida Clessidra Factoring si avvale di un team di professionisti altamente specializzato con forti competenze creditizie, di restructuring e legali che rafforzeranno la struttura organizzativa e operativa della recente acquisizione di CoEFI (Compagnia Europea Factoring Industriale), un intermediario autorizzato all’iscrizione all’Albo Unico degli intermediari finanziari tenuto da Banca d’Italia ed è attivo nel settore del finanziamento alle imprese, con sede in Veneto.
A conferma della valenza strategica della nuova area di attività, Clessidra Factoring sarà guidata da Federico Ghizzoni che rivestirà la carica di presidente e da Gabriele Piccini che assumerà il ruolo di Amministratore Delegato. Il piano industriale di Clessidra Factoring prevede uno sviluppo significativo del business e punta a portare il turnover dagli attuali 50 milioni di euro a 750 milioni nel 2024, con un margine di intermediazione di circa 20 milioni.
“Con questa iniziativa - commenta Mario Fera, amministratore delegato di Clessidra - ampliamo ulteriormente la nostra piattaforma di servizi finanziari, andando a presidiare un mercato in cui vediamo un grande sviluppo potenziale. L’attività di Clessidra Factoring si inserisce nel solco della nostra volontà di sostegno alla piccola e media impresa italiana, in questo caso di quelle realtà senza o con un basso rating che hanno difficoltà di accesso al credito bancario, ma che rappresentano una componente determinante del sistema industriale italiano”.
“Soprattutto in una fase delicata come quella attuale - aggiunge Gabriele Piccini, amministratore delegato di Clessidra Factoring - la nostra attività potrà essere di aiuto nel supporto a imprese e filiere in ristrutturazione o in procedura, andando ad affiancare il sistema bancario in questa importante missione. Abbiamo definito un piano industriale solido e ambizioso che punta a posizionare la società ai vertici di questo comparto”.
-
24/11/2020 Lusso a gonfie vele, Italia sempre più leader Le 100 più grandi aziende del settore hanno generato vendite per 281 miliardi di dollari nel 2019, con una crescita di 15 miliardi rispetto al 2018. Lo studio di Deloitte
-
23/11/2020 Private banking in crescita: masse gestite a 1000 miliardi nel 2022 Il presidente Langè: “In questo quadro l’industria arriverebbe così a rappresentare un terzo della ricchezza investibile delle famiglie italiane”
-
20/11/2020 Orange investe nel fondo Digital Health 2 di LBO France Una nuova spinta per Enovacom, la divisione sanitaria della società, che si rafforza nell’e-health e avanza verso l’obiettivo di diventare uno dei leader francesi del settore
-
19/11/2020 Nasce Kyma, l'SGR dedicata alla digital transformation La società con sede a Milano è frutto dell’iniziativa di quattro partner con una lunga esperienza nel settore
-
19/11/2020 VC Hub Italia lancia la Venture Academy Il percorso formativo sul Venture Capital è rivolto a studenti, investitori e imprenditori
-
19/11/2020 AIFI presenta il libro “M&A e private capital per il rilancio delle imprese” Il volume è edito da GueriniNext e realizzato grazie al contributo della Commissione M&A e del Tavolo
-
18/11/2020 AIPB, conto alla rovescia per il XVI Forum Wealth for the future è il tema scelto per la XVI edizione del Forum AIPB, che si svolgerà il prossimo lunedì 23 novembre
-
18/11/2020 Lusso, la crescita spinta dagli acquisti online dei boomers Swetha Ramachandran (GAM): “I consumatori over 45 si sentono sempre più a loro agio comprando su Internet articoli ad alto prezzo”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '