avatar

28/10/2022

Private equity, più del 40% delle operazioni sono add on

Highlights
  • E’ quanto emerge da uno studio AIFI e Commissione M&A che ha monitorato l’attività di M&A degli ultimi dieci anni degli investitori alternativi
La News

Private equity e add on è sempre di più una strategia vincente per la crescita aziendale. E’ quanto emerge da uno studio AIFI e Commissione M&A che ha monitorato l’attività di M&A degli ultimi dieci anni degli investitori alternative.

Il Quaderno AIFI, pubblicato da EGEA, dedicato a “Le strategie di add-on nel private equity”, è a cura di Andrea Ambrosini, Sarah Baito, Matteo Fanciullacci, Maximilian Fiani, Filippo Guicciardi, Michele Lertora, Eugenio Morpurgo, Alessia Muzio, Matteo Zenari, Giovanni Zetti.

Lo studio prende in esame l’attività di M&A degli ultimi dieci anni, da 2021 al 2021, realizzata dalle partecipate del private equity, per analizzare lo sviluppo degli add-on nel nostro Paese. Dai dati raccolti, emerge come le operazioni di aggregazione abbiano un peso sempre più significativo, raggiungendo e superando negli ultimi due anni il 40% delle operazioni di private equity. La ricerca evidenzia, inoltre, i benefici di tale attività in termini di creazione di valore e il contributo decisivo al miglioramento della competitività del nostro sistema industriale.

Ti interessa questo argomento? Leggi anche:
  • Finanza.tech, Stefano Tana è il nuovo presidente
    27/10/2022 Finanza.tech, Stefano Tana è il nuovo presidente La società ha chiuso il primo semestre del 2022 con ricavi a 2,17 milioni (+56% rispetto al primo semestre 2021), EBITDA a 0,82 milioni (+20%) con EBITDA margin al 38%
  • Immobiliare di lusso, il futuro si chiama metaverso
    27/10/2022 Immobiliare di lusso, il futuro si chiama metaverso I dati del nuovo Global Luxury Report 2022 di Berkshire Hathaway HomeServices mostrano l’impatto della tecnologia sul settore: visite da remoto e renderizzazione in 3D sono in ascesa
  • Oltre III, lanciato da Oltre Impact SGR, raggiunge i 72 milioni
    26/10/2022 Oltre III, lanciato da Oltre Impact SGR, raggiunge i 72 milioni Anche Intesa Sanpaolo e Investcorp Tages Impact Fund tra i sottoscrittori
  • Real estate USA, la domanda crolla ai livelli del 2008
    26/10/2022 Real estate USA, la domanda crolla ai livelli del 2008 Enguerrand Artaz (La Financière de l’Echiquier): "I parallelismi con la grande crisi finanziaria, iniziata con una crisi economica e immobiliare, sono tanti se si osservano gli ultimi dati relativi al mercato immobiliare statunitense"
  • Master AIPB, al via le iscrizioni alla terza edizione
    25/10/2022 Master AIPB, al via le iscrizioni alla terza edizione Antonella Massari: “L’associazione ha messo al primo posto tra i suoi obiettivi la capacità di attrarre giovani talenti e di promuovere la loro partecipazione allo sviluppo del private banking"
  • CDP, 200 milioni a Cassa Centrale Banca per le PMI
    25/10/2022 CDP, 200 milioni a Cassa Centrale Banca per le PMI Per favorire l’accesso al credito di circa 70 aziende, Cassa Depositi e Prestiti ha interamente sottoscritto un’emissione obbligazionaria di Cassa Centrale Banca
  • Dal Fondo Italiano d’Investimento 4 miliardi per le PMI
    24/10/2022 Dal Fondo Italiano d’Investimento 4 miliardi per le PMI L'a.d. Bertone: “Prediligeremo partnership introducendo innovazioni che contribuiscano a far crescere ed evolvere l’ecosistema del private capital e le filiere di eccellenza del nostro Paese”
  • IPO Italia, raccolta boom nei 9 mesi
    20/10/2022 IPO Italia, raccolta boom nei 9 mesi Guardando nello specifico al terzo trimestre 2022, sono state registrate 7 operazioni, che hanno raccolto circa100 milioni, in calo rispettivamente del 30% e del 73% rispetto allo stesso periodo del 2021

PENSATI PER TE:

ISCRIVITI

Iscriviti qui alle newsletter, inserendo il tuo indirizzo e-mail: