Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 69282, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "69282"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
08/03/2023
L'appello dell'AIFI: "Fondo di fondi per il private capital"
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il consiglio direttivo dell'associazione ha rilevato quanto sia importante un’azione di sistema per la crescita degli operatori attivi nel settore

Il Consiglio Direttivo AIFI si è riunito e nell’incontro ha rilevato quanto sia importante un’azione di sistema per la crescita degli operatori attivi nel private capital. Nel mondo del venture capital, il ruolo di CDP Venture Capital è stato fondamentale per permettere la spinta all’innovazione sia per la crescita dei numero degli operatori sia per la loro attività di investimento che è arrivata nel 2022 a superare i due miliardi di euro.
La filiera del venture capital ha ancora bisogno di essere sostenuta, soprattutto per quanto riguarda le operazioni di scale up, anche in funzione della facilitazione di processi di exit che risultano tuttora complessi. I gestori, grazie al suo intervento, sono oggi 40 a conferma del suo ruolo strategico nel supportare l’attività di finanziamento alla innovazione, come è avvenuto in altri Paesi europei e come sarebbe necessario per tutto il comparto del private capital. Il private capital nel nostro Paese, negli ultimi venti anni ha visto un incremento dell’attività grazie soprattutto agli operatori internazionali attivi in Italia.
Nel 2022, secondo i dati Pem Private equity monitor, osservatorio della Liuc Business School, gli investitori internazionali hanno realizzato oltre la metà delle 441 operazioni di private equity mappate sul nostro territorio. A livello di volumi, mediamente, il 70% dei capitali investiti in private equity e in private debt arriva da investitori internazionali. In Italia, abbiamo ancora un gap sia per quanto riguarda i fondi nazionali con ottica di investimento anche internazionale, sia per quanto riguarda i fondi di media dimensione che operino su imprese medio piccole che rappresentano la maggior parte delle imprese nostrane.
“Gli operatori di private capital sono vigilati secondo rigorosi criteri che purtroppo appesantiscono i costi operativi. Per i fondi piccoli servono soluzioni di sistema per consentire proporzionalità nell’applicazione della normativa comunitaria sul settore e una forma di aggregazione di servizi che gli permetta risparmi sui costi. Lo strumento del fondo di fondi, che può avere varie declinazioni, potrebbe diventare anche serbatoio di raccolta di capitali privati”, dichiara Innocenzo Cipolletta, Presidente AIFI.
-
07/03/2023 CaixaBank inaugura la sua nuova succursale italiana La nuova licenza bancaria consentirà al team milanese di CaixaBank di gestire i clienti a livello locale e di offrire loro direttamente molteplici servizi finanziari e bancari
-
07/03/2023 Fondo Anima Alternative 2, pioggia d'investimenti in arrivo Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) si sono impegnati a versare complessivamente 70 milioni
-
06/03/2023 Banca del Fucino sigla un accordo con BPL sul leasing La partnership avrà ad oggetto, oltre al leasing dedicato alle aziende, anche un’operatività riservata ai privati per acquisire le autovetture ad uso personale
-
06/03/2023 BPER, da Azimut arriva un big per il private Alberto Boccaccio, opererà all’interno del Gruppo, con responsabilità su processi, procedure, progetti, dati e controlli a supporto dei servizi del business del wealth management
-
06/03/2023 Nasce Nuveen Private Capital Con l'acquisizione di Arcmont che integra le competenze di Churchill Asset Management si crea uno dei maggiori gestori globali di private debt
-
03/03/2023 Private debt, occhio ai profili rischio-rendimento dei gestori Markus Geiger (ODDO BHF AM): "Malgrado un contesto complesso, per gli investitori istituzionali vi sono ancora opportunità d’investimento interessanti nel settore”
-
03/03/2023 M&G Catalyst investe 300 milioni in un fondo di Aon Il veicolo mira a fornire alle aziende growth un accesso al capitale basato sul valore e garantito dalla loro proprietà intellettuale
-
03/03/2023 Real estate Europa, impatti più dalla stretta monetaria che dalla guerra Virginie Wallut (La Française): “Anche prima dell'invasione dell'Ucraina le pressioni inflazionistiche si stavano accumulando”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '