Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 58832, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "58832"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
29/01/2021
M&A, per gli operatori sarà un 2021 positivo. La survey di AIFI
di Redazione Advisor
Highlights- Discreto ottimismo sull’evoluzione dell’attività, in particolare nei settori Industrial, Consumer Markets, Financial Services

Si è tenuta giovedì 28 gennaio la web conference M&A 2021, organizzata dalla commissione M&A di AIFI per analizzare le principali tendenze del 2021. Dopo l’apertura del presidente Innocenzo Cipolletta, i relatori hanno risposto ad alcune domande su come l’emergenza sanitaria abbia inciso sul settore della finanza straordinaria rallentando la chiusura delle operazioni avviate e modificando la direzione degli investimenti. Altri temi chiave hanno riguardato i settori industriali coinvolti, l’apporto del private equity, nonché il ruolo del mercato del debito a supporto delle acquisizioni.
Il convegno, dopo il punto sulla chiusura 2020 a livello quantitativo, ha voluto favorire un dialogo tra qualificati operatori del settore sugli aspetti più qualitativi di questa transizione. Si è visto come la crisi abbia fortemente inciso sul comportamento di tutti gli attori coinvolti, sul rapporto con gli imprenditori e il management, sull’evoluzione dei modelli degli acquirenti seriali e delle aziende famigliari, sulle competenze più intangibili che i professionisti devono mettere in campo per concludere operazioni di successo. Due panel dedicati hanno trattato le principali tematiche legali e valutative legate alla crisi.
Nel corso dell’evento sono stati anche resi noti i risultati di una Survey che ha coinvolto la commissione M&A sul sentiment degli operatori relativamente all’evoluzione del mercato nei prossimi mesi. L’outlook per il nuovo anno è positivo, sia in termini di volumi che di numero di operazioni, e la pipeline 2021 suggerisce un discreto ottimismo sull’evoluzione dell’attività M&A, in particolare nei settori Industrial, Consumer Markets, Financial Services, Telecomunicazioni e Utilities.
Il ruolo degli acquirenti seriali è atteso mantenersi stabile e i multipli delle transazioni stabili o in leggera flessione. Gli operatori di private equity, molto attivi nel corso del 2020, continueranno a mantenere un ruolo importante nel consolidamento e nello sviluppo delle aziende attraverso operazioni crescenti di add on e internazionalizzazione. Un generale consenso è espresso riguardo al ruolo sempre più rilevante delle operazioni di rilancio d’impresa. L’indagine mette in evidenza il ruolo di motore che il Private Capital può giocare nella fase di recupero dell’economia italiana che sarà caratterizzato necessariamente da una ricomposizione del tessuto produttivo italiano, così come avverrà anche negli altri paesi industriali dopo la tempesta del Covid.
La Survey ha coinvolto: Roberto Bonacina-EY, Carlo Callori-BDO, Cristina Cengia-PwC TLS, Giorgio Fantacchiotti-Linklaters, Francesco Ferragina-Kon, Max Fiani-KPMG, Andrea Foti-AON, Giuseppe Fumagalli-Dealize, Marco Gubitosi-Legance, Filippo Guicciardi-Equita K Finance, Tamara Laudisio-Deloitte Financial Advisory, Sante Maiolica-Grant Thornton Advisory Services, Elio Milantoni-Deloitte Financial Advisory, Andrea Moresco-Audirevy Transaction Services, Eugenio Morpurgo-Fineurop, Alessandro Motta-Mazars, Matteo Paggi-Translink Strempel&Co, Massimo Penzo-Knet Project, Maurizio Perroni-F&P 4BIZ, Guido Rivolta-Partners, Enrico Rovere-Duff&Phelps, Marco Tanzi-PwC, Guido Testa-Orrick, Renato Vigezzi-Accuracy, Dario Voltattorni-AIdAF.
-
28/01/2021 Banca Generali Private, un nuovo tridente per il 2021 Entrano Maria Rita Viganò e Fabrizio Corbelli provenienti da Allianz Bank e Alberto Nisi da MPS
-
27/01/2021 Private Equity, impatti positivi sull’attività del settore Il 60 per cento degli operatori si attende una significativa ripresa del ciclo economico nei prossimi mesi. La survey di Deloitte
-
27/01/2021 BacktoWork, partecipata di Intesa, cresce e si consolida Nel 2020, la piattaforma fintech di crowdinvesting, ha raccolto 15 milioni di capitali, coinvolgendo 2mila investitori privati e professionali
-
26/01/2021 Belluzzo si fonde in Italia con Mercanti e Associati “Belluzzo Mercanti” suggella l’unione di due eccellenze nei rispettivi settori professionali
-
26/01/2021 Cina, la digitalizzazione dei consumi fa volare il lusso Calef (Notz Stucki): “I Millennials hanno incrementato notevolmente l’utilizzo dell’online e dell’e-commerce per realizzare i propri acquisti di articoli del settore”
-
25/01/2021 Logistica, continua il trend di crescita dei rendimenti Soeters (Edmond de Rothschild REIM): “Lo sviluppo straordinario dell'e-commerce amplifica anche la necessità di infrastrutture e di spazio di stoccaggio”
-
25/01/2021 AIPB, ClubDealOnline nuovo socio Si tratta della prima piattaforma digitale per la raccolta di capitali di rischio dedicata alla clientela Private ad entrare nell’associazione
-
22/01/2021 AIFI, le proposte all’Europa per incentivare gli ELTIF L’associazione ha risposto alla consultazione sulla revisione del regolamento europeo per gli European long-term investment funds
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '