La nuova boutique finanziaria è il risultato del percorso...

28/06/2021
Paribas SS ottiene un mandato da Anthilia CP
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il nuovo fondo PIR alternativo dedicato all’economia reale garantisce un accesso diretto alle eccellenze del tessuto imprenditoriale italiano

Paribas Securities Services, banca depositaria leader di mercato con 9.6 mila miliardi di euro di asset in custodia, è stata selezionata da Anthilia Capital Partners SGR come banca depositaria, per un nuovo fondo Pir Alternativo dedicato all’economia reale che garantisce un accesso diretto alle eccellenze del tessuto imprenditoriale italiano. Anthilia Capital Partners SGR è una realtà imprenditoriale italiana indipendente dedicata al risparmio gestito per conto di clientela privata e istituzionale con un importante track record nell' asset management e nella costruzione di strategie di investimento personalizzate.
Il nuovo fondo lanciato da Anthilia, caratterizzato da un target di raccolta pari a 100 milioni di euro e una durata di sette anni, si focalizza prevalentemente sull’Italia rivolgendosi a investitori professionali e privati che non investano più del 10% del loro patrimonio finanziario in Eltif.
Daniele Colantonio, partner di Anthilia Capital Partners ha dichiarato: “Con il lancio di questo nuovo fondo, Anthilia conferma il proprio commitment di investimento verso le imprese d’eccellenza che contraddistinguono il panorama italiano. Siamo lieti di aver rinnovato la fiducia a BNP Paribas Securities Services con cui abbiamo una relazione consolidata in un settore di grande importanza per la nostra attività”.
Andrea Cattaneo, direttore generale di BNP Paribas Securities Services Italia dichiara: “Ci fa molto piacere collaborare nuovamente con Anthilia per il fondo ELTF Economia Reale a sostegno dello sviluppo domestico delle nostre piccole e medie imprese. Questo mandato consolida il nostro posizionamento nella gestione dei fondi alternativi in Italia”.
-
28/06/2021 HSBC AM, nasce la divisione alternatives Joanna Munro, attuale global cio, sarà a capo della nuova unità combinata e risponderà direttamente a Nicolas Moreau
-
28/06/2021 Da Payden & Rygel un fondo per gli investitori istituzionali UCITS Payden Global Aggregate Bond Fund è dedicato a fondi pensione europei, family offices, assicurazioni e aziende
-
25/06/2021 Cinven realizzerà la principale piattaforma di pet care in Italia La società internazionale di private equity acquista una quota di maggioranza di Arcaplanet, una catena di vendita al dettaglio per la cura degli animali domestici
-
25/06/2021 Anthilia CP sottoscrive le emissioni obbligazionarie di Edra Il prestito di 7 milioni darà ulteriore slancio alle opportunità di crescita della capogruppo di LSWR Group, player di riferimento per l’editoria professionale
-
24/06/2021 Azimut LI, GELLIFY e RFK investono in Sixth Sense Marco Belletti: "Le elevate capacità di innovazione e il profondo know how tecnologico del team ci hanno convinto a sostenere il prossimo percorso di crescita della società”
-
24/06/2021 La città del futuro? Ecco come sarà Smart cities, infrastrutture e finanza sostenibile sono i tre pilastri. Di questo si è discusso nel corso dell'evento per lanciare il nuovo Centro di eccellenza di UNECE
-
24/06/2021 CBRE, Teixeira nominato director senior agribusiness Seguirà i mercati di Italia, Spagna e Portogallo
-
24/06/2021 Armonia, Manuel Catalano vicepresidente La SGR nei prossimi mesi lancerà il nuovo fondo, focalizzato sul mercato italiano, con obiettivo di raccolta a 500 milioni
PENSATI PER TE: