avatar

04/08/2021

Azimut si tuffa nel gelato e acquista Albert

Highlights
  • Si tratta della prima operazione del fondo Ophelia, il nuovo veicolo istituito da Azimut Investments Sa e in delega di gestione ad Azimut Libera Impresa Sgr lanciato a luglio 2020
La News

Azimut scommette sul gelato. Come si legge su MF Milano-Finanza, si tratta della prima operazione del fondo Ophelia, il nuovo veicolo istituito da Azimut Investments Sa e in delega di gestione ad Azimut Libera Impresa Sgr lanciato a luglio 2020 come primo European Long Term Investments Fund nuovi (Eltif) conforme con la normativa sui obiettivi Pir Alternativi.

Sempre su MF si legge che la sgr (parte del gruppo Azimut) guidata dal ceo Marco Belletti, insieme con Fondo Agroalimentare Italiano (Fai) hanno infatti siglato un accordo vincolante per l’acquisto della maggioranza di Albert, storico produttore italiano di semilavorati e prodotti finiti per gelaterie e pasticcerie. La società fondata nel 1981 dalla famiglia Libralato, con sede e stabilimento a Scandolara di Zero Branco (Treviso), è trai più conosciuti produttori al mondo di ingredienti per la produzione di gelato artigianale e prodotti di pasticceria con particolare attenzione alle basi liquide omogeneizzate e alle puree di frutta in asettico. Il gruppo serve circa 850 clienti, tra gelaterie, pasticcerie e distributori, con una forte presenza estera, che copre quasi l’80% delle vendite, soprattutto in Germania.

In seguito all’operazione, il nuovo assetto vedrà Fai e Azimut Libera Impresa detenere il controllo del gruppo accanto al socio imprenditore Enrico Libralato che, ricevendo piena fiducia dai nuovi azionisti, ricoprirà il ruolo di amministratore delegato per guidare il gruppo Albert verso i nuovi obiettivi di crescita. Le line strategiche prevedono, infatti, il rafforzamento della presenza sul mercato italiano e il proseguimento dell’espansione internazionale sia tramite crescita organica sia esterna, con l’acquisizione di società strategiche.

Ti interessa questo argomento? Leggi anche:

PENSATI PER TE:

ISCRIVITI

Iscriviti qui alle newsletter, inserendo il tuo indirizzo e-mail: