avatar

05/08/2021

Prelios acquista rami di Business support: nasce Prelios credit agent

Highlights
  • Attraverso questa operazione, la società conferma la strategia di crescita in business adiacenti alle proprie attività caratteristiche, tramite acquisizioni selettive e facendo leva su di un approccio “buy to build”
La News

Prelios S.p.A. e Business Support S.p.A. hanno finalizzato l’accordo relativo alla cessione da parte di Business Support della maggioranza del ramo d’azienda attinente alle attività di loan & facility agency e monitoring. La nuova società verrà denominata Prelios Credit Agent e sarà guidata da Roberto di Lauro nelle vesti di direttore generale. Attraverso questa operazione, Prelios conferma la strategia di crescita in business adiacenti alle proprie attività caratteristiche, tramite acquisizioni selettive e facendo leva su di un approccio “buy to build”.

Tramite il ramo d’azienda oggetto dell’operazione, Business Support svolge attività di agente mandatario di banche e istituzioni finanziarie nell’ambito di accordi di ristrutturazione finanziaria, finanziamenti in pool e finanza strutturata, oltre a garantire un’ampia gamma di servizi legati alla gestione del processo operativo e del coordinamento dei rapporti tra le imprese, i fondi di investimento e le istituzioni finanziarie. Tali attività presentano importanti sinergie con il core business di Prelios – in particolare con la gestione dei crediti UTP – che consentiranno una significativa crescita dei ricavi.

In particolare, Prelios Credit Agent andrà a completare lo spettro di attività e competenze di Prelios nell’ambito della gestione dei crediti deteriorati, rafforzandone così la leadership nel settore a livello nazionale. L’ambizione per Prelios Credit Agent è quella di affermarsi come un attore essenziale per gli istituti di credito e gli investitori nel monitoraggio dei piani di ristrutturazione. In quest’ottica, la leadership di Prelios nel mondo di gestione dei crediti UTP e la conseguente presenza ai tavoli di ristrutturazione rappresentano una chiara sinergia.

“Le professionalità e le competenze coltivate da Business Support nelle attività di loan & facility agency e monitoring rappresentano un fattore distintivo sul mercato” commenta Fabio Panzeri, Direttore Generale Servicing and Operations del Gruppo Prelios. “Grazie a questa esperienza e alla piattaforma che Prelios può mettere a disposizione per il mondo della gestione dei crediti UTP, Prelios Credit Agent si pone l’obiettivo di divenire rapidamente un punto di riferimento per banche e investitori, e di traguardare una significativa crescita dei principali indicatori economici nel corso dei prossimi anni”.

Andrea Silvello, amministratore delegato di Business Support, aggiunge: “Crediamo fortemente nelle sinergie e competenze che il Gruppo Prelios potrà mettere a disposizione nella crescita del business. Un passo fondamentale di cui siamo felici ed onorati. Roberto di Lauro, che insieme a me ha contribuito fin dall’inizio allo sviluppo dell’attività, guiderà la nuova società e proseguirà senza soluzione di continuità i rapporti con i nostri clienti e tutti gli stakeholders”.

Ti interessa questo argomento? Leggi anche:
  • Azimut si tuffa nel gelato e acquista Albert
    04/08/2021 Azimut si tuffa nel gelato e acquista Albert Si tratta della prima operazione del fondo Ophelia, il nuovo veicolo istituito da Azimut Investments Sa e in delega di gestione ad Azimut Libera Impresa Sgr lanciato a luglio 2020
  • USA, mercato immobiliare scoppiettante
    03/08/2021 USA, mercato immobiliare scoppiettante Secondo il nuovo report di RE/MAX, l’offerta ricomincia a crescere e le case si vendono in 24 giorni a un prezzo medio di 336mila dollari
  • Istituzionali sempre più attratti dai bond indicizzati
    02/08/2021 Istituzionali sempre più attratti dai bond indicizzati Un sondaggio condotto da State Street Global Advisors evidenzia l’attesa di un incremento futuro dell’utilizzo degli ETF nell’allocation obbligazionaria e dell’integrazione dei temi ESG nelle strategie
  • Banca Progetto, nel primo semestre 1,1 miliardi alle PMI
    02/08/2021 Banca Progetto, nel primo semestre 1,1 miliardi alle PMI Il cda ha approvato i risultati al 30 giugno 2021 con un utile ante imposte 23 milioni, quasi raddoppiato rispetto al risultato lordo dell’intero 2020
  • Mirabaud, il veicolo lifestyle completa i primi investimenti
    30/07/2021 Mirabaud, il veicolo lifestyle completa i primi investimenti Il veicolo di private equity gestito in collaborazione con David Wertheimer, mira a sostenere gli imprenditori europei e internazionali che sono destinati a diventare i leader del futuro nell’ambito digitale, del lifestyle...
  • Private Equity, obiettivo 1000 miliardi di dollari nel 2021
    30/07/2021 Private Equity, obiettivo 1000 miliardi di dollari nel 2021 Secondo il report semestrale Bain & Company, il primo semestre si è rivelato caldo per il mercato del private equity: a livello globale, il valore dei deal ha raggiunto i 539 miliardi di dollari
  • Sostenibilità e qualità per gli asset immobiliari
    29/07/2021 Sostenibilità e qualità per gli asset immobiliari Le opportunità più interessanti per gli investitori riguardano la logistica, il residenziale e gli hotels, secondo Alessandro Mazzanti, ceo di CBRE Italy che evidenzia...
  • AIPB, investimenti privati a supporto della crescita del Paese
    29/07/2021 AIPB, investimenti privati a supporto della crescita del Paese Gli investitori private sanno selezionare meglio gli strumenti di investimento in economia reale e creano valore aggiunto: + 240% le performance delle PMI dopo tre anni dall’apporto di capitali privati. E' quanto emerge dall'indagine dell’associazione

PENSATI PER TE:

ISCRIVITI

Iscriviti qui alle newsletter, inserendo il tuo indirizzo e-mail: