Si tratta di un'ulteriore tappa nel rapporto di lunga dat...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 65752, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "65752"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
14/06/2022
Azimut Direct supporta SP, leader europeo nella riseria
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La società ha perfezionato una emissione obbligazionaria da 5 milioni grazie al supporto della fintech

S.P. S.p.A., una tra le più grandi e moderne riserie in Europa, con una produzione dedicata al mercato globale, ha perfezionato una emissione obbligazionaria da 5 milioni di euro grazie al supporto di Azimut Direct, la fintech del gruppo Azimut che mette in collegamento imprese in cerca di nuova finanza con investitori qualificati specializzati in economia reale. Core business della società è la lavorazione e vendita di riso sfuso e confezionato per conto terzi e la commercializzazione di proprie linee di prodotto.
Con tutta la solidità che deriva dalla combinazione di una attenta conduzione manageriale, un continuo ammodernamento degli impianti e un team professionale altamente specializzato, S.P. ha saputo precorrere i tempi e diventare uno dei leader nel proprio settore, cogliendo le nuove sfide e opportunità del mercato e annoverando tra i propri clienti i grandi player a livello internazionale e più importanti nomi dell’industria alimentare italiana. S.P. si dimostra all’avanguardia anche dal punto di vista della sostenibilità: una delle prime aziende in Italia a sottoporre il riso al trattamento di disinfestazione con CO2 per alimenti, e continua oggi ad essere leader in questo processo volto a ridurre al massimo le emissioni nell’atmosfera, anche in forza di un impianto fotovoltaico esistente e del progetto per il suo ampliamento in linea con una filosofia societaria orientata all’ambiente. L’operazione, di durata di sei anni e sottoscritta da un investitore istituzionale internazionale, è a supporto del programma strategico di presenza internazionale dell’azienda nonché a supporto nel capitale circolante per ampliamento dei canali di fornitura, in un’ottica di diversificazione negli approvvigionamenti strategici della materia prima.
Tali investimenti si inseriscono in un più ampio piano di espansione articolato su tre linee: consolidamento del business, crescita internazionale e rafforzamento manageriale, in continuità con il recente riassetto organizzativo avvenuto del 2020.
Maria Grazia Tagliabue e Patrizia Scalafiotti, rispettivamente residente e amministratore delegato di S.P., hanno dichiarato: “L’investimento effettuato di quasi 40 milioni complessivi in asset industriali negli ultimi 7 anni pone S.P. come uno dei principali player nel settore per capacità produttiva installata ed impianti innovativi. L’avvicendamento nella compagine societaria avvenuta nel dicembre 2020 con l’ingresso di soci industriali e finanziari attraverso un “club deal”, nonché l’avvenuto inserimento di nuove figure manageriali all’interno dell’azienda, ci pongono come una società all’avanguardia nel settore, che guarda il futuro con obiettivi di forte crescita soprattutto sui mercati internazionali. Il riso è il primo cereale al mondo e come tale S.P. ha avviato un piano industriale per passare da un contesto locale ad un contesto internazionale con velocità e con tenacia. Il MiniBond, strumento non comunemente usato nel nostro settore ci pone all’avanguardia anche in ambito finanziario nonché velocizza l’esecuzione del piano strategico dell’azienda”.
“Siamo orgogliosi di aver contribuito con professionalità e in tempi rapidi a finanziare la crescita di S.P. S.p.A., una eccellenza operante del settore food, pilastro del made in Italy tradizionale, con una attenzione dedicata all’innovazione e ai temi di sostenibilità” aggiunge Antonio Chicca, managing director di Azimut Direct. “Il nostro valore aggiunto consiste nel favorire l’accesso delle imprese italiane al mercato dei capitali, quale fonte di finanziamento alternativa rispetto al canale bancario tradizionale”.
All’operazione hanno collaborato Banca Finint, nei ruoli di Paying Agent e Issuing Agent, e lo studio legale associato Gatti Pavesi Bianchi Ludovici come Transaction counsel.
-
14/06/2022 Anthilia CP finanzia con 6 milioni Caffaro Industrie L’operazione, assistita da garanzia SACE al 90%, è volta a supportare il processo di internalizzazione della produzione di materie prime centrali per il mercato di riferimento
-
14/06/2022 Al club deal coordinato da Mediobanca il trophy asset di via Montebello Kyalos SGR comunica di aver concesso in esclusiva a un gruppo di investitori istituzionali e UHNWI la vendita dell’immobile per 243 milioni
-
13/06/2022 Azimut, 11 milioni per l'aumento di capitale di Young Platform Si tratta della piattaforma fintech italiana che semplifica l’accesso al mondo delle criptovalute
-
13/06/2022 Il venture capital italiano raddoppia rispetto al 2020 I finanziamenti hanno superato quota un miliardo. E' quanto emerge dal report di Bain & Company
-
13/06/2022 Sempre più private equity nelle strategie dei family office Questa asset class ha registrato un costante aumento da un'allocazione del 16% nel 2019 al 21% nel 2021
-
10/06/2022 BPER, Banca Cesare Ponti “polo di eccellenza per la clientela private” Come si legge nel piano industriale 2022-2025, la valorizzazione del comparto wealth e asset management ha l'obiettivo di raggiungere circa 100 miliardi di euro in risparmio gestito e polizze vita
-
10/06/2022 Schroders Capital, Mark Bruen head of private credit solutions L'esperto si concentrerà sullo sviluppo di soluzioni orientate al reddito e sarà basato a Londra. Riporterà a David Seex
-
09/06/2022 Il brand del lusso RH apre una design gallery a Milano La sede si trova nel Palazzo del Principe di Piombino, in corso Venezia 56, acquisita da Merope Asset Management nell'aprile 2020
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '