Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 70081, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "70081"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
10/05/2023
Intesa presenta l’Osservatorio per il lavoro di domani
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Guido de Vecchi: "Siref Fiduciaria, con l’esperienza maturata in 50 anni di attività e le sue competenze interne, è a supporto delle più importanti figure dell’imprenditoria italiana"

Intesa Sanpaolo ha presentato oggi a Milano Look4ward, l’Osservatorio per il lavoro di domani, realizzato con l’Università LUISS Guido Carli e in partnership con SIREF Fiduciaria, Accenture e Digit’Ed, che ha l’obiettivo di monitorare i fabbisogni di nuove competenze, di rigenerazione di figure professionali e di profili a sostegno dei nuovi business, in settori strategici per il Paese e supportare la progettazione di nuove iniziative di occupabilità.
Durante la tavola rotonda “L’evoluzione delle competenze, visione Paese e Globale – leva per mantenere e accrescere competitività in un mercato in continua trasformazione”, Guido de Vecchi (in foto), Amministratore Delegato di Siref Fiduciaria ha così commentato: “Le imprese familiari rappresentano una colonna portante dell’economia italiana. Ciò che rende quasi unica l’Italia è che ben l’85% delle piccole e medie imprese sono a gestione familiare, con un management composto per la maggioranza da componenti della famiglia, di cui sovente il leader è over 70. Ci troviamo difronte ad una fase, quindi, di transizione generazionale: l’imprenditore sta superando i retaggi del passato ma deve essere accompagnato nella scelta del percorso migliore per sfrutta: dai contatti con partner internazionali, allo studio e affinamento di operazioni straordinarie, dall’apporto di competenze manageriali esterne, alla crescita professionale degli eredi. Su questo ultimo punto Siref Fiduciaria riveste un ruolo centrale, potendo proporre strumenti – quali patti di famiglia, società semplice, trust – che permettono di affiancare alle giovani generazioni di imprenditori nell’acquisizione delle competenze e dell’esperienza necessaria per subentrare a chi li ha preceduti. Siref Fiduciaria, con l’esperienza maturata in 50 anni di attività e le sue competenze interne, è a supporto delle più importanti figure dell’imprenditoria italiana, presenti e future per consentire loro di meglio rispondere alle nuove richieste del mercato e per garantire la continuità imprenditoriale”.
-
10/05/2023 Wisequity VI chiude la raccolta a 400 milioni Gli investitori istituzionali internazionali rappresentano più del 60% della raccolta, quelli italiani circa il 28%
-
09/05/2023 Arrow Global, il fondo ACO II supera il target Il prodotto investe nelle diverse aree di intervento del gruppo: special situation, credit opportunities e real estate
-
09/05/2023 Family office, aumenta la propensione al rischio Secondo il Family Office Investment Insight Report 2023 di Goldman Sachs, gli intervistati aumenteranno in particolare le allocation in azioni quotate e non, aumentando solo moderatamente l’esposizione al reddito fisso
-
08/05/2023 Credemtel entra nella startup friulana Mynet La società offre una piattaforma digitale con un’applicazione per smartphone che ottimizza la comunicazione, migliora la gestione dei flussi di lavoro e aumenta l’efficacia dei processi nelle organizzazioni aziendali
-
08/05/2023 Private equity, impatto positivo sulle imprese italiane Questo è quanto emerge dal The economic impact of Private Equity and Venture Capital in Italy
-
08/05/2023 Intesa lancia nuovi Cash Collect con effetto memoria Prevedono la possibilità di ottenere premi trimestrali condizionati dall’andamento dell’azione sottostante in caso di rialzi, stabilità o ribassi entro il Livello Barriera, accompagnati anche da un premio fisso
-
05/05/2023 Intesa, utile ben oltre le attese. Nasce Isybank Il ceo Carlo Messina annuncia che “"il lancio della nuova banca digitale, con quasi 400 specialisti, è previsto entro l'estate”
-
05/05/2023 Ragaini (AIPB): il private banking italiano arriverà a 1.047 miliardi a fine 2023 Il dato, in anteprima, è stato rivelato al termine dell'assemblea 2023 dell'Associazione Italiana Private Banking dal presidente Andrea Ragaini e dalla segretaria generale Antonella Massari
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '