I risultati dei primi sei mesi del 2022 sono superiori ag...

26/08/2020
Equita si conferma ai vertici per le sue attività di sales
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’investment bank italiana prima nella categoria “Overall Italy: Corporate & Expert Meetings” per le attività di corporate access

Equita, l’Investment Bank indipendente italiana, dopo l’eccellente posizionamento del team di ricerca annunciato nelle scorse settimane, si riconferma ai vertici delle classifiche di Institutional Investor, la prestigiosa testata giornalistica in ambito finanziario, per le sue attività di sales e corporate access.
Nel sondaggio promosso da Institutional Investor e al quale ogni anno partecipano migliaia di investitori italiani ed internazionali, i sales di Equita, guidati da Fabio Arcari – responsabile sales & Ttrading – e Vincenzo Abbagnano e Cristiano Rho – co-responsabili global markets – si sono distinti posizionandosi al primo posto per numero di voti ricevuti in termini di:
a) valore aggiunto della ricerca
b) capacità di valutare le situazioni a livello globale
c) capacità di generare idee di investimento
d) conoscenza del mercato
e) qualità e reattività del servizio
f) conoscenza delle Small & Mid Cap
g) capacità di interpretare le necessità dei clienti Il team si è anche posizionato al primo posto per numero di voti ricevuti dai clienti istituzionali long only e al secondo posto per numero di voti ricevuti dagli hedge fund.
Nella classifica generale “Overall Italy: All-Europe Generalist Sales Team” il team si è posizionato al secondo posto – primo tra i broker indipendenti italiani. Il 97% dei voti ricevuti da Equita (75 su 77) ha riguardato la fascia alta di valutazione (punteggio di 4 o 5 su un massimo di 5) e l’80% circa (61 su 77) si è concentrato nella fascia di eccellenza (punteggio di 5 su 5), a dimostrazione della qualità del servizio offerto e della professionalità con cui i sales di Equita svolgono quotidianamente il loro lavoro.
Equita si è anche posizionata al primo posto nella classifica “Overall Italy: Corporate & Expert Meetings” per le sue attività di corporate access, con le quali riesce a creare – grazie a incontri, conferenze settoriali e videoconferenze – occasioni di dialogo a valore aggiunto tra investitori istituzionali e società quotate.
Gli eccellenti risultati ottenuti nelle classifiche internazionali sono stati raggiunti grazie al continuo impegno dei sales, in grado di offrire un servizio completo e di qualità al cliente, e alla stretta collaborazione quotidiana tra il team di Sales & Trading e gli analisti del team di Ricerca. Lo stesso team di sales, che negli anni ha diversificato significativamente la sua offerta di strumenti finanziari sviluppando competenze importanti anche nel mondo del fixed income, è oggi riconosciuto sul mercato come la più grande forza vendita indipendente in Italia.
Andrea Vismara, amministratore delegato di Equita, ha commentato: “L’ottimo risultato ottenuto dai sales di Equita ci rende molto orgogliosi e segue l’eccellente posizionamento del team di ricerca annunciato nelle scorse settimane. Le classifiche pubblicate da Institutional Investor dimostrano il nostro posizionamento con i clienti, domestici ed internazionali, piccoli e grandi, frutto di relazioni storiche costruite nel tempo grazie all’impegno e alla professionalità di tutti i nostri sales e analisti.”
-
26/08/2020 Borsa Italiana, in tre in corsa per l’acquisto di Mts Per la piattaforma di contrattazione all'ingrosso di titoli di Stato ci sono Deutsche Börse, Six e il tandem Cassa Depositi e Prestiti e Euronext. Quest’ultimo sarebbe in pole position
-
26/08/2020 L’immobile a uso ufficio non scomparirà, ma il focus sarà sulla qualità Lund (M&G Real Estate): “Nel lungo termine saranno gli affittuari a dare sempre più forma allo spazio degli hub a livello globale”
-
25/08/2020 Banche europee, profitti su del 7% nel primo trimestre Secondo McKinsey si troveranno ad affrontare tre sfide: crescenti pressioni sui ricavi e sui profitti, un’accelerazione della domanda di servizi digitali e il passaggio al lavoro a distanza
-
24/08/2020 Real Estate europeo, ripresa disomogenea dal lockdown Il controllo del virus, la solidità fiscale e la dipendenza dall’industria dei servizi saranno cruciali per le performance nel 2020
-
11/08/2020 La corsa dei mercati tra virus e illiquidità estiva I mercati finanziari hanno assunto da qualche settimana un atteggiamento di “wait and see” complici i livelli elevati raggiunti da alcuni listini negli ultimi mesi e le curve di contagio.
-
07/08/2020 Borse globali sostenute dai buoni dati macroeconomici Secondo gli analisti di Banca del Piemonte “stanno contribuendo positivamente le voci di un piano per rivedere gli accordi commerciali USA-Cina”
-
07/08/2020 Venture capital, nel 2019 crescono gli investimenti in Italia L’anno scorso 244 startup italiane o fondate da italiani hanno annunciato round per oltre 605 milioni di euro, contro le 179 aziende per 510 milioni del 2018
-
07/08/2020 Credemholding, il Covid-19 non frena la raccolta Il Gruppo ha continuato a garantire il concreto sostegno all’economia con i prestiti alla clientela, a fine giugno 2020, che hanno raggiunto 27,4 miliardi
PENSATI PER TE: