Giorgio Medda: “Il veicolo AHE rappresenta un’opportunità...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62230, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62230"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
06/10/2021
Tages Capital SGR, Giovanni Mattioli a capo del private debt
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Eugenio Vecellio sarà il nuovo direttore commerciale

Tages Capital SGR, società di gestione indipendente specializzata in fondi infrastrutturali che investono nel settore energetico e nell’economia reale e secondo operatore fotovoltaico in Italia con asset in gestione per oltre 1,3 miliardi di euro, ha nominato Giovanni Mattioli head of private debt ed Eugenio Vecellio direttore commerciale.
Giovanni Mattioli, che ha una esperienza di oltre 15 anni nei fondi di credito in Italia, si occuperà del nuovo desk di private debt con un team dedicato in corso di costituzione e con l’obiettivo di lanciare il primo fondo a inizio 2022. Il fondo avrà un focus sull’Italia con aperture opportunistiche sugli altri mercati europei.
Tages Capital SGR, dopo il lancio con successo dei due fondi infrastrutturali che investono in energia rinnovabile Tages Helios e Tages Helios II, ha deciso di entrare nei mercati del debito privato che offrono agli investitori l'opportunità di guadagnare un premio di illiquidità attraverso investimenti a lungo termine, beneficiando al contempo di un elevato rendimento corrente, di una maggiore protezione rispetto alle pratiche standard del mercato dei prestiti e di tassi di recupero migliori rispetto al mercato del debito pubblico.
Giovanni Mattioli, laureato in Economia aziendale presso l’Università Cattolica di Milano, arriva da Green Arrow Capital SGR (ex Quadrivio Capital SGR), dove ricopriva il ruolo di Chief Investment Officer e gestore del fondo di private debt. Ancora prima ha lavorato per sette anni come Investment Manager in Mezzanove Capital, iniziativa di Intesa Sanpaolo e Bi-Invest, primo operatore italiano dedicato ai finanziamenti mezzanine in operazioni di LBO per il sud-Europa.
Eugenio Vecellio entra in Tages Capital SGR come Direttore Commerciale. Vecellio, laurea in Economia all’Università di Bologna, vanta 15 anni di esperienza nel settore del risparmio gestito. Prima di unirsi a Tages, è stato Sales Istituzionale e Wholesale presso Pramerica SGR con responsabilità dei clienti istituzionali e fund buyers. Nel 2017 ha aperto l’ufficio di Milano di Groupama Asset Management e precedentemente è stato Relationship Manager Institutional e Wholesale di Global Selection SGR (gruppo Ceresio Investors) a Milano. Ha iniziato la sua carriera nel 2007 in Prometeia come consulente nella divisione asset management. Vecellio guiderà la struttura commerciale della SGR con lo scopo di supportare la crescita di Tages sul mercato istituzionale e degli investitori privati con la mission di divenire sempre di più un polo diversificato di investimenti nei private market.
“Stiamo crescendo in modo importante – commenta Daniele Spada, direttore generale di Tages Capital SGR - e ricerchiamo professionisti di esperienza che possano accompagnarci in questo percorso di sviluppo. Dopo il successo dei fondi Tages Helios e Tages Helios II, che hanno raccolto in totale oltre 700 milioni di euro conquistando l’interesse di grandi investitori istituzionali, family office e privati professionali, stiamo guardando ad altre linee di business, come il private debt, che possano continuare ad offrire ritorni interessanti ai nostri investitori, soprattutto in questo prolungato periodo di tassi bassi. Giovanni è uno dei professionisti italiani con la maggior esperienza nel settore dei fondi di private debt, e ha maturato una esperienza importante anche nell’ambito del private equity e corporate finance, mentre Eugenio ha lavorato come sales manager in primarie realtà dell’industria del risparmio. Siamo lieti di accoglierli, certi che porteranno un significativo bagaglio di competenze ed esperienze, importanti per noi e per in nostri investitori”.
Giovanni Mattioli aggiunge: “L’obiettivo è quello di creare con il gruppo Tages un progetto importante nel panorama del private debt italiano. Ciò rappresenta per me una nuova sfida che affronto con molto entusiasmo avendo dedicato a questa asset class quasi tutta la mia carriera professionale. Il private debt è ormai diventato un segmento in rapida crescita nel mercato italiano, in grado di offrire agli investitori una buona fonte di rendimenti e di diversificazione e alle aziende i benefici di fonti di prestito alternative al sistema bancario”.
“Sono entusiasta di entrare in un gruppo come Tages – conclude Eugenio Vecellio - perfetto mix di spirito imprenditoriale e credibilità nella gestione del risparmio. Il nostro obbiettivo è di diventare sempre di più un partner autorevole ed innovativo per gli investitori istituzionali, privati e per le reti di private banking supportandoli nell’accesso ai mercati privati e agli investimenti in economia reale”.
-
05/10/2021 Private debt italiano, primo semestre da record Cipolletta, presidente AIFI: “Il mercato non solo ha recuperato quanto perso lo scorso anno, ma è andato ben oltre. Questo testimonia che c’è una forte domanda di capitale di debito da parte delle PMI”
-
05/10/2021 La Française REM, due promozioni nel team di investimento Arthur Brizard e Benjamin Fanget nominati deputy director of Investments
-
05/10/2021 UniCredit Italia, Paola Garibotti a capo dell'area Nord Ovest Avrà la responsabilità sulle attività imprese, individui e wealth management & private banking della banca in Piemonte, Liguria e Val d'Aosta
-
04/10/2021 ISPB a sostegno della Genoa Shipping Week La banca sarà Main Partner dell’edizione 2021 dell’evento biennale in programma a Genova dal 4 a 10 ottobre
-
04/10/2021 Real Estate, residenziale e logistica i settori su cui puntare Schmidt (DLA Piper per l’Italia): “Le analisi che abbiamo ascoltato al Quo Vadis, tutte concordi nell’esprimere un giudizio positivo sul mercato italiano, rafforzano le previsioni ottimistiche per il 2022”
-
01/10/2021 K&L Gates con KYMA nel lancio del suo primo fondo di private equity Kyma Investment Fund è un prodotto di growth buy-out con particolare focus di investimento nei settori Education e Information Technology, dedicato alle PMI italiane
-
01/10/2021 Banca Euromobiliare, primo semestre in forte crescita Nei primi sei mesi del 2021 gli asset under management dell’istituto del Gruppo Credem specializzato nel private banking sono aumentati di oltre il 20% rispetto allo stesso periodo del 2020
-
01/10/2021 Cina, il governo scongiura una crisi sistemica del real estate I gestori di T. Rowe Price, nonostante il caso Evergrande, restano positivi sulle opportunità d'investimento a lungo termine nel settore immobiliare ad alto rendimento
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '