Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 61961, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "61961"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
21/09/2021
Family Office, fusione tra big negli Stati Uniti
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- I gruppi Tiedemann e Alvarium intendono combinarsi con Cartesian Growth Corporation, una special purpose acquisition company, per formare Alvarium Tiedemann Holdings e creare un gestore indipendente di asset e patrimoni globale

Il gruppo Tiedemann ("Tiedemann"), Alvarium Investments Limited ("Alvarium") e Cartesian Growth Corporation ("Cartesian") (NASDAQ: GLBL) oggi hanno annunciato congiuntamente la sigla di un accordo definitivo di business combination (l'"Accordo di business combination").
Da questa proposta di transazione nascerà Alvarium Tiedemann Holdings, destinata secondo le previsioni a essere una società di investimento globale e indipendente, leader di settore, che offrirà a istituti, imprenditori, famiglie e leader emergenti di prossima generazione Trustee Services congiuntamente a strategie e servizi per gli investimenti. Si prevede che l'estesa rete internazionale della prevista società, attiva in quattro continenti, con competenze diversificate e con accesso a capitali privati e istituzionali, proporrà un interessante portafoglio di servizi.
Questa offerta completa sarà supportata da impegni nei cosiddetti “Impact investment”, investimenti con scopi positivi per la collettività e investimenti sostenibili, e offrirà servizi di advisory altamente specializzata ad aziende a capitale familiare, oltre a presentare opportunità di investimento immobiliare secondo svariate modalità di intervento. Le azioni ordinarie di Alvarium Tiedemann, che avrà sede a New York, saranno quotate in Borsa al Nasdaq con il simbolo "GLBL" alla chiusura dell'operazione, che dovrebbe avvenire nel primo trimestre del 2022.
"Siamo molto lieti di collaborare con Alvarium alla creazione di una società di investimenti globale realmente unica: Alvarium Tiedemann", ha dichiarato Michael Tiedemann, ceo del gruppo Tiedemann. "Alvarium vanta una cultura imprenditoriale e un'ampia gamma di capacità e competenze globali che completeranno l'esperienza della nostra attuale base di clienti. Ritengo che la combinazione di talento e portata geografica con l'accesso al capitale di Cartesian fornirà la continuità necessaria per continuare a crescere e a evolverci in una piattaforma dinamica di investimento. Perseguiamo una visione unificata, con un impegno alla diversità e all'inclusione, al servizio dei clienti e alla continuazione nel percorso che ci siamo prefissati, per diventare un leader differenziato nelle strategie e nei servizi per gli investimenti".
Alexander de Meyer, ceo di Alvarium, ha affermato: "Da subito, non appena siamo entrati in contatto con Tiedemann, siamo rimasti colpiti dalla complementarietà delle due aziende, dalla filosofia degli investimenti al servizio clienti e alla cultura d'impresa. Con questo allineamento Tiedemann è diventato un partner ottimale, in un momento in cui puntiamo a espandere la nostra presenza globale, in particolare negli Stati Uniti. Sono certo che questa business combination velocizzerà l'espansione delle aziende combinate, migliorerà la capacità di aiutare i nostri clienti ad accedere a strategie di investimento innovative e garantirà opportunità a lungo termine per i dipendenti".
Peter Yu, presidente e ceo di Cartesian, ha commentato: "Siamo lieti di presentare Alvarium Tiedemann ai mercati borsistici. Credo che questa business combination porterà alla creazione di un ecosistema potente e unificato di capacità al servizio di una base clienti multigenerazionale, ma senza compromessi in termini di indipendenza, perfetto sia dal punto di vista strategico che da quello culturale, con una solida infrastruttura posizionata per l'accelerazione della crescita e dell'innovazione".
Michael Tiedemann sarà il ceo di Alvarium Tiedemann, mentre Alexander de Meyer avrà il ruolo di presidente del comitato esecutivo della società, di cui faranno parte professionisti leader del settore che vantano esperienza e competenze ampie, approfondite e globali.
-
21/09/2021 Fondi alternativi europei, si va verso una raccolta record Le previsioni nel “Rapporto 2021 Alternative Assets in Europe” presentato da Pregin in collaborazione con Amundi
-
20/09/2021 Aquila Capital, Tømmeraas nuovo ceo della divisione data centre Sarà responsabile dell’ampliamento dell'attività attualmente in fase di sviluppo nei paesi nordici e guiderà l'espansione verso altri paesi europei
-
20/09/2021 Lombard Odier, ingresso di prestigio nel private banking Alberica Brivio Sforza entra come managing director, basata a Milano riporterà a Henry Fischel-Bock
-
20/09/2021 Deutsche Bank PB&WM cresce ancora nel Nord Est Entra Mauro Vai, con il ruolo di director banker HNWI, che opererà a Bologna a riporto del team leader Paolo Basso
-
17/09/2021 Fideuram Bank Luxembourg acquisisce CBPQ L’a.d. Tommaso Corcos: “L’operazione conferma gli obiettivi di sviluppo della nostra divisione sui mercati internazionali”
-
17/09/2021 NOTZ STUCKI diventa NS PARTNERS Un’evoluzione legata ad una nuova definizione dell’identità visiva del Gruppo, attraverso un logo rinnovato e ad un nuovo inno, “Investire nel talento”.
-
16/09/2021 Tikehau Capital, crescita a doppia cifra in tutte le attività La società registra una raccolta in crescita negli ultimi 12 mesi, con 5.5 miliardi di nuovi flussi netti dal 30 giugno 2020 per l’asset management
-
15/09/2021 L’M&A raggiunge nuovi record nel Nord America e in Europa Ma il crollo del mercato in Cina ostacola la ripresa. I dati del secondo Quarterly Deal Performance Monitor di Willis Towers Watson
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '