Un futuro brillante per gli ETF sul reddito fisso
Numerosi motivi stanno portando ad una sempre maggiore adozione degli ETF sul reddito fisso, e i gestori dovrebbero pagare grande attenzione a questa categoria di prodotti che ha il potenziale per una robusta crescita nel lungo termine. È quanto emerge da un recente report di Cerulli Associates.
Secondo il report, la percentuale di consulenti che utilizzano ETF sul reddito fisso statunitensi continua a crescere, con il 70% che nel 2022 ha dichiarato di impiegarli rispetto al 63% nel 2021. I tre principali driver dei flussi di ETF sul reddito fisso individuati da Cerulli sono una maggiore familiarità con questi strumenti da parte dei consulenti (66%) e da parte degli istituzionali (55%), seguiti dalla prospettiva di rendimenti più elevati (38%). "I consulenti che aumentano l'adozione degli ETF utilizzano questo strumento per un maggior numero di esposizioni, tra cui il reddito fisso. Anche gli investitori istituzionali stanno aumentando l'uso degli ETF a reddito fisso” commenta Daniil Shapiro, director presso Cerulli.
Secondo la ricerca, il 66% degli emittenti di ETF considera il reddito fisso un obiettivo primario per lo sviluppo dei prodotti, superando anche l'azionario statunitense (57%). Cerulli ritiene che esista una grande opportunità di sviluppo degli ETF per quei player che offrono esposizioni attive sul reddito fisso, dato che si tratta di un segmento dove c’è poca concorrenza e c’è quindi spazio per offrire prodotti con tariffe competitive e prezzi interessanti. "I manager hanno l'opportunità di lanciare prodotti in categorie che hanno meno concorrenti e in cui possono offrire la loro esperienza e allo stesso tempo fungere da leader di costo” spiega ancora Shapiro. Le dinamiche delle commissioni negli ETF attivi a reddito fisso si intensificheranno come nel resto dell'ecosistema degli ETF. I gestori che offrono performance eccellenti e gestiscono strategie destinate a generare maggiori rendimenti saranno probabilmente in grado di applicare un premio rispetto alle esposizioni a breve termine a bassissimo costo".
I gestori possono anche distinguersi in categorie apparentemente sature di prodotti offrendo esposizioni uniche. Cerulli prevede che i prodotti tematici e sostenibili sul reddito fisso svolgeranno un ruolo più importante, soprattutto quando una base più ampia di investitori si orienterà verso queste esposizioni. "Mentre le strategie di protezione dall'inflazione e dai tassi in aumento stanno ricevendo attenzione nell'attuale contesto, i gestori hanno l'opportunità di creare esposizioni interessanti che mirano a una gamma più ampia di temi, idealmente in modo diversificato e responsabile", aggiunge Shapiro, che conclude: "In questo modo, i gestori possono essere in grado di ampliare il loro raggio d'azione nei confronti degli investitori retail".