Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62923, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62923"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
22/11/2021
Cina, il settore immobiliare preoccupa ancora
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Siepmann (Generali Investments): “Anche se gli investimenti complessivi dovrebbero ancora avanzare del 5% quest'anno, il settore potrebbe diventare un forte freno alla crescita del Paese il prossimo anno”

“I dati di ottobre sull'attività in Cina hanno registrato un moderato miglioramento, tranne che per il settore immobiliare”. Come sottolinea Christoph Siepmann, senior economist di Generali Investments, “la produzione industriale è rimbalzata, non da ultimo aiutata dalle ancora forti esportazioni, mentre le vendite al dettaglio hanno risentito meno dei recenti lockdown. Anche la crescita complessiva del social financing ha cessato di diminuire”.
“Tuttavia – rileva il gestore - il settore immobiliare resta un fattore di preoccupazione, con gli investimenti e le vendite immobiliari ulteriormente calati. L'inflazione dei prezzi delle case si è ammorbidita al livello più basso dall'inizio del 2016. Anche se gli investimenti immobiliari complessivi dovrebbero ancora avanzare del 5% quest'anno, il settore potrebbe diventare un forte freno alla crescita il prossimo anno. Tuttavia, poiché la politica di deleveraging cinese è al centro dell'attuale flessione del settore, la politica sarebbe anche in grado di prevenire una vera e propria recessione. I primi passi per facilitare l’accesso ai mutui sono stati fatti. Continuiamo a vedere un tasso di crescita degli investimenti immobiliari debole, ma positivo nel 2021".
“Guardando più in generale al futuro – conclude Siepmann – il settore immobiliare, i controlli sui consumi energetici, i nuovi focolai di Covid-19 e l'impennata dell'inflazione PPI (indice dei prezzi alla produzione) continuano a rappresentare venti contrari per l'economia. Pertanto, ci aspettiamo un certo allentamento, con la politica monetaria che taglierà il RRR (coefficiente di riserva obbligatoria) di 50 punti base. Prevediamo che la crescita del PIL scenderà sotto il 5% l'anno prossimo, dopo il 7,8% nel 2021”.
-
22/11/2021 Lusso, boom del mercato dei beni personali Giacomo Calef (NS Partners): "Questo settore potrebbe crescere del 29% nel 2021 arrivando a toccare i 380 miliardi entro il 2025"
-
19/11/2021 Oltre Impact SGR, primo closing del fondo "Oltre III" a 53 milioni Confermati tutti i principali investitori, tra cui Il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI). La raccolta resterà aperta per tutto il 2022 con un target di 100 milioni di euro
-
19/11/2021 USA, verso picchi di inflazione frequenti Jung (Mirabaud): “L’ultimo indice dei prezzi al consumo mostra come sia l’inflazione primaria che l’inflazione core, o inflazione di fondo, siano ai livelli più alti degli ultimi 30 anni”
-
18/11/2021 AllianceBernstein crea un team rivolto agli istituzionali L'AB institutional solutions group sarà guidato da Inigo Fraser Jenkins e Alla Harmsworth
-
17/11/2021 CBRE con A2A per la costruzione della nuova Torre Faro a Milano L'edificio, situato in Piazza Trento, sarà alto 145 metri e si svilupperà su circa 23mila mq
-
17/11/2021 JLL, Robel Woldetsion rafforza l'area work dynamics Entra nella società con il ruolo di sales and solutions development director
-
17/11/2021 Forum del Private Banking, il 24 parte la 17esima edizione Saranno presentati i risultati del report AIPB/Einaudi: “Un rinnovamento culturale nelle scelte di investimento” e di quello AIPB/Oliver Wyman, una road map dell’industria verso l’integrazione ESG nei modelli operativi
-
16/11/2021 Come l'ESG sta cambiando il mercato del real estate Sempre più frequentemente nelle operazioni immobiliari la sostenibilità sta diventando importante, tanto che oggi si parla di una vera e propria due diligence ESG
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '